
“Spero in una coalizione ampia, da Forza Italia a centristi”
“Non voglio dire alcunché, se non che voglio sperare che si possa arrivare presto a una coalizione molto ampia, da Forza Italia ai centristi e agli autonomisti, con pari responsabilità per ciascuno dei protagonisti e, come ho sempre

Marci per la famiglia? Per il Corriere sei un un violento su un carro armato
di Giuliano Guzzo
Che al Corriere della Sera siano esemplarmente allineati alle istanze LGBT non è un mistero. Da anni infatti costoro operano da un lato enfatizzando o storpiando gli esiti di ricerche che sdoganerebbero le adozioni gay, e

Matteo Salvini è il miglior difensore di Carlo Azeglio Ciampi
L’AUTOGOL DEL LEADER DELLA LEGA
Ecco perché il segretario della Carroccio, volendo accusare il Presidente emerito scomparso pochi giorni fa, finisce per difenderlo. Gettando al vento la verità in cambio di pochi like
di Valerio Musumeci
E’

«Per vincere si lavora a testa bassa» Intervista all’oro olimpico Garozzo
Acese, ventiquattro anni, campione del mondo e vice campione europeo prima dell’oro nel fioretto a Rio 2016, Daniele Garozzo si racconta a Freedom24 tra sogni da realizzare – «Diventerò medico» – e quotidianità. Lo sport

Il Mecleburgo fa piangere la Merkel e i suoi difensori (anche italiani)
di Francesco Maria Toscano
In questo inizio di settembre la situazione politica nazionale e internazionale offre parecchi spunti di riflessione. Partiamo dal dato più interessante e, in parte, entusiasmante: la sconfitta di quel mostro in

Perché non ha senso pentirsi di essere stati Charlie
di Valerio Musumeci
Poniamo un caso che speriamo non si realizzi mai, ma utile a costruire un esempio sul perché sia stata di estremo cattivo gusto la vicenda delle vignette di Charlie Hebdo, che ieri ha catalizzato l’attenzione italiana

Riparte a Venezia la Mostra del Cinema: poca Italia e un po’ troppo “impegno”
di Valerio Musumeci
Quando il fascismo iniziò a tirare le briglie alla Mostra del Cinema di Venezia – sul finire degli anni Trenta, per ridurre la presenza fuori luogo di film stranieri ad una kermesse che doveva restare italiana e fascistissima

Aiutare la speranza a crescere
di Giuliano Guzzo
Nell’ultimo report Oms sui suicidi, fra tante, risaltano una notizia buona ed una cattiva. Quella buona viene da una mappa dei tassi di suicidi secondo cui l’Italia non solo figura fra i Paesi d’Europa dove ci si uccide

L’unica rivoluzione che può salvarci è quella della solidarietà
di Francesco Maria Toscano
Per realizzare una vera rivoluzione che scardini il sistema odierno fondato sullo schiavismo e sulla menzogna è necessario che ogni singolo oppresso impari a modificare il proprio approccio verso l’esterno. Quanti

La carriera di Alex Schwazer è finita. Ma i dubbi sull’ingiustizia no
di Giuliano Guzzo
Una squalifica di 8 anni non allontana semplicemente Alex Schwazer dalle Olimpiadi di Rio, ma gli distrugge definitivamente la carriera. Per questo, per quanto autorevole si consideri il Tas – acronimo che sta per Tribunale

Se l’Italia respinge i pellegrini cristiani
di Giuliano Guzzo
A giudicare dalle migliaia di persone che sbarcano sulle nostre coste ogni settimana, non si può certo dire che il nostro sia un Paese che appare poco ospitale. In realtà però non è ospitale verso tutti e, in particolare,

La profezia si avvera: dopo le “unioni civili” arriva la poligamia
di Giuliano Guzzo
Verba volant scripta manent, ammonivano i nostri antenati latini. Ed è proprio così: dato che gli scritti restano, c’è tutta la possibilità – dopo tempo – di verificarne l’attendibilità, la serietà, in qualche

Blitz contro la mafia americana. Quel che resta dei vecchi padrini
di Riccardo Lo Verso
PALERMO – Hanno soprannomi da saga cinematografica hollywoodiana, radici nelle vecchie e potenti famiglie mafiose, ma non il peso criminale dei loro predecessori. La maxi retata dell’Fbi manda in carcere 46

“Prima Sigonella, adesso il MUOS”. L’allarme degli attivisti sul dissequestro
di Redazione
Tornano al centro della scena – in questi tempi di paure sussurrate, di inquietudine crescente, di malumore generale: in questi tempi di guerra, insomma – le antenne abusive degli americani in Sicilia. Certo, adesso

Il Nulla arma il terrorismo. Parola di (infiltrato) jihadista
di Giuliano Guzzo
Il terrorismo islamista non è certamente nato in Europa, ma quello che insanguina il Vecchio Continente è, per molti versi, prodotto dell’incontro fra nichilismo occidentale e fondamentalismo religioso, due distinti estremismi

La dittatura della “competitività” e ritorno al primitivo
di Roberta Barone
La nozione di “competitività” è utilizzata quasi sempre in campo economico ma per nulla sbagliato è analizzare questo fenomeno dal punto di vista politico-sociale, considerando che è proprio nell’amministrazione

#AccaddeOggi: 62 anni fa gli italiani espugnavano la vetta del K2
L’elenco dei maggiori eventi accaduti il 21 luglio negli ultimi mille anni.
1009 – Consacrazione di Papa Sergio IV
1498 – Durante il suo terzo viaggio nell’emisfero occidentale, Cristoforo Colombo diventa il primo europeo a

Terrorismo, la risposta dell’Islam: “Domani in chiesa a pregare con i cristiani”
di Redazione
Riportiamo il comunicato attraverso il quale la comunità islamica italiana annuncia la partecipazione, domani, alla giornata di preghiera comune con i cattolici indetta dagli islamici francesi.
La COREIS (Comunità Religiosa

La fede è il primo vero antidoto al virus del terrore
di Giuliano Guzzo
In questa angosciante estate, quasi quotidianamente insanguinata da atti di terrorismo, c’è un termine, che è anche un concetto, al quale una certa parte del mondo culturale e politico europeo ricorre con notevole frequenza