Il bisbetico Di Maio

di Andrea Di Bella La quadra politica composta per l’elezione dei presidenti di Camera e Senato poteva, e per certi versi doveva, passare anche per un futuribile Esecutivo a guida Centrodestra-M5S. L’asse tra Salvini per il Centrodestra,

State attenti a Casellati

di Andrea Di Bella La partita per l’elezione dei vertici parlamentari ha sancito un perimetro virtuale su cui sarà certamente possibile lavorare per la formazione di un nuovo Esecutivo. L’asse Centrodestra-M5S ha tenuto e le elezioni

Elezione vertici Camere: un tavolo di trattativa Centrodestra-M5S

di Andrea Di Bella Il tavolo congiunto del Centrodestra ha sancito due cose. La prima: l’unità degli alleati, dopo giorni di fibrillazioni che davano Salvini e Di Maio già accasati per un Governo. La seconda: un’indiscutibile e

Berlusconi torna centrale. Forza Italia verso Presidenza del Senato

di Andrea Di Bella Silvio Berlusconi torna ancora centrale, contrariamente a ciò che anche i più ossequiosi cortigiani avevano pronosticato all’indomani del voto del 4 marzo. La trattativa con Salvini, che più che una trattativa sembra

Il Mecleburgo fa piangere la Merkel e i suoi difensori (anche italiani)

di Francesco Maria Toscano In questo inizio di settembre la situazione politica nazionale e internazionale offre parecchi spunti di riflessione. Partiamo dal dato più interessante e, in parte, entusiasmante: la sconfitta di quel mostro in

Chi combatte soltanto gli sprechi e non la finanza è complice del sistema

di Francesco Maria Toscano I freddi dati smentiscono l’inutile e falsa narrazione renziana del “Paese che riparte”, “dell’Italia che ce la fa” e altre simili amenità. L’Italia è ferma, crescita zero e disoccupazione galoppante.

Il centrodestra sia moderato e federatore

di Andrea Di Bella Moderato perchè gli estremismi non vincono. Federatore perchè necessita di uno sforzo inclusivo senza precedenti. Infatti, le ultime elezioni amministrative hanno dimostrato tre cose. La prima: senza il centro – dove

Se chi segue il comico non sa ridere

di Valerio Musumeci La Raggi è finalmente un politico rispettabile. E non perché abbia vinto le elezioni a Roma, sconfiggendo Giachetti ed aprendo – con la grossa mano della collega Appendino a Torino – la crisi interna al PD; non perché

La Raggi non respira, figuriamoci Roma

di Valerio Musumeci Non la lasciano governare in pace. Di più, non la lasciano nemmeno organizzarsi per governare: le prime giornate di Virginia Raggi sindaco di Roma – il primo sindaco grillino, il primo sindaco donna e contestualmente

Claudio Fava: “Al ballottaggio voterò Giachetti. Adolescenziale votare M5S solo contro Renzi”

di Claudio Fava Tra dieci giorni si voterà per il sindaco di Roma. E io voterò Roberto Giachetti. Non mi sento equidistante dai due candidati al ballottaggio e non credo nel rimedio aristocratico della scheda bianca. Questa città pretende

Quer pasticciaccio tragico e patetico delle elezioni a Roma

di Valerio Musumeci C’è qualcosa di tragico e patetico nella vicenda delle elezioni a Roma. Il tragico è che siamo qui ad occuparcene, quando tutto inviterebbe a guardare ad altro: alle grandi manovre del Governo sul piano internazionale,

Austria, “ultradestra” di Hofer al ballottaggio. L’establishment europeo prepara le contromosse

di Francesco Maria Toscano In Austria il “Partito della libertà” (Fpo) ha ottenuto uno strepitoso risultato elettorale. Il suo candidato per la carica di Presidente Norbert Hofer ha raccolto il 35, 1% dei suffragi, staccando di gran lunga

“Io, piccolo fratello di Beppe Grillo”. L’eredità di Gianroberto Casaleggio, eminenza grigia dei Cinque Stelle

di Valerio Musumeci «Non sono mai stato “dietro” a Beppe Grillo, ma al suo fianco». Così, nel 2012, Gianroberto Casaleggio scriveva al Corriere della Sera chiarendo i limiti del suo ruolo nel Movimento 5 Stelle. Oggi Casaleggio

Sicilia. Giulia Grillo (M5S): “Crocetta si dimetta e liberi la regione”

COMUNICATO STAMPA DEL MOVIMENTO CINQUE STELLE, CHE PER BOCA DELLA PARLAMENTARE GIULIA GRILLO, BOCCIA IN TOTO L’OPERATO DEL GOVERNATORE SICILIANO ROSARIO CROCETTA. IL TESTO DEL COMUNICATO: “Pur sforzandoci non riusciamo a trovare

Le case dei grillini pagate coi soldi pubblici del Senato

Lo scrive il settimanale L’Espresso in una sua importante inchiesta a firma Paolo Fantauzzi. Al centro gli affitti d’oro di Montecitorio ilMovimento cinque stelle ha condotto una delle sue più popolari battaglie. Al motto di “Basta

Paternò, il M5S bonifica la sorgente di Fonte Maimonide

Lo scorso sabato 6 dicembre gli attivisti del moVimento paternese insieme a dei residenti della via Fonte Maimonide, hanno bonificato e riqualificato la “Sorgente delle lavandaie” e al contempo pulito e curato il verde adiacente, dimostrando

Paternò, esposto del Movimento Cinque Stelle sul caso IRPEF

Comunicato stampa del Movimento Cinque Stelle di Paternò contro l’amministrazione comunale, in merito alla questione relativa l’addizionale IRPEF: “Non volendo commentare la scorsa seduta del Consiglio Comunale, ci dispiace

Elezioni a Reggio, vince la sinistra. M5S superflop al 2%

Il candidato sindaco del centrosinistra (Pd, Sel, Psi e liste civiche) veleggia, infatti, oltre il 61,24%. Può così indossare la fascia tricolore al primo turno, senza nemmeno passare dal ballottaggio. “È stata una cavalcata durata

Nuova purga grillina: espulsi contestatori di Roma

Ci risiamo: altre quattro persone sono state espulse dal Movimento 5 Stelle. Si tratta di Giorgio Filosto, Orazio Ciccozzi, Pierfrancesco Rosselli e Daniele Lombardi che durante la manifestazione al Circo Massimo erano saliti sul palco

Grillo contestato a Genova

Contestato a casa sua. Beppe Grillo torna a Genova dopo i tre giorni di Circo Massimo. Arriva in Piazza della Vittoria poco dopo le 11 in motorino. Le telecamere di CorriereTv le prime ad arrivare sul posto, vengono tenute a distanza: «Non
Chiudi

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Per saperne di più clicca su maggiori info.