
Elezione vertici Camere: un tavolo di trattativa Centrodestra-M5S
di Andrea Di Bella
Il tavolo congiunto del Centrodestra ha sancito due cose. La prima: l’unità degli alleati, dopo giorni di fibrillazioni che davano Salvini e Di Maio già accasati per un Governo. La seconda: un’indiscutibile e

Il Pd di Renzi non c’è più
di Marco Damilano
C’è mancato poco, a un certo punto, che la direzione del Pd si trasformasse in un processo al Segretario. Con il governatore della Puglia Michele Emiliano pronto a indossare di nuovo la toga di pubblico ministero per

Se una sagra tira più della politica, del Sì e del No
di Ottavio Cappellani per La Sicilia
La festa nazionale dell’Unità, del Pd e del Sì al referendum, tenutasi a Catania, è stato un fallimento di pubblico. E’ inutile dire che per Matteo Renzi la gente c’era perché altrimenti

Festa Nazionale dell’Unità, oggi chiusura con Renzi. I dubbi sulla piazza
di Redazione
E’ il grande giorno. La Festa Nazionale dell’Unità approdata in qualche modo a Catania – non si capisce più per volontà di chi, ora che la scarsa affluenza di pubblico ha certificato il fallimento di un brand politico

Il centrodestra sia moderato e federatore
di Andrea Di Bella
Moderato perchè gli estremismi non vincono. Federatore perchè necessita di uno sforzo inclusivo senza precedenti. Infatti, le ultime elezioni amministrative hanno dimostrato tre cose. La prima: senza il centro – dove
Quando e dove cadrà Matteo Renzi – di F. Marino
di Franco Marino*
Il successo di un individuo ha inizio quando è in presa diretta col suo pubblico. Un grande cantautore, per esempio, deve essere in presa diretta col suo pubblico; un calciatore deve essere in presa diretta con i tifosi,

Sondaggio sui leader. Tracollo di Renzi, boom di Salvini al 22%
Sei punti in un mese. A fine ottobre Matteo Renzi era al 47% di gradimento, adesso al 41. Sono dei dati preoccupanti per il premier quelli che emergono da un sondaggio Ixé per Agorà. A fargli perdere consensi lp scontro con i sindacati e le
Si vota tra un anno? Matteo Salvini batte Matteo Renzi
Che cosa accadrebbe se alle elezioni politiche la sfida principale fosse tra il Pd (O Partito della Nazione) di Matteo Renzi e il Centrodestra guidato da Matteo Salvini? Affaritaliani.it lo ha chiesto a Coesis Research, l’istituto demoscopico

Si avvicinano le Regionali, crescono Pd e Forza Italia
Mancano pochi mesi alle elezioni regionali. I sondaggi cominciano ad infiammare la politica. Numeri e cifre sulle intenzioni di voto animano le segreterie de partiti per capire le alleanze future e che direzione prendere per sedurre l’elettorato.

Indiscrezione choc: Lorenzin e Quagliariello pronti a passare con Renzi nel Pd
Alcuni big del partito di Angelino Alfano (ai minimi storici dalla sua fondazione) sarebbero pronti a passare – armi e bagagli – dal Nuovo Centrodestra al Partito Democratico, sempre più una nuova Democrazia Cristiana. Parliamo di due

Irpef a Paternò, per NCD parla Tripoli: “Mangano un pinocchio”
Nuovo Centrodestra, per bocca del suo capogruppo in consiglio comunale a Paternò, Marco Tripoli, mostra tutta la sua contrarietà all’aumento dell’addizione IRPEF decretato dal consiglio comunale nei giorni scorsi. Ecco la dichiarazione

Scissione Pd: Massimo D’Alema pronto a fondare il suo partito
Dopo la resa dei conti nella direzione Pd sulla riforma del lavoro, al Nazareno la minoranza si prepara per ribaltare il tavolo cercando strade alternative al renzismo. L’attacco di Massimo D’Alema e Pier Luigi Bersani al premier

Paternò, vertice del Pd: per la prima volta Mangano ammette il fallimento
Proprio così. Alla presenza del segretario provinciale etneo del Partito Democratico, Enzo Napoli, il sindaco Mauro Mangano ha ammesso il sostanziale fallimento di questa compagine di governo della città. In una sede del Pd gremita, tra consiglieri

Paternò, Giancarlo Ciatto contro il sindaco: “Non ascolta”
Recentissime alcune dichiarazioni rilasciate lo scorso 10 settembre ad un periodico locale dall’ex capogruppo del Pd paternese in Consiglio Comunale, Giancarlo Ciatto. Un forte attacco, l’ultimo in ordine cronologico, contro il sindaco

Paternò, sull’ospedale il cons. Fallica attacca Mangano: “Cosa ha fatto?”
In merito alla chiusura del punto nascita a Paternò, che ormai sembra cosa fatta, oltre che a settori dell’opposizione consiliare oggi arriva tutta una serie di interrogativi polemici al sindaco da parte del consigliere comunale del gruppo

Sicilia, con Crocetta al governo “non ci resta che piangere”
L’immagine più sinteticamente efficace dello stato attuale della Regione Siciliana l’ha descritta in un post su Facebook una giornalista che segue minuto per minuto le vicende della Banda Crocetta e della palude dell’Ars.
Durante la

Paternò, è ufficiale: dopo l’estate referendum su Mauro Mangano
E’ ufficiale. Da ieri sera, quando il consigliere comunale Ignazio Mannino (Pdl-Forza Italia) ha presentato in assise il regolamento, è certo che dopo la pausa estiva i cittadini paternesi saranno chiamati ad esprimersi sull’operato

A Paternò il Consiglio vota in extremis il consuntivo. Alta tensione in maggioranza
Il Consiglio comunale ha approvato il bilancio consuntivo, dopo la seduta andata a vuoto mercoledì 16 luglio scorso. Dopo il rinvio, con le polemiche che ne sono venute da maggioranza e opposizione, è stato trovato il numero durante la

Paternò, presunto sostegno di NCD al sindaco. Torrisi a Freedom: “Ipotesi che non esiste”
Dalle pagine di Freedom24, nei giorni scorsi abbiamo dato notizia – basandoci su indiscrezioni provenienti da ambito consiliare a Paternò – di un presunto avvicinamento di parte dell’opposizione consiliare alle posizioni del

Paternò, arrivano le stampelle: opposizione pronta a collaborare con Mangano?
Opposizione soft, poi mozione di sfiducia. Ed ancora la proposta riguardante il referendum consultivo popolare contro il sindaco Mauro Mangano. Poi, dietrofront. Sembrerebbe infatti che frange dell’opposizione consiliare a Paternò, composta