Paternò. Il consigliere Salvatore Malerba su Democrazia Partecipata e beni confiscati

Il consigliere comunale di Paternò Salvatore Malerba, alla luce delle due recenti approvazioni in Assise Civica di altrettanti due importanti regolamenti, ha diramato una nota stampa: “Due regolamenti trattati in Consiglio Comunale,

Paternò. Risorse politiche all’altezza siano priorità della classe dirigente

di Andrea Di Bella A Paternò, che è la mia città e a cui ho dedicato energie personali, professionali, politiche e di ogni altro tipo nel corso di tanti anni, non ho potuto fare altro che registrare – specie nell’ultimo scorcio –

Paternò. Regolamento Aree Pubbliche, le parole del consigliere Salvatore Malerba

Il consigliere comunale di Paternò Salvatore Malerba, in una nota stampa, esprime la sua soddisfazione “in merito al tema trattato in Consiglio Comunale, ossia il Regolamento per le Aree Pubbliche”, porgendo “i miei più

Paternò. Il 10 maggio torna il premio musicale “Giulio Crimi”

Si terrà mercoledì 10 maggio a partire dalle ore 17:30, presso la sala congressi della biblioteca comunale “G.B. Nicolosi” di Paternò, la cerimonia di premiazione della terza edizione del “Riconoscimento musicale premio Giulio Crimi

Paternò. Per il Primo Maggio il sindaco Naso accoglierà Ignazio La Russa

In occasione della ricorrenza del Primo Maggio, Festa Nazionale dei Lavoratori, avrà luogo a Paternò presso Piazza della Regione alle ore 11:00 una cerimonia alla presenza oltre che del sindaco della città Nino Naso anche del presidente del

Paternò, Ospedale. Il 28 e 29 aprile casse ticket chiuse al pubblico

Nelle giornate di venerdì 28 e sabato 29 aprile, le Casse Ticket dell’Ospedale di Paternò saranno chiuse al pubblico. Nessun disagio per gli utenti che potranno fruire delle prestazioni prenotate, provvedendo al pagamento del ticket al

Paternò. “Diploma azzurro” per Schillaci del Team Karate Borzì. Targa del sindaco

di Lucia Paternò “Le cose migliori si ottengono solo con il massimo della passione”, recita una massima dell’autore de “Le affinità elettive”, Johann Wolfgang Goethe, una passione per il karate che a Giuseppe Schillaci non è

Paternò, via i manifesti del Pd. Naso: “Preservata integrità seconda carica dello Stato”

Replica a tutto campo del sindaco di Paternò Nino Naso a seguito della copertura dei manifesti pubblicati dal Partito Democratico a Paternò e defissi dal primo cittadino con un’apposita Ordinanza. Dichiara Naso: “Leggo con estremo

Paternò. Riavvicinamento di FdI a Naso un fisiologico allineamento politico

di Andrea Di Bella A Paternò sono in molti ormai tra politici, ex politici, colleghi della stampa, a dare quasi per certo un riavvicinamento del mondo afferente a Fratelli d’Italia verso l’Amministrazione Comunale ed al sindaco Nino Naso.

Paternò. Sabato 18 marzo un focus sulle Zone Economiche Speciali ZES organizzato da Molo 4.0

Sabato 18 marzo, a partire dalle ore 10:00, si terrà presso la Biblioteca Comunale Giovanbattista Nicolosi di Paternò un incontro dedicato all’imprenditoria locale e a tutte le opportunità rese disponibili dall’ingresso di Paternò nelle

Paternò. Successo per iniziativa di “Azzurro Donna” su patologie neurologiche

Successo per la manifestazione organizzata presso la Biblioteca Comunale “G.B. Nicolosi” da Azzurro Donna, il movimento femminile costola del partito Nazionale Forza Italia, operante e sensibilizzatore delle tematiche femminili,

Paternò. Il sindaco Naso smentisce accordo con FdI: nessun poltronificio

Dapprima la pubblicazione di un’indiscrezione (che tale resta) su un possibile ingresso di Fratelli d’Italia nella Giunta paternese guidata da Nino Naso. Nessuna smentita dal partito di Giorgia Meloni, ma una precisazione che non

Paternò, Rifiuti. Accolte dal sindaco proposte del gruppo Paternò On

“Il gruppo Consiliare Paternò on, esprime grande entusiasmo nell’apprendere, la volontà del sindaco e di tutta l’amministrazione comunale di accogliere ed adottare in maniera celere la mozione di indirizzo presentata dal nostro

Paternò. Gli auguri di buon anno del consigliere Salvatore Malerba

Le parole del consigliere comunale di Paternò Salvatore Malerba in occasione del Capodanno: “Desidero augurare a tutti i miei concittadini paternesi un sereno 2023 ringraziandoli ancora per la fiducia che mi hanno accordato alle recenti

Paternò, Santa Barbara 2022. LEGGI PROGRAMMA COMPLETO

Paternò, per l’Ospedale 1,2 milioni di euro per Laboratorio Analisi

Al via i lavori per la realizzazione del nuovo Laboratorio Analisi dell’Ospedale di Paternò. L’importo complessivo degli interventi è 1.250.000,00, e avranno durata di 150 giorni. «Stiamo dando un volto nuovo all’Ospedale – afferma

Paternò, presentato programma di Santa Barbara 2022 (LEGGI TUTTO)

Ieri lunedì 28 novembre presso la Biblioteca Comunale di Paternò è stato presentato il programma ufficiale dei festeggiamenti in onore della Santa Patrona della Città Santa Barbara. In verità già alcuni eventi collaterali alla festa si

Paternò, successo per XIV edizione del “Premio Idria”. Tutti i premiati

La cornice è sempre quella della suggestiva Chiesa di Santa Barbara di Paternò che tra qualche giorno si accinge a festeggiare la sua Santa e le avverse condizioni meteorologiche non sono riuscite a frenare l’entusiasmo e la commozione

Sicilia, allerta meteo. A Paternò scuole chiuse, lo ha deciso il sindaco Naso

“Ho appena emesso un’Ordinanza di chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado per la giornata di domani 29 novembre 2022, a causa di una pericolosa allerta meteo arancione, emanata dalla protezione civile”. Lo ha reso

Paternò. Sabato 26 novembre torna il Premio Idria, giunto alla XIV edizione

Il “Premio Idria” organizzato dalla Pro Loco di Paternò guidata dalla Presidente Salvina Sambataro, con il patrocinio del Comune di Paternò, del Ministero della Difesa, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ARS, Regione Sicilia,
Chiudi

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Per saperne di più clicca su maggiori info.