
Catania, orrore a Misterbianco. Madre lancia la figlia dal balcone
Una tragedia sconvolge Misterbianco, nel Catanese: una bambina di sette mesi è morta dopo essere stata lanciata dalla madre dal balcone di casa. La donna, 40 anni, era affetta da disturbi psichici, probabilmente acuiti da una grave forma di

Sicilia, elezioni Provinciali a Catania. FdI primo gruppo, tutti gli eletti
Sarà Fratelli d’Italia a contare il maggior numero di consiglieri nel nuovo Consiglio metropolitano di Catania, organo che ha preso il posto del Consiglio provinciale dopo la riforma degli enti locali voluta da Rosario Crocetta. I meloniani

Sicilia. Ad Acitrezza “Miti e Leggende”, il vernissage d’arte dell’Associazione “Arte No Stop”
L’Associazione culturale “Arte No Stop” del M° d’Arte Giuseppe Apa, con il patrocinio del Comune di Acicastello e la collaborazione del Centro Studi di Acitrezza, negli accoglienti saloni di Villa Fortuna ad Acitrezza

Catania. Al Dipartimento Scienze Umanistiche l’evento culturale “Dal Mito al Musical”
CATANIA – Il mito greco delle Amazzoni, donne libere e guerriere che rinunciavano ad avere una vita familiare ponendosi come antitesi del patriarcato che caratterizzava la società greca è il tema dell’incontro “Dal Mito al

A Catania il nuovo Piano di Lavoro per coinvolgere e formare la collettività
Si è insediato stamattina – 9 aprile – al Rettorato dell’Università di Catania, il Comitato Paritetico attuativo dell’Accordo di Collaborazione per lo sviluppo della Rete Civica della Salute (RCS) stipulato tra Unict, Asp

Catania, Teatro. Fervono preparativi per “La città delle Amazzoni” all’Ambasciatori
A casa della Poetica Produzioni fervono i preparativi per l’imponente messa in scena de “La città delle Amazzoni- opera musical”, diretta da Alessandro Incognito, che debutterà in prima nazionale l’8 maggio sul palco

Catania, Teatro. “La Lepre e la Tartaruga-a lezione da Esopo” conclude rassegna Piccoli Sguardi
CATANIA – Ultimo scoppiettante appuntamento in cartellone per la rassegna “Piccoli Sguardi” dedicata al Teatro per l’infanzia della Compagnia Buio in Sala, che domenica 13 aprile, alle ore 10.30, andrà in scena con la

Catania, Musica. Il docu-clip Good Boys di Renny Zapato omaggia il rock’n roll
CATANIA – Il nuovo coinvolgente brano “Good Boys” scritto e cantato dal cantattore catanese Renny Zapato, confermatosi come un vero tormentone sin dal debutto radiofonico paragonato per il sound dai musicisti, soprattutto da

Catania. Il Teatro Bellini chiede risorse per sostenere il rilancio. L’allarme Snalv
Il Teatro Massimo Bellini di Catania, eccellenza riconosciuta a livello nazionale e internazionale, sta affrontando difficoltà economiche che rischiano di rallentare il suo percorso di crescita. Negli ultimi anni, l’ente ha registrato

Catania. A Teatro Bis in scena “L’Equilibrista”, introspezione dell’anima raccontata dalla Compagnia Buio in Sala
CATANIA – Per la rassegna Giovani Sguardi, dedicata alla nuova drammaturgia, la Compagnia Buio in Sala venerdì 4 e sabato 5 aprile (aggiunta data a grande richiesta il 6 aprile ore 18:30), alle ore 21.00, sul palco di Teatro Bis, la sala

Paternò. L’ITE “Gioacchino Russo” diventa centro di formazione certificato Apple
L’Istituto Tecnico Economico “Gioacchino Russo”, diretto dalla Preside Prof.ssa Concetta Centamore, ha ottenuto un prestigioso riconoscimento internazionale, diventando Apple Authorised Training Centre for Education (AATCe).

Catania. Presentati nuovi corsi di autodifesa del progetto #Donnevietatomorire
CATANIA – Saper affrontare situazioni di pericolo, promuovere la fiducia in se stesse e il senso di comunità tra donne è il leitmotiv dei corsi gratuiti di difesa personale promossi dall’associazione #doNNevietatomorire di Valentina

A Catania il grande teatro con “La Città delle Amazzoni” all’Ambasciatori
CATANIA – Dopo settimane di audizioni sono iniziate le prove dell’atteso spettacolo “La città delle Amazzoni”, il nuovo e inedito musical prodotto da Poetica Produzioni, con le musiche originali di Franco Lazzaro e

Domani (22 marzo) Giornata Mondiale dell’Acqua: batte forte il “cuore blu” di Catania
CATANIA – L’acqua è vita. Bene primario da tutelare e gestire con responsabilità. In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, domani – sabato 22 marzo – Sidra Spa celebra il valore di questa risorsa essenziale, riaffermando

Catania. Presentata la Fondazione Salute e Cultura: biennio di sfide per Sanità e Sociale
CATANIA – La denatalità e la nascita, la salute delle donne, la lotta contro la violenza, il rapporto medico-paziente, il contrasto alle devianze e alla povertà, la crisi della professione medica e le sfide dell’intelligenza artificiale

Catania. Al via sensibilizzazione su vagoni della Metro per potenziare inclusione
Via alla campagna di sensibilizzazione sui vagoni della Metropolitana di Catania per potenziare l’inclusione, la consapevolezza e per celebrare la Giornata Mondiale della Sindrome di Down e la Giornata Mondiale della Consapevolezza

Catania. Le difficoltà dei ristoratori, la mancanza di parcheggi e le sfide del centro
di Claudia Truglio
Catania, da sempre una delle città più affascinanti e vivaci della Sicilia, sta vivendo un periodo di grande difficoltà che coinvolge la zona del centro storico. La crescente mancanza di parcheggi, insieme alle nuove politiche

A Catania la grande festa per gli 80 anni del quotidiano La Sicilia
CATANIA – «La comunicazione è strategica, ancora di più l’informazione, che deve sforzarsi ogni giorno di essere quanto più fedele alla realtà, per dare una visione completa e approfondita ai cittadini-lettori. La Sicilia ha fatto

Catania. Il 20 marzo Giornata Nazionale delle Università, iniziative in città
Per il secondo anno giovedì 20 marzo si celebra in tutta Italia “Università Svelate 2025”, la Giornata nazionale delle Università, promossa dalla CRUI – Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, in collaborazione con ANCI

Catania, il sondaggio sulla mobilità urbana. Il 76% boccia il sindaco Trantino
Le politiche sui parcheggi adottate dal sindaco di Catania, Enrico Trantino, continuano a dividere l’opinione pubblica, ma con un evidente squilibrio: la maggioranza dei cittadini le boccia senza appello. Secondo un sondaggio lanciato dal