Paternò, caos strisce blu. La politica sui parcheggi è sfuggita di mano

di Francesco Finocchiaro Sono in tanti a criticare questa soluzione, dai singoli cittadini ai partiti politici. Com’è ovvio che sia, i social sono invasi da foto, commenti, battute. Un album ricco di immagini che colleziona tutte le incongruenze

Cosenza, fermato aspirante martire dell’Isis

Diceva di essere “pronto al martirio” e sognava la Siria. Ma il suo viaggio si è fermato a Cosenza, dove Halmi Ben Mahmmoud Mselmi, 28enne tunisino, è stato arrestato questa mattina dalla Digos distrettuale di Catanzaro con l’accusa

Paternò. Contratti di Quartiere fermi: presentata interrogazione in Consiglio

Durante la seduta del Consiglio Comunale di Paternò del 15 aprile, i consiglieri Maria Barbara Benfatto, Lorenzo Terranova e Gabriele Di Fazio hanno presentato una interrogazione consiliare riguardante lo stato di abbandono dei cantieri del

Paternò. Erika Ercolese e Luca Virgillito trionfano al “Coreografic Dance Festival” di Tivoli

Nel suggestivo scenario di Tivoli, alle porte di Roma, è andato in scena lo scorso weekend il prestigioso Coreografic Dance Festival, vetrina d’eccellenza per i migliori interpreti della danza a livello nazionale. A brillare con luce propria

Paternò. Il Presidio Partecipativo del Patto di Fiume Simeto e la “querelle” con il sito Qtsicilia.info

Di ieri 11 aprile una pubblicazione che ha destato un certo clamore a Paternò. Si tratta dei chiarimenti richiesti e subito ottenuti dall’Ente Associativo Presidio Partecipativo del Patto di Fiume Simeto a seguito della pubblicazione

Paternò, politica. Andrea Di Bella: “Serve un nuovo impegno civico per i paternesi”

Dopo mesi di silenzioso confronto e riflessione, il giornalista paternese Andrea Di Bella torna sulla scena pubblica con un’iniziativa che potrebbe segnare un nuovo inizio per la politica cittadina. Nella giornata del 6 aprile, attraverso

Paternò. Il giornalista Di Bella lancia idea di un nuovo laboratorio civico per la città

Dapprima alcune uscite pubbliche durante la scorsa estate. Poi la nota social diffusa ieri: il giornalista paternese Andrea Di Bella lancia un appello pubblico, ovvero l’apertura di una sorta di fase costituente per un ritrovato impegno civico

Paternò. Latin Life Dance trionfa in cima alla Coppa Italia “Calabria Dance Festival”

Gli allievi del corso Latin Life Dance di Paternò, appartenenti alla scuola di danza Centro Danza Etoile, hanno brillato al Coppa Italia Calabria Dance Festival, ottenendo numerosi titoli e piazzamenti in finale, confermando ancora una volta

Paternò. L’ITE “Gioacchino Russo” diventa centro di formazione certificato Apple

L’Istituto Tecnico Economico “Gioacchino Russo”, diretto dalla Preside Prof.ssa Concetta Centamore, ha ottenuto un prestigioso riconoscimento internazionale, diventando Apple Authorised Training Centre for Education (AATCe).

Paternò, congresso di Forza Italia. Rinina confermato coordinatore del partito

Si è svolto ieri, 25 marzo, il congresso cittadino di Forza Italia a Paternò, un appuntamento politico rilevante che ha visto la riconferma di Francesco Rinina nel ruolo di coordinatore cittadino. Nel corso dell’incontro è stato definito

Paternò. Il ballo di “Tropical Style” trionfa all’ex Palaghiaccio di Catania

Nei giorni 21, 22 e 23 Marzo 2025, l’Ex Palaghiaccio di Catania si è trasformato in un palcoscenico di emozioni, ritmo e passione, ospitando i Campionati Regionali di Danza A.S.C. , un evento che ha celebrato il talento e la dedizione di

Paternò, aggredisce il figlio e minaccia l’ex moglie: denunciato dai Carabinieri

Un 51enne di Paternò (Catania) è stato denunciato dai carabinieri dopo aver aggredito con un bastone e minacciato di morte con un coltello il figlio 19enne. L’uomo avrebbe perso la testa dopo aver incrociato il ragazzo per strada e aver

Paternò, caso Servizi Sociali. La nota FP Cgil: “Forte preoccupazione”

Sospeso il servizio sociale correlato al fondo povertà nei Comuni di Paternò, Belpasso e Ragalna. La FpCgil di Catania con una nota indirizzata ai Comuni in questione manifesta preoccupazione per l’interruzione a partire da lunedì 17

Paternò, questione Servizi Sociali. Interviene il Pd: “Il Comune risolva subito”

In riferimento all’incresciosa situazione venutasi a creare a Paternò dopo la pubblicazione di un bando di selezione di nuovo personale dei Servizi Sociali, che taglierebbe la strada a chi negli ultimi 6 anni ha lavorato presso l’Ente

Paternò, Servizi Sociali: licenziamenti e incertezze sul futuro dell’assistenza

A Paternò si profila una fase di forte incertezza per il settore dei servizi sociali, con il rischio concreto di un vuoto nell’assistenza alle fasce più deboli della popolazione. La mancata proroga delle convenzioni tra il Comune e le cooperative

Paternò. Il consigliere Lauria presenta “Avviciniamo i ragazzi alla Repubblica”

Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa del consigliere comunale di Paternò, Rosanna Lauria. A nome della Quarta Commissione Consiliare di Paternò, sono lieta di presentare il progetto “Avviciamo i Ragazzi alla Repubblica”,

Paternò nel cuore della bellezza: da Biochic di Grazia Giuffrida l’innovazione per ogni donna

CLICCA E GUARDA IL VIDEO A Paternò, in via delle Rose, esiste un luogo dove la bellezza si trasforma in arte e la cura dei capelli diventa un’esperienza esclusiva: si tratta di Biochic di Grazia Giuffrida, un salone che è ormai un punto

Paternò. Il Randagismo rappresenta ancora una problematica significativa

di Adomex Il randagismo rappresenta una problematica significativa che richiede l’intervento attivo delle amministrazioni pubbliche. A Catania, diverse iniziative sono state intraprese per affrontare questo fenomeno. Recentemente, a livello

Paternò, Randagismo. Parla Giuseppe Panassidi di “Uniti per gli Animali”

Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa del presidente di Uniti per gli Animali (Upa) sull’attuale questione Randagismo a Paternò. Nel 2020,, insieme all’allora assessore al randagismo Vito Rau, l’associazione UPA si è impegnata

SS 121 Paternò-Catania, lavori in corso: chiusura notturna fino al 20 marzo

Da ieri e fino al 20 marzo, la Strada Statale 121 sarà interessata da lavori di posa delle barriere di sicurezza. Per consentire l’intervento, la strada resterà chiusa al traffico nelle ore notturne, dalle 20:30 alle 6:00, con l’eccezione