Paternò, nuova denuncia sul bilancio comunale. Naso: “Siamo sgomenti”

Oggetto della questione ancora una volta il bilancio dell’Ente comunale paternese. Nuova denuncia del comitato civico spontaneo, rappresentato dall’ex consigliere comunale e candidato sindaco Nino Naso, insieme a Vito Brullo ed

Paternò. Il trucco dei piccoli lavori pubblici in vista delle elezioni

di Andrea Di Bella Nei giorni scorsi ed anche nelle scorse ore il sindaco di Paternò Mauro Mangano, attraverso alcune pubblicazioni sui social network, ha reso note alcune imminenti scadenze amministrative in fatto di lavori pubblici (lo ricordiamo

Paternò, Mannino: “Fronte anti-Mangano si riunisca. Sì a primarie”

Le risposte che sta mette in campo l’amministrazione relativamente l’emergenza sicurezza a Paternò sono reputate sufficienti? Sono risposte non pienamente sufficienti e nella maggioranza dei casi sono tardive. Se sono tardive, perdono

Paternò, criminalità al massimo storico: un incentivo per la sicurezza in città

Una risposta concreta alla criminalità dilagante a Paternò. Alla vigilia della manifestazione simbolica organizzata per il prossimo 23 maggio dall’amministrazione comunale, che avrà al termine la proiezione di un film documentario,

Paternò, quello che non ha inquadrato la telecamera di Striscia la Notizia

Lo scorso 1 maggio è andata in onda su Canale5 una puntata di Striscia la Notizia dentro la quale è stato proposto un servizio realizzato dall’inviata siciliana del programma Stefania Petyx proprio a Paternò. Petyx è tornata per la

Paternò, Nino Naso: “Progetto politico aperto. I partiti si aggreghino”

Naso lei ha inviato una documentazione dettagliata sull’addizionale Irpef alla Procura della Repubblica, alla Corte dei Conti, al Prefetto di Catania e all’assessorato regionale agli Enti Locali. Insieme alla documentazione anche molte

Paternò, Rinina: “Entro settembre un tavolo politico del centrodestra”

Tasse sui redditi, tasse sulla casa, tasse sui terreni. Questa amministrazione ha fatto bene o male? Quando un’amministrazione decide di aumentare le tasse è compito di quest’ultima spiegare in modo chiaro ai cittadini il perché. La tassa,

Irpef Paternò, Nino Naso presenta esposto ai Carabinieri

Si trova in questo momento all’interno della caserma dei Carabinieri di Paternò, l’ex candidato sindaco Nino Naso insieme ai cofirmatari della sua proposta di delibera popolare (sancita dall’articolo 80 dello Statuto Comunale).

Paternò, “Striscia la Notizia” torna ancora alle Salinelle. Il resoconto

Nella mattinata di ieri l’inviata siciliana di Striscia la Notizia, Stefania Petyx, è tornata a Paternò per la terza volta in due anni. Petyx, insieme al fedele bassotto, si è recata ancora alle Salinelle dove era già stata nel Febbraio

Paternò, conferenza stampa dell’opposizione a Palazzo Alessi: “Il sindaco governa solo tassando”

I consiglieri comunali Ignazio Mannino, Vito Rau, Giancarlo Ciatto, Sergio Signorelli, Roberto Faranda, Guerina Buttò, Piero Cirino, Salvatore Fallica e Nino Valore si sono riuniti in conferenza stampa ieri pomeriggio, intorno alle 17:30,

MANGANO IMPUTATO

Il sindaco di Paternò rischia di essere rinviato a giudizio. Mauro Mangano, infatti, ed il suo predecessore Pippo Failla, oltre che a Eugenio Ciancio, capo unità operativa lavori pubblici, e Giuseppe Di Mauro, ex dirigente comunale ai

Ospedale di Paternò: adesso anche la Pediatria rischia la chiusura

E’ l’allarme lanciato dal sindaco del Comune di Belpasso, Carlo Caputo. Questa mattina, sul quotidiano siciliano LiveSicilia, Caputo ha dichiarato che: “Adesso rischiano di chiudere molti di questi 52 PPIP, nel nostro territorio

Paternò, iniziamo a spendere i 18mila euro del finanziamento ai Cantastorie

di Andrea Di Bella E’ bene tenere l’attenzione sempre viva su un tema che ci è sempre stato a cuore, fin dall’inizio. Ed è quello relativo ai cantastorie paternesi e al business culturale creato tutto intorno. Un business

Call center Paternò: cosa diceva il sindaco Mauro Mangano nel 2008

Della questione relativa il call center Qé di Paternò, Freedom24 ha preferito non parlare per diversi giorni. Per il solo motivo che nessuno ha il diritto né di intromettersi in affari privati di un’azienda privata, né di chiedere

Sicilia, chiusura ospedali. Protesta sindaci a Palermo, Paternò assente

Un centinaio di persone e i sindaci del comprensorio di Cefalù (Palermo) (come riporta la sezione siciliana di Ansa.it) hanno partecipato a un sit-in davanti a palazzo d’Orleans, sede della Presidenza della Regione, per protestare contro

Nel 2012 Crocetta a Paternò (per i voti). Oggi ci chiude l’ospedale

Sono passati poco più di due anni, ma i ricordi sono ancora vividi tra i paternesi più attenti. Nel settembre 2012, l’allora candidato presidente della Regione Siciliana per il Partito Democratico, Rosario Crocetta (si sarebbe votato

Paternò, passerella politica alla manifestazione per l’Ospedale

di Andrea Di Bella In molti hanno sperato fino all’ultimo che non lo diventasse. Ma le speranze, si sa, possono anche essere disattese. Ed il caso di oggi è perfettamente aderente alla disgraziata aspettativa di molti osservatori politici

Ospedale di Paternò, da Borsellino a Mangano e Torrisi

di Andrea Di Bella Tutta colpa nostra. Non ci saremmo mai dovuti fidare non dell’assessore regionale Borsellino, che è una forestiera e della nostra città non glien’è mai importato nulla. In realtà non ci saremmo mai dovuti fidare del

PATERNO’, NON PASSA LA SFIDUCIA

Dopo 7 ore di dibattito, partito alle 17 del pomeriggio di ieri 7 febbraio, non passa la mozione di sfiducia in Assise Civica a Paternò. 15 voti a favore della sfiducia e 14 voti contro il documento di sfiducia. Un dato politico emerge incontrovertibile,

Paternò, ancora Cantastorie: “I Busacca rivogliono tutto? Vengano loro”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del legale della signora Cettina Busacca, una degli eredi dei più famosi cantastorie siciliani Ciccio e Nino Busacca. Dopo avere chiesto la restituzione dei beni della famiglia, offerti gratuitamente
Chiudi

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Per saperne di più clicca su maggiori info.