Sicilia, Provinciali. Schifani: “Forza Italia primo partito, premiato nostro lavoro”

“Il risultato delle elezioni provinciali in Sicilia conferma il radicamento e la crescita costante di Forza Italia“, ha dichiarato il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, sottolineando che il partito è risultato primo

Sicilia, elezioni Provinciali a Catania. FdI primo gruppo, tutti gli eletti

Sarà Fratelli d’Italia a contare il maggior numero di consiglieri nel nuovo Consiglio metropolitano di Catania, organo che ha preso il posto del Consiglio provinciale dopo la riforma degli enti locali voluta da Rosario Crocetta. I meloniani

Cosenza, fermato aspirante martire dell’Isis

Diceva di essere “pronto al martirio” e sognava la Siria. Ma il suo viaggio si è fermato a Cosenza, dove Halmi Ben Mahmmoud Mselmi, 28enne tunisino, è stato arrestato questa mattina dalla Digos distrettuale di Catanzaro con l’accusa

Paternò. Contratti di Quartiere fermi: presentata interrogazione in Consiglio

Durante la seduta del Consiglio Comunale di Paternò del 15 aprile, i consiglieri Maria Barbara Benfatto, Lorenzo Terranova e Gabriele Di Fazio hanno presentato una interrogazione consiliare riguardante lo stato di abbandono dei cantieri del

Sicilia. Comuni senza bilancio di previsione: commissari per 179 Municipi

La Regione Siciliana ha nominato i commissari straordinari in 179 Comuni che non hanno approvato il bilancio di previsione 2025-2027, nonostante la scadenza del 28 febbraio. Si tratta di un intervento sostitutivo obbligatorio, disposto dall’assessore

Paternò, politica. Andrea Di Bella: “Serve un nuovo impegno civico per i paternesi”

Dopo mesi di silenzioso confronto e riflessione, il giornalista paternese Andrea Di Bella torna sulla scena pubblica con un’iniziativa che potrebbe segnare un nuovo inizio per la politica cittadina. Nella giornata del 6 aprile, attraverso

Paternò. Il giornalista Di Bella lancia idea di un nuovo laboratorio civico per la città

Dapprima alcune uscite pubbliche durante la scorsa estate. Poi la nota social diffusa ieri: il giornalista paternese Andrea Di Bella lancia un appello pubblico, ovvero l’apertura di una sorta di fase costituente per un ritrovato impegno civico

Sanità in Sicilia, sospeso il direttore dell’Asp di Trapani

La Regione Siciliana ha avviato il procedimento di decadenza del direttore generale dell’Azienda sanitaria provinciale di Trapani, Ferdinando Croce, disponendone al contempo la sospensione immediata per 60 giorni. La decisione, comunicata

Paternò, congresso di Forza Italia. Rinina confermato coordinatore del partito

Si è svolto ieri, 25 marzo, il congresso cittadino di Forza Italia a Paternò, un appuntamento politico rilevante che ha visto la riconferma di Francesco Rinina nel ruolo di coordinatore cittadino. Nel corso dell’incontro è stato definito

Paternò, questione Servizi Sociali. Interviene il Pd: “Il Comune risolva subito”

In riferimento all’incresciosa situazione venutasi a creare a Paternò dopo la pubblicazione di un bando di selezione di nuovo personale dei Servizi Sociali, che taglierebbe la strada a chi negli ultimi 6 anni ha lavorato presso l’Ente

Sicilia. Il Ministero dell’Economia mette sotto esame le “norme mancia” dell’Ars

Le cosiddette “norme mancia” finiscono nel mirino del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), che ha chiesto chiarimenti alla Regione Siciliana su una pioggia di contributi da 50 milioni di euro assegnati nell’ultima manovra

Catania, il sondaggio sulla mobilità urbana. Il 76% boccia il sindaco Trantino

Le politiche sui parcheggi adottate dal sindaco di Catania, Enrico Trantino, continuano a dividere l’opinione pubblica, ma con un evidente squilibrio: la maggioranza dei cittadini le boccia senza appello. Secondo un sondaggio lanciato dal

Palermo. Presentato volume “Le donne siciliane al Parlamento nazionale e regionale”

“Le donne siciliane al Parlamento nazionale e regionale” è il titolo del volume presentato oggi presso la sede dell’Archivio storico dell’Assemblea Regionale Siciliana, un’iniziativa voluta dalla Commissione di

Paternò. Il Randagismo rappresenta ancora una problematica significativa

di Adomex Il randagismo rappresenta una problematica significativa che richiede l’intervento attivo delle amministrazioni pubbliche. A Catania, diverse iniziative sono state intraprese per affrontare questo fenomeno. Recentemente, a livello

Fratelli d’Italia, terremoto in Sicilia: Messina si dimette (a Roma), arriva Sbardella

Caos in Fratelli d’Italia: le tensioni interne in Sicilia hanno portato Manlio Messina a rassegnare le dimissioni da vice-capogruppo vicario alla Camera, una scelta che LiveSicilia conferma essere irrevocabile. Nel frattempo, Giorgia Meloni

Sicilia. Parlamentare regionale Giuseppe Castiglione arrestato per voto di scambio politico-mafioso

Il parlamentare regionale siciliano Giuseppe Castiglione è stato arrestato per scambio elettorale politico-mafioso. Secondo l’accusa, durante la campagna elettorale per le regionali del 2022, avrebbe accettato la promessa di ottenere voti

Bruxelles. Il presidente dell’Ars Galvagno riconfermato nel Comitato delle Regioni Ue

In Europa, per il bene delle Regioni italiane, dobbiamo smettere di giocare a “destra contro sinistra” e pensare un po’ più in grande: niente bandiere di partito, solo la maglia della nazionale. Questo, almeno, è il monito del presidente

Paternò. Il parassita politico e la sua miseria umana – di Mariabarbara Benfatto

di MariaBarbara Benfatto In ogni contesto politico esiste una categoria di individui che non porta alcun contributo, non genera alcuna idea, non ha alcuna visione e non parlo solamente degli uomini. Sono i parassiti della politica, figure insulse

Paternò. Nota di Paternò On: “Non firmiamo documento proposto dal sindaco”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del gruppo politico “Paternò On”, e del relativo gruppo consiliare in Assise Civica a Paternò. Alla luce dell’accesso agli atti della commissione ispettiva inviata dal Ministero in seguito

Paternò. I consiglieri Benfatto e Terranova si smarcano dalla “finta opposizione”

Ci arriva una nota ufficiale dal gruppo consiliare di Paternò, rappresentato da Mariabarbara Benfatto e Lorenzo Terranova, esponenti di Diventerà Bellissima, formazione politica che, dopo l’integrazione a livello regionale, è diventata