Caso Almasri. La Camera ha respinto la mozione di sfiducia contro ministro Nordio

La Camera ha respinto la mozione di sfiducia presentata dalle opposizioni nei confronti del ministro della Giustizia Carlo Nordio in merito al caso Almasri, il generale libico inizialmente arrestato in Italia perché ricercato dalla Corte penale

L’Avvocatura dello Stato: “Non esiste un diritto al suicidio”

Durante l’udienza pubblica sul fine vita davanti alla Consulta, l’avvocato dello Stato Ruggero Di Martino ha ribadito la posizione del governo: non esiste un diritto al suicidio e i medici non possono essere obbligati a collaborare

L’Italia esclude il coinvolgimento diretto in un’operazione militare in Ucraina

Secondo quanto riportato in una nota ufficiale di Palazzo Chigi, l’Italia non prevede alcuna partecipazione diretta a un’eventuale operazione militare sul campo in Ucraina. La precisazione è arrivata dopo la riunione convocata dalla

Papa Francesco: il ricovero, la gravità dei momenti. Il racconto del dott. Alfieri

Nel corso di un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, il medico che ha seguito Papa Francesco durante il suo ricovero di 38 giorni al Gemelli di Roma ha raccontato alcuni momenti significativi della degenza, rivelando dettagli

Caso Visibilia: possibile rinvio dell’udienza per la ministra Santanchè

L’udienza preliminare del caso Visibilia, prevista per il 26 marzo, potrebbe subire un rinvio. Il procedimento riguarda l’ipotesi di truffa ai danni dell’INPS in cui è coinvolta la ministra del Turismo, Daniela Santanchè. Nel collegio

Catania. Presentati nuovi corsi di autodifesa del progetto #Donnevietatomorire

CATANIA – Saper affrontare situazioni di pericolo, promuovere la fiducia in se stesse e il senso di comunità tra donne è il leitmotiv dei corsi gratuiti di difesa personale promossi dall’associazione #doNNevietatomorire di Valentina

In Italia i salari reali ancora sotto il livello del 2008. Tutti i numeri

Secondo il Rapporto mondiale sui salari dell’Ilo, pubblicato oggi, i salari reali in Italia restano più bassi di 8,7 punti rispetto al 2008. Il Paese si distingue per una tendenza negativa di lungo periodo, con retribuzioni che non hanno

La truffa del finto colloquio: attenzione alle chiamate sospette

Negli ultimi giorni si è diffuso un nuovo raggiro telefonico che sfrutta la ricerca di lavoro per rubare dati e truffare le vittime. La chiamata arriva da un numero italiano, e una voce registrata annuncia: “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum,

Papa Francesco torna a casa: riposo forzato e una convalescenza che cambia l’agenda

Dopo 38 giorni di ricovero al Policlinico Gemelli, uno dei periodi più lunghi di ospedalizzazione per un Pontefice, Papa Francesco ha lasciato l’ospedale per fare ritorno a Santa Marta. Ad attenderlo, però, c’è un lungo percorso di

Fosse Ardeatine. Meloni ricorda il massacro e il dovere della memoria

“L’orrore di quanto avvenuto il 24 marzo di 81 anni fa rimane una delle ferite più profonde per Roma e per l’intero Paese“. Con queste parole, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha commemorato l’eccidio delle

Domani (22 marzo) Giornata Mondiale dell’Acqua: batte forte il “cuore blu” di Catania

CATANIA – L’acqua è vita. Bene primario da tutelare e gestire con responsabilità. In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, domani – sabato 22 marzo – Sidra Spa celebra il valore di questa risorsa essenziale, riaffermando

Adozioni internazionali: via libera ai single, bocciata la norma discriminatoria

Anche i single potranno adottare minori stranieri in stato di abbandono. Lo ha stabilito la Corte costituzionale con la sentenza n. 33, depositata oggi, dichiarando illegittima la norma che escludeva le persone non coniugate dall’adozione

Catania. Presentata la Fondazione Salute e Cultura: biennio di sfide per Sanità e Sociale

CATANIA – La denatalità e la nascita, la salute delle donne, la lotta contro la violenza, il rapporto medico-paziente, il contrasto alle devianze e alla povertà, la crisi della professione medica e le sfide dell’intelligenza artificiale

Sud e Isole, pochi lettori e librerie insufficienti: il divario con il Centro-Nord

Al Sud e nelle Isole si legge di meno e con minore frequenza rispetto al Centro-Nord: solo il 62% della popolazione sopra i 15 anni legge libri, eBook o ascolta audiolibri, contro il 77% delle regioni settentrionali e centrali, con una media

+++ Trump e Putin, telefonata di tre ore: “Il mondo è più sicuro” +++

La lunga conversazione tra il presidente americano Donald Trump e il leader russo Vladimir Putin si è conclusa dopo quasi tre ore, secondo fonti della Casa Bianca. La telefonata, avviata alle 10 ora di Washington, è stata confermata anche

Catania. Al via sensibilizzazione su vagoni della Metro per potenziare inclusione

Via alla campagna di sensibilizzazione sui vagoni della Metropolitana di Catania per potenziare l’inclusione, la consapevolezza e per celebrare la Giornata Mondiale della Sindrome di Down e la Giornata Mondiale della Consapevolezza

Draghi: “Difesa comune europea indispensabile, il debito comune è l’unica strada”

La difesa comune dell’Europa rappresenta un passaggio obbligato per sfruttare al meglio le nuove tecnologie e garantire la sicurezza del continente. Lo ha affermato Mario Draghi, consulente speciale della presidente della Commissione Ue, nel

Meloni al Senato: “Diciamo No a guerre commerciali, sostegno a Kiev”

Nell’aula del Senato, la premier Giorgia Meloni ha tenuto le sue comunicazioni in vista del Consiglio europeo del 20-21 marzo, con la presenza di quasi tutti i ministri, ad eccezione di Matteo Salvini e diversi sottosegretari. Accanto a Meloni,

Catania. Le difficoltà dei ristoratori, la mancanza di parcheggi e le sfide del centro

di Claudia Truglio Catania, da sempre una delle città più affascinanti e vivaci della Sicilia, sta vivendo un periodo di grande difficoltà che coinvolge la zona del centro storico. La crescente mancanza di parcheggi, insieme alle nuove politiche

Accordo nella maggioranza per le nuove nomine Rai, Cda il 20 marzo

Raggiunta l’intesa all’interno della maggioranza per le direzioni dei Tg in vista del Cda del 20 marzo, quando è attesa l’approvazione ufficiale delle nomine. Federico Zurzolo, in quota Forza Italia, prenderà la guida di Rainews 24,