
Paternò, da Regione maxi contributo da 952mila euro
Come preannunciato dal Governo Regionale Siciliano, sono stati stanziati 100 milioni di euro per fronteggiare l’emergenza alimentare a seguito del diffondersi del Coronavirus. A Paternò spetta uno dei contributi più corposi, cioè 952.000

Coronavirus, Sicilia “in guerra”. Esercito in strada
Una parte dei militari dell’Esercito in servizio in Sicilia sarà da oggi impiegata nelle pattuglie di vigilanza urbana e nei punti di arrivo dei passeggeri. L’ha assicurato nella giornata di ieri il ministro dell’Interno Luciana

Coronavirus, Sicilia blindata
Tutti gli esercizi commerciali attualmente autorizzati, a eccezione di farmacie di turno ed edicole, dovranno restare chiusi la domenica. Si potrà uscire una sola volta al giorno per gli acquisti essenziali, a eccezione dei farmaci. Vietata

Coronavirus. Stop a movimenti da e per la Sicilia. Firmato decreto
“A seguito della richiesta pervenuta ieri sera da parte della Regione Sicilia, la Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, ha firmato nella notte il decreto che prevede la sospensione dei collegamenti e dei trasporti

Sicilia, virus. Musumeci: “Serve esercito per fermare arrivi da Nord”
Il presidente della Regione siciliana Nello Musumeci sollecita “l’intervento dell’Esercito” per “contrastare gli arrivi dal Nord Italia” nell’isola. La proposta è stata lanciata dal Governatore nel

Terna, in Sicilia investimenti di oltre 1,1 miliardi di euro in cinque anni
Nei prossimi 5 anni Terna investirà in Sicilia oltre 1,1 miliardi di euro, raddoppiando l’impegno rispetto al Piano precedente e rendendo l’isola la prima regione italiana per investimenti sullo sviluppo e la sicurezza della rete elettrica.
Tra

Sicilia, la situazione aggiornata sul Coronavirus
In Sicilia il quadro riepilogativo sull’emergenza Coronavirus, aggiornato alle 12 di oggi, così come comunicato dalla Regione Siciliana all’Unità di crisi nazionale, è il seguente: i laboratori regionali di riferimento (Policlinici

Sicilia. On. Galvagno propone sospensione scadenze IRFIS
Nei giorni scorsi il parlamentare regionale siciliano Gaetano Galvagno (FdI) ha presentato un punto all’ordine del giorno all’Assemblea Regionale Siciliana per disporre la sospensione immediata delle scadenze IRFIS finSicilia S.p.A.
Coronavirus: scuole a Palermo riapriranno il 3 marzo
Riprenderanno martedì prossimo le lezioni nelle scuole palermitane, dopo il piano straordinario di pulizie di questi giorni per fronteggiare l’emergenza dovuta al coronavirus.
L’ordinanza del presidente della Regione Nello Musumeci

Sicilia. Coronavirus, Musumeci: “No allo sbarco dei migranti”
Stop alle navi che arrivano nei porti siciliani, o meglio, potranno attraccare ma i migranti non potranno sbarcare.
La quarantena è prevista proprio a bordo delle navi. È una delle misure adottate dal governo per far fronte all’emergenza Coronavirus.
Paternò, “soppresso” il gruppo di Forza Italia in Consiglio Comunale
Lo si apprende da fonti interne provinciali di Forza Italia, nonché dalle parole del commissario provinciale del partito, l’on. Marco Falcone. In un comunicato stampa, si leggono nette le parole di Falcone: “Con l’obiettivo di
Cuffaro: “Torno in politica per i giovani”
“Da quando sono tornato un uomo libero ho sempre sostenuto che il mio tempo per la politica fosse finito e il mio tempo per la politica elettiva da candidato è assolutamente finito. Intanto perché sono interdetto e poi perché ritengo

Comunali in Sicilia, al voto il prossimo 24 maggio
Si svolgeranno il 24 maggio le elezioni amministrative in 61 comuni della Sicilia. Lo ha deciso il governo Musumeci, che ha fissato per il 7 giugno la data dell’eventuale ballottaggio. A essere coinvolti dalla tornata elettorale saranno

Sicilia, addio all’addizionale Irpef: dichiarazione dei redditi più leggera
Addio alla maggiorazione dell’addizionale Irpef: quest’anno i contribuenti in Sicilia pagheranno, a valere sull’anno d’imposta 2019, solo l’aliquota regionale pari all’1,23 per cento. Si chiude così una lunga
“Salva Sicilia”, via libera da Roma: dieci anni per ripianare debiti
La Sicilia almeno per Natale può dormire sonni sereni. É arrivato il via libera dal Consiglio dei ministri al decreto cosiddetto “Salva Sicilia”, per il rientro del disavanzo della Regione. Questo consentirà di ripianare i debiti

Sicilia. Corte dei Conti: disavanzo di 1,1 miliardi
La Regione siciliana dovrà trovare, e collocare nell’esercizio finanziario per il 2019, le coperture, pari a 1,103 miliardi di euro, del disavanzo: è quanto si legge nella relazione delle sezioni riunite della Corte dei conti, riunita

Paternò, via libera contratti di quartiere
I cosiddetti “Contratti di Quartiere”, finalmente, vedono la luce. L’assessorato regionale alle Infrastrutture ha firmato dopo diversi anni di attesa il decreto definitivo di finanziamento che dà il via libera ai Contratti di quartiere

Sicilia. Galvagno e Amata: “Via plastic tax e sì alla Ricerca”
“Si cancelli la plastic tax dalla manovra economica del Governo e si investa nella ricerca per sostenere riconversione energetica, economia circolare e recupero e biodegradabilità dei prodotti”, così i deputati regionali di Fratelli d’Italia

Sicilia, indagato Luca Sammartino per corruzione elettorale
Neanche il tempo di venire alla luce e “Italia Viva“, la nuova creatura di Matteo Renzi ha il suo primo indagato. Si tratta di Luca Sammartino, deputato all’Assemblea regionale Siciliana. La notizia che circola, parla di un avviso

Sicilia, caro voli aerei. Galvagno interviene dopo dichiarazioni Cancelleri
«Con l’adorabile proposta del viceministro Giancarlo Cancelleri che prevede la riduzione del costo dei biglietti aerei per i siciliani più svantaggiati, mi è sembrato di rileggere una proposta presentata all’ARS più di un anno