Paternò e il fallimento politico. È il tempo di una svolta decisiva
di Andrea Di Bella
Adesso che il quadro è relativamente più chiaro e sulla testa di qualcuno le nuvole appaiono più diradate in attesa che comunque la Giustizia faccia definitivamente il suo corso, l’attenzione deve necessariamente spostarsi
Catania. Luca Sammartino assolto da corruzione elettorale: “Il fatto non sussiste”
Il Tribunale di Catania ha assolto Luca Sammartino, deputato regionale della Lega, e Girolamo ‘Lucio’ Brancato dall’accusa di corruzione elettorale con la formula “perché il fatto non sussiste”. La sentenza chiude
Sicilia. Oggi vertice del Centrodestra su nodo Province: dichiarazione congiunta
I leader dei partiti del centrodestra siciliano si sono riuniti oggi e al termine dell’incontro è stata concordata questa dichiarazione congiunta. All’incontro erano presenti Marcello Caruso per Forza Italia, Salvo Pogliese e Giampiero
Sicilia, crisi nel Partito Democratico. Aria di commissariamento per il partito
Il Partito Democratico in Sicilia è scosso da tensioni interne sempre più evidenti, legate sia alla recente approvazione della manovra di stabilità regionale sia alle modalità di svolgimento del congresso regionale, previsto tra marzo e
Paternò, opposizione si compatta in Assise Civica. Richiesta Consiglio straordinario
Presentato un documento unitario da parte dei tre gruppi consiliari di opposizione all’Amministrazione guidata dal sindaco Nino Naso. L’occasione sono i gravi eventi accaduti nei giorni scorsi durante la processione del Bambin Gesù
Paternò, niente sfiducia al sindaco. Si dimette il consigliere di FdI Giovanni Piana
A Paternò, Giovanni Piana, consigliere comunale eletto con Fratelli d’Italia, ha ufficializzato le dimissioni già preannunciate nei giorni scorsi. La decisione è arrivata dopo che la mozione di sfiducia contro il sindaco Nino Naso non
Paternò, Fratelli d’Italia traccia bilancio di fine anno: “Felici di essere opposizione”
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di fine anno di Fratelli d’Italia Paternò diramato al termine della conferenza stampa indetta per questa mattina nella sede del partito. La nota è firmata dal coordinatore Angelo Calenduccia,
Sicilia, nuova fase per il Parco dell’Etna. A Nicolosi conferenza programmatica
Riceviamo e pubblichiamo nota stampa del Parco dell’Etna
Sabato 28 dicembre presso l’auditorium dell’Ente Parco dell’Etna, si è svolta la conferenza programmatica del Progetto “MONTETNA abitare il vulcano, memorie, tecniche
Sicilia, approvata Finanziaria. Per Paternò 600mila euro per elisoccorso
Riceviamo e pubblichiamo nota stampa di Fratelli d’Italia Paternò
Grazie al lavoro del nostro Presidente Gaetano Galvagno, l’Assemblea Regionale Siciliana ha approvato in tempo utile la nuova Legge Finanziaria, portando a Paternò
Regione Siciliana assume: sono 246 i nuovi contratti di lavoro firmati
Questa mattina, presso la sede dell’Assessorato regionale alla Funzione pubblica, 246 nuovi dipendenti hanno firmato il loro contratto a tempo indeterminato, accolti dalla dirigente generale Carmen Madonia e alla presenza del presidente
Paternò, nuovo rimpasto di giunta. Comunicato di 8 consiglieri: “Disgustoso”
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di otto consiglieri comunali di opposizione a Paternò che hanno firmato una mozione di sfiducia al sindaco Nino Naso. I firmatari del comunicato sono i consiglieri: Terranova, Benfatto, Piana, Lauria,
Paternò, salta Consiglio Comunale aperto. Opposizione presenta sfiducia al sindaco
Alla fine il Consiglio Comunale straordinario aperto a tutte le forze politiche della città ed alle Associazioni, convocato per questa mattina alle ore 10:00 dopo un tira e molla durato mesi, è saltato per mancanza di numero legale. Niente
Sicilia. Il presidente Ars Galvagno: “Sogno Presidenza Regione, ma abbiamo Schifani”
Il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana Gaetano Galvagno a tutto campo in un’intervista a La Repubblica pubblicata nella giornata di ieri. Intervista nel corso della quale Galvagno, sul finire, si è lasciato andare ad
Sicilia. La svolta di Cateno De Luca: “Pronto a fare numero due del Centrodestra”
Durante un incontro strategico, Cateno De Luca, leader di Sud chiama Nord, ha tracciato le linee guida del progetto politico del suo partito, a livello nazionale e regionale. All’evento, che ha visto la partecipazione di figure di primo piano
Paternò. Il sindaco Naso non lascia e rilancia: “Il Prefetto ispezioni il Comune”
A Paternò il sindaco Nino Naso non si dimette ed anzi rilancia in qualche modo sfidando tutti. La conferenza stampa aperta indetta per oggi pomeriggio alle ore 16:00 dal sindaco di Paternò a Palazzo Alessi (convocata a seguito dei risvolti
Paternò, passa in Consiglio il bilancio di previsione. Arriva la sfiducia al sindaco
Il Consiglio Comunale di Paternò si è riunito ieri 4 ottobre a Palazzo Alessi in una seduta particolarmente tesa, durante la quale è stato approvato con 10 voti favorevoli il Bilancio di previsione, pur non essendo stata votata l’immediata
Paternò. Dopo domiciliari per sindaco Naso, Barbagallo (Pd) chiede ispezione
Il segretario regionale del PD Sicilia, Anthony Barbagallo, ha espresso serie preoccupazioni riguardo alla situazione dell’amministrazione comunale di Paternò, chiedendo l’intervento immediato del ministro dell’Interno, Matteo
Paternò, sindaco Naso ai domiciliari. Fratelli d’Italia: “Etica impone dimissioni”
Comunicato stampa del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia a Paternò e della segreteria cittadina del partito a seguito della notizia di oggi che riguarda il provvedimento di arresto domiciliare (al momento sospeso) decretato dal Tribunale
Paternò, domiciliari per il sindaco Naso. Il Pd chiede le dimissioni
Non si fanno attendere le prime reazioni politiche alla notizia del giorno a Paternò. Il Tribunale del Riesame ha accolto il ricorso presentato dalla Procura di Catania e disposto gli arresti domiciliari per il sindaco Nino Naso, gli ex assessori
Paternò. Arresti domiciliari per il sindaco Naso e due ex assessori
Il Tribunale del Riesame di Catania ha accolto l’istanza della Procura, che aveva contestato la decisione del Gip, e ha disposto gli arresti domiciliari per alcuni indagati eccellenti. Tra questi figurano il sindaco di Paternò, Nino Naso,