Oggi 12 giugno 2025: due anni senza Silvio Berlusconi – di A. Di Bella

di Andrea Di Bella Sono trascorsi due anni dalla scomparsa di Silvio Berlusconi, e oggi, più che alla cronaca, è al giudizio della storia che ci si affida per comprendere il segno profondo lasciato da una delle figure più emblematiche e controverse

Il presidente della Calabria Roberto Occhiuto indagato per corruzione

Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, è indagato per corruzione dalla Procura della Repubblica di Catanzaro. A renderlo noto è lo stesso Occhiuto con un video pubblicato sui social. “Non avrei mai pensato di dover condividere

Accordo tra Stati Uniti e Cina su dazi e terre rare

Gli Stati Uniti e la Cina hanno raggiunto un’intesa preliminare su un nuovo quadro commerciale, che include forniture strategiche e la questione dei dazi. Lo ha annunciato il presidente americano Donald Trump su Truth Social: “L’accordo

Tajani riscrive le regole: “Referendum? Troppo costosi per farli fallire”

Forse non serve cambiare il Paese, basta cambiare la legge sui referendum. È il consiglio non richiesto di Antonio Tajani, che al Tg1 propone di alzare l’asticella delle firme per promuoverli. Troppa fatica, troppi soldi buttati e, dettaglio

FdI: “Avete perso”. E sui social parte la gogna per i leader del Referendum

“Avete perso”. Con queste due parole in caratteri cubitali, Fratelli d’Italia affonda il colpo contro i promotori del referendum sul lavoro. Nell’immagine postata sui social campeggiano i volti dei leader dell’opposizione – Magi,

Referendum, niente quorum. Landini: “Non è certamente una vittoria”

“Il nostro obiettivo era raggiungere il quorum: è chiaro che non lo abbiamo raggiunto. Oggi non è una giornata di vittoria”. Così Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, in conferenza stampa nella sede del Comitato promotore

Regione Siciliana, questione “sottogoverni”. Poltrone e potere

La questione “poltrone” nel sottogoverno siciliano è un tema di cruciale importanza che merita un’analisi approfondita, tema questo che sta bloccando le attività di governo. Anzitutto, è fondamentale riconoscere che la distribuzione

Referendum abrogativi su Lavoro e Cittadinanza: si vota oggi e domani

Domenica 8 e lunedì 9 giugno gli italiani voteranno su cinque referendum abrogativi promossi da sindacati e associazioni. Serve il quorum: almeno il 50% + 1 degli aventi diritto deve recarsi alle urne. 1. Licenziamenti e Jobs ActSi propone

Mattarella a Rondine: “A Leone XIV ho portato l’affetto dell’Italia”

“A Leone XIV ho portato l’affetto dell’Italia”. Con queste parole il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha commentato il suo recente colloquio in Vaticano con il Pontefice, durante la sua visita a Rondine – Cittadella della

Arresti domiciliari per Tommaso Minervini, sindaco di Molfetta

Il sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini, è stato posto agli arresti domiciliari nell’ambito di un’inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza su presunte irregolarità negli appalti in cambio di consenso elettorale. Lo ha stabilito la

Il Senato approva il Decreto Sicurezza, il Governo incassa la Fiducia

L’Aula del Senato ha confermato la fiducia al decreto sicurezza, come richiesto dal governo, con 109 voti favorevoli, 69 contrari e un’astensione. Dopo l’approvazione alla Camera lo scorso 29 maggio, il provvedimento è ora definitivamente

“Le donne che fanno figli per poter rubare, non sono degne”. Bufera su senatore FdI

Durante la discussione generale sul decreto Sicurezza, il senatore di Fratelli d’Italia Gianni Berrino ha pronunciato parole che hanno scatenato la protesta dell’opposizione. In particolare, ha affermato: “Le donne che fanno figli per

Sicilia, sondaggio SWG. Il governatore Schifani meno apprezzato in Italia

Luca Zaia si conferma il governatore più gradito d’Italia, seguito dal collega leghista Massimiliano Fedriga del Friuli-Venezia Giulia. Lo rivela un sondaggio di Swg condotto tra marzo e maggio 2025, che vede sul podio anche la new entry

Referendum 8-9 giugno. Meloni: “Vado ma non prendo la scheda”

Altro che neutralità istituzionale: Giorgia Meloni ha trovato un modo tutto suo per essere presente e assente contemporaneamente. Alla vigilia del referendum su lavoro e cittadinanza, l’8 e 9 giugno, la premier ha annunciato che andrà al

Oggi la Festa della Repubblica delle contraddizioni. Giovani sveglia

di Andrea Di Bella Il 2 giugno torna, come ogni anno, puntuale come un promemoria della memoria collettiva: la Festa della Repubblica, l’anniversario del referendum del 1946 con cui gli italiani — e per la prima volta anche le italiane —

Martina uccisa a 14 anni. Meloni: delitto che chiama in causa tutta la società

Una tragedia che lacera il Paese e interroga tutti. Così la premier Giorgia Meloni ha commentato l’omicidio della quattordicenne Martina Carbonaro, uccisa ad Afragola, nel Napoletano. Parole dure, intrise di dolore ma anche di responsabilità,

Profilazione razziale, il Consiglio d’Europa bacchetta l’Italia. Meloni: “Accuse vergognose”

Il Consiglio d’Europa chiede al governo italiano di indagare sul fenomeno della profilazione razziale nelle forze di polizia. “Serve uno studio indipendente”, ha detto Bertil Cottier, presidente dell’Ecri. Dura anche la vicepresidente

Tajani: “Israele si fermi, bombardamenti inaccettabili”. Il silenzio alle Camere

“Israele si fermi.” È il cuore dell’informativa urgente che il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha tenuto in Aula, prima alla Camera e poi al Senato, su richiesta delle opposizioni. A Montecitorio presenti tutti i big della politica,

Trump concede tempo all’UE sui dazi: proroga fino al 9 luglio

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha contattato Donald Trump per chiedere una proroga alla scadenza inizialmente fissata al 1° giugno per l’introduzione dei dazi al 50% da parte degli Stati Uniti contro l’Unione

Medioriente. Conte contro Netanyahu: “Espone gli ebrei all’odio globale”

“Il problema non è Conte. Il problema si chiama Netanyahu e la sua condotta criminale”. Così Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle, interviene da Triggiano (Bari) durante un evento elettorale in vista delle Amministrative del 25