Sicilia. Ad Acitrezza “Miti e Leggende”, il vernissage d’arte dell’Associazione “Arte No Stop”

L’Associazione culturale “Arte No Stop” del M° d’Arte Giuseppe Apa, con il patrocinio del Comune di Acicastello e la collaborazione del Centro Studi di Acitrezza, negli accoglienti saloni di Villa Fortuna ad Acitrezza

Catania. Al Dipartimento Scienze Umanistiche l’evento culturale “Dal Mito al Musical”

CATANIA – Il mito greco delle Amazzoni, donne libere e guerriere che rinunciavano ad avere una vita familiare ponendosi come antitesi del patriarcato che caratterizzava la società greca è il tema dell’incontro “Dal Mito al

Catania, Teatro. Fervono preparativi per “La città delle Amazzoni” all’Ambasciatori

A casa della Poetica Produzioni fervono i preparativi per l’imponente messa in scena de “La città delle Amazzoni- opera musical”, diretta da Alessandro Incognito, che debutterà in prima nazionale l’8 maggio sul palco

Catania, Teatro. “La Lepre e la Tartaruga-a lezione da Esopo” conclude rassegna Piccoli Sguardi

CATANIA – Ultimo scoppiettante appuntamento in cartellone per la rassegna “Piccoli Sguardi” dedicata al Teatro per l’infanzia della Compagnia Buio in Sala, che domenica 13 aprile, alle ore 10.30, andrà in scena con la

Catania. A Teatro Bis in scena “L’Equilibrista”, introspezione dell’anima raccontata dalla Compagnia Buio in Sala

CATANIA – Per la rassegna Giovani Sguardi, dedicata alla nuova drammaturgia, la Compagnia Buio in Sala venerdì 4 e sabato 5 aprile (aggiunta data a grande richiesta il 6 aprile ore 18:30), alle ore 21.00, sul palco di Teatro Bis, la sala

A Catania il grande teatro con “La Città delle Amazzoni” all’Ambasciatori

CATANIA – Dopo settimane di audizioni sono iniziate le prove dell’atteso spettacolo “La città delle Amazzoni”, il nuovo e inedito musical prodotto da Poetica Produzioni, con le musiche originali di Franco Lazzaro e

A Catania la grande festa per gli 80 anni del quotidiano La Sicilia

CATANIA – «La comunicazione è strategica, ancora di più l’informazione, che deve sforzarsi ogni giorno di essere quanto più fedele alla realtà, per dare una visione completa e approfondita ai cittadini-lettori. La Sicilia ha fatto

Catania. Il 20 marzo Giornata Nazionale delle Università, iniziative in città

Per il secondo anno giovedì 20 marzo si celebra in tutta Italia “Università Svelate 2025”, la Giornata nazionale delle Università, promossa dalla CRUI – Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, in collaborazione con ANCI

Pordenone è la Capitale Italiana della Cultura 2027

È Pordenone la città che si aggiudica il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2027. L’annuncio è stato dato dal Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, nel corso della cerimonia ufficiale tenutasi nella Sala Spadolini del Ministero,

“Giornalisti in piazza: l’Europa del futuro parte da Catania”. L’evento il 15 marzo

“Una Piazza per l’Europa” a Roma. Catania, in concomitanza, prende parte alla grande conversazione europea con un evento esclusivo che coinvolgerà giornalisti, esperti e cittadini nella riflessione sul nostro futuro comune. Il Concept: Attraverso

Catania. Visita del ministro della Cultura Giuli a Librino presso “La Porta delle Farfalle”

CATANIA – «Questo è un luogo di straordinaria importanza, un luogo sacro in cui la bellezza diventa cura dell’anima». Così il ministro della Cultura Alessandro Giuli, accompagnato dal sindaco Enrico Trantino, ha commentato il

Catania, Teatro. All’Ambasciatori ritorna il musical “Il Principe Ranocchio”

CATANIA – Stanno per accendersi i riflettori del Teatro Ambasciatori per l’atteso spettacolo “Il principe ranocchio”, musical ispirato al racconto dei fratelli Grimm, riadattato per le scene da Giuseppe Bisicchia, autore della

Catania. Successo per “I Promessi Sposi Amore e Provvidenza” di Poetica Produzioni

CATANIA – Grande festa per i dieci anni di attività ininterrotta della Compagnia Poetica Produzioni con standing ovation e numerosi applausi per l’applaudita messa in scena de “I Promessi Sposi- Amore e Provvidenza”

Catania. A Teatro Bis “Primo(r)dio”: pregi e difetti umani dalla preistoria ad oggi

CATANIA – La nascita del pianeta Terra e l’origine dell’essere umano vengono raccontati con ironia e sarcasmo dalla giovane penna del drammaturgo Matteo Castiglia, autore anche della regia supportato dalla supervisione artistica

Catania, Teatro. Grande attesa per il ritorno de “I Promessi Sposi – Amore e Provvidenza”

Per la dirompente vitalità e bravura dei 30 artisti presenti sul palco e per aver saputo raccontare il dramma contemporaneo dei personaggi delineati dal Manzoni con un linguaggio moderno e dal forte impatto emotivo, la Poetica Produzioni, definita

Catania. Teatro Bis con Primo(r)dio racconta la nascita dell’uomo e del pianeta Terra

Catania – Sul palco di Teatro Bis per il cartellone “Giovani Sguardi” dedicato alla nuova drammaturgia venerdì 28 febbraio e sabato 1 e domenica 2 marzo andrà in scena “Primo(r)Dio” del promettente drammaturgo

Catania, Teatro. Amore e amicizia raccontati nel family show “Pattini d’argento” di Buio in Sala

CATANIA – Il palco di Teatro Bis, la sala attigua alla scuola d’arte performative di Buio in Sala all’interno del centro polifunzionale Leonardo Da Vinci, come per magia appare agli occhi dei piccoli spettatori, accompagnati dai genitori

A Palermo incontro con l’autore il 31 gennaio. Presente la scrittrice Ester Rizzo

Promossa dalle Associazioni BCsicilia, AnSe, A.I.Q.Re.S. e Fidapa Palermo Mondello, si terrà venerdì 31 gennaio 2025 alle ore 17,30 presso la sede dell’Associazione A.I.Q.Re.S. in via Siracusa, 10 a Palermo il primo appuntamento dell’iniziativa

Catania. Poetica Produzioni festeggia i dieci anni col ritorno de “I Promessi Sposi”

Per celebrare il decimo anno di ininterrotta attività, la Poetica Produzioni, ribattezzata dalla stampa come la “Piccola Broadway sotto il vulcano”, venerdì 7 marzo, alle ore 21.00, al teatro Metropolitan ritorna in scena con la

Catania, Teatro. Ancora successo per le repliche di “Dracula, lo Spettacolo Evento”

Tutto esaurito per ogni sera in programmazione al Teatro Ambasciatori per le acclamate repliche del musical “Dracula- Lo spettacolo evento” riadattato per le scene e diretto dall’amabile mano di Alessandro Incognito ribattezzato,