Paternò. Al presidente del Consiglio Comunale non resta che dimettersi

di Andrea Di Bella Lo si dice senza fronzoli né tentennamenti, anche perchè è unanime il coro che si è alzato in queste ultime ore nella città. Il presidente del Consiglio Comunale di Paternò, Filippo Sambataro, ieri sera in Assise ha

Paternò, “soppresso” il gruppo di Forza Italia in Consiglio Comunale

Lo si apprende da fonti interne provinciali di Forza Italia, nonché dalle parole del commissario provinciale del partito, l’on. Marco Falcone. In un comunicato stampa, si leggono nette le parole di Falcone: “Con l’obiettivo di

Paternò, l’analisi post voto: M5S al 51% e Centrodestra al 39%. Catastrofe del Pd

Urne chiuse e risultati definitivi. Soltanto oggi è possibile guardare ai numeri venuti fuori dai seggi, anche a Paternò. Ed è a Paternò che si registra una grande affermazione, come in tutto il Sud Italia, del Movimento Cinque Stelle. Il

Paternò, i tesori “nascosti” della città

di Salvo Fallica La Sicilia è un universo che al suo interno contiene una molteplicità di mondi e di storie. Una storia che va riscoperta è quella di Paternò (città di 50 mila abitanti ai piedi dell’Etna), con i suoi 4 mila anni di

Paternò, la chiusura del Pronto Soccorso non è scongiurata

di Andrea Di Bella Chiude il Pronto Soccorso, anzi no. Anzi si. Qual è la verità? La verità sta in mezzo, e chi ha ritenuto di dovere attaccare la stampa locale (noi compresi) rea di avere adeguatamente spiegato ai cittadini cosa stesse accadendo,

Paternó, bollette pazze dell’acqua. Costituito comitato

A seguito delle numerse anomalie riscontrate dai cittadini nelle bollette emesse dalla società AMA S.P.A.,si costituisce un comitato spontaneo di liberi cittadini che si prefigge l’obiettivo di salvaguardare e tutelare

Paternò. L’assessore regionale Barbagallo: “Valorizziamo le Salinelle”

Ieri mattina l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo, Anthony Barbagallo si è recato a Paternò per visitare le Salinelle, ma anche alcuni luoghi di interesse artistico presenti in città. L’assessore, accompagnato da alcuni

Paternò, nuova denuncia sul bilancio comunale. Naso: “Siamo sgomenti”

Oggetto della questione ancora una volta il bilancio dell’Ente comunale paternese. Nuova denuncia del comitato civico spontaneo, rappresentato dall’ex consigliere comunale e candidato sindaco Nino Naso, insieme a Vito Brullo ed

Paternò. Il trucco dei piccoli lavori pubblici in vista delle elezioni

di Andrea Di Bella Nei giorni scorsi ed anche nelle scorse ore il sindaco di Paternò Mauro Mangano, attraverso alcune pubblicazioni sui social network, ha reso note alcune imminenti scadenze amministrative in fatto di lavori pubblici (lo ricordiamo

Paternò, Mannino: “Fronte anti-Mangano si riunisca. Sì a primarie”

Le risposte che sta mette in campo l’amministrazione relativamente l’emergenza sicurezza a Paternò sono reputate sufficienti? Sono risposte non pienamente sufficienti e nella maggioranza dei casi sono tardive. Se sono tardive, perdono

Paternò, il candidato sindaco “anti-Mangano” scelto con le primarie

di Andrea Di Bella Iniziano timidamente a delinearsi gli scenari che porteranno al voto amministrativo del 2017. Ciò che colpisce più di tutto è che il fronte anti-amministrazione si presenta del tutto frammentato, rafforzando di fatto il

Paternò, criminalità al massimo storico: un incentivo per la sicurezza in città

Una risposta concreta alla criminalità dilagante a Paternò. Alla vigilia della manifestazione simbolica organizzata per il prossimo 23 maggio dall’amministrazione comunale, che avrà al termine la proiezione di un film documentario,

Paternò, quello che non ha inquadrato la telecamera di Striscia la Notizia

Lo scorso 1 maggio è andata in onda su Canale5 una puntata di Striscia la Notizia dentro la quale è stato proposto un servizio realizzato dall’inviata siciliana del programma Stefania Petyx proprio a Paternò. Petyx è tornata per la

Paternò, Nino Naso: “Progetto politico aperto. I partiti si aggreghino”

Naso lei ha inviato una documentazione dettagliata sull’addizionale Irpef alla Procura della Repubblica, alla Corte dei Conti, al Prefetto di Catania e all’assessorato regionale agli Enti Locali. Insieme alla documentazione anche molte

Paternò, Rinina: “Entro settembre un tavolo politico del centrodestra”

Tasse sui redditi, tasse sulla casa, tasse sui terreni. Questa amministrazione ha fatto bene o male? Quando un’amministrazione decide di aumentare le tasse è compito di quest’ultima spiegare in modo chiaro ai cittadini il perché. La tassa,

Paternò, l’alternativa a Mangano sono i moderati uniti

Ci si avvia verso la fase finale di questa esperienza amministrativa e consiliare paternese. Iniziano timidamente a delinearsi gli scenari. Ciò che colpisce più di tutto è che il fronte anti-amministrazione si presenta del tutto frammentato,

DOMANDA A SALVO TORRISI

di Andrea Di Bella E’ senza dubbio un interrogativo legittimo, che moltissimi si sono posti nel corso di questi anni di permanenza romana, e che adesso crediamo sia arrivato il momento di sedare una volta per sempre. Dopo quasi 1800 giorni

Irpef Paternò, Nino Naso presenta esposto ai Carabinieri

Si trova in questo momento all’interno della caserma dei Carabinieri di Paternò, l’ex candidato sindaco Nino Naso insieme ai cofirmatari della sua proposta di delibera popolare (sancita dall’articolo 80 dello Statuto Comunale).

Paternò, “Striscia la Notizia” torna ancora alle Salinelle. Il resoconto

Nella mattinata di ieri l’inviata siciliana di Striscia la Notizia, Stefania Petyx, è tornata a Paternò per la terza volta in due anni. Petyx, insieme al fedele bassotto, si è recata ancora alle Salinelle dove era già stata nel Febbraio

Paternò, conferenza stampa dell’opposizione a Palazzo Alessi: “Il sindaco governa solo tassando”

I consiglieri comunali Ignazio Mannino, Vito Rau, Giancarlo Ciatto, Sergio Signorelli, Roberto Faranda, Guerina Buttò, Piero Cirino, Salvatore Fallica e Nino Valore si sono riuniti in conferenza stampa ieri pomeriggio, intorno alle 17:30,
Chiudi

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Per saperne di più clicca su maggiori info.