Berlusconi è assolutamente convinto: con me al Colle le elezioni solo nel 2023

I meglio informati raccontano che l’ex premier, da Arcore, è impegnatissimo in decine di telefonate. Ai suoi capigruppo parlamentari, che tengono i conti, a tutto lo stato maggiore di FI per la scelta dei delegati regionali, agli alleati,

La Meloni frega voti a Silvio

L’ultimo sondaggio Swg per il TgLa7 di Enrico Mentana fotografa le intenzioni di voto aggiornate al 10 febbraio. Giorgia Meloni guadagna un altro 0,6% e vede ormai l’11% (10,8%), a soli tre punti di distanza del Movimento

Salvini sfida Bruxelles in vista delle elezioni Europee del 2019

di Andrea Di Bella La strategia va definendosi lenta e allo stesso tempo in modo chiaro: Matteo Salvini ha non solo un’idea chiara di Italia, contrariamente a quanto vanno ripetendo i detrattori quotidiani. Ma ne ha anche una internazionale,

Salvini pensa al partito unico del Centrodestra

La domanda è: che tipo di partito? Il difficile settembre di Salvini ruoterà, e in maniera tutt’altro che secondaria, intorno a questo tema. Tenendo conto della sentenza della magistratura sul caso dei 48 milioni truffati dalla vecchia

“Rai pessimo segnale. Il governo fallirà”

“Vedo una forte volontà spartitoria. Il carattere unilaterale della proposta per la Rai, che la maggioranza ha concordato solo al proprio interno, mi sembra un pessimo segnale”. Lo dice – in un’intervista a La Stampa

Fermi tutti, Silvio può tornare leader

di Andrea Di Bella A dire il vero per alcuni non ha mai smesso di esserlo. Il fondatore di Forza Italia, anni 82 e già presidente del Consiglio dei Ministri per un tempo lungo addirittura più di quello in cui a governare l’Italia fu

Il bisbetico Di Maio

di Andrea Di Bella La quadra politica composta per l’elezione dei presidenti di Camera e Senato poteva, e per certi versi doveva, passare anche per un futuribile Esecutivo a guida Centrodestra-M5S. L’asse tra Salvini per il Centrodestra,

State attenti a Casellati

di Andrea Di Bella La partita per l’elezione dei vertici parlamentari ha sancito un perimetro virtuale su cui sarà certamente possibile lavorare per la formazione di un nuovo Esecutivo. L’asse Centrodestra-M5S ha tenuto e le elezioni

Elezione vertici Camere: un tavolo di trattativa Centrodestra-M5S

di Andrea Di Bella Il tavolo congiunto del Centrodestra ha sancito due cose. La prima: l’unità degli alleati, dopo giorni di fibrillazioni che davano Salvini e Di Maio già accasati per un Governo. La seconda: un’indiscutibile e

Berlusconi torna centrale. Forza Italia verso Presidenza del Senato

di Andrea Di Bella Silvio Berlusconi torna ancora centrale, contrariamente a ciò che anche i più ossequiosi cortigiani avevano pronosticato all’indomani del voto del 4 marzo. La trattativa con Salvini, che più che una trattativa sembra

Matteo Salvini è il miglior difensore di Carlo Azeglio Ciampi

L’AUTOGOL DEL LEADER DELLA LEGA Ecco perché il segretario della Carroccio, volendo accusare il Presidente emerito scomparso pochi giorni fa, finisce per difenderlo. Gettando al vento la verità in cambio di pochi like di Valerio Musumeci E’

Salvini e Renzi ritornano in Sicilia Comincia la campagna per le regionali

di Redazione Guardate che la Sicilia esisteva anche prima, eh. Non è che sia venuta su adesso, con l’Etna con le valli e tutto il resto: è sempre stata lì, appena dopo lo Stretto, e vi ha votato pure. Verrebbe da dire così allo stuolo

La politica italiana ai tempi della diretta Facebook

di Valerio Musumeci C’era una volta il bello della diretta: Pippo Baudo che andava a salvare un aspirante suicida sul loggione del Teatro Ariston durante un Sanremo, fatto vero o combinato non s’è mai capito e in fondo non importa; o

La giravolta umanitaria di Salvini: “Adesso l’Europa accolga i profughi”

di Valerio Musumeci Ciò che il titolo promette – per quanto impossibile sembri, e con le conclusioni che ciascuno vorrà – è vero. Il leader della Lega Matteo Salvini, antieuropeista deputato europeo le cui avventure televisive

Il centrodestra sia moderato e federatore

di Andrea Di Bella Moderato perchè gli estremismi non vincono. Federatore perchè necessita di uno sforzo inclusivo senza precedenti. Infatti, le ultime elezioni amministrative hanno dimostrato tre cose. La prima: senza il centro – dove

Seguire i grandi esempi contro l’odio di ogni giorno

di Gabriele Pocina  Il 5 luglio a Baton Rouge, in Louisiana, Alton Sterling, un 37enne nero, muore ammazzato da due agenti di polizia che erano intervenuti dopo una chiamata anonima al 911. L’uomo sembrava essere stato immobilizzato dai

L’immigrazione «conviene»? Non proprio

di Giuliano Guzzo Una tesi rilanciata con una certa insistenza e ricorrenza da giornalisti, politici ed anche ultimamente uomini di Chiesa – come per esempio ha fatto monsignor Galantino ieri, in occasione della presentazione del 25esimo

Scappare dalla morte per trovare la morte

di Valerio Musumeci Se Emmanuel fosse vivo – invece è morto, è rimasto ucciso in una rissa di cui ancora non si è capito nulla, se non che si è consumata tra lui e alcuni abitanti della città di Fermo, dove viveva con la moglie –

Fermo, ucciso a botte il profugo Emmanuel Namdi. Diocesi si costituisce parte civile

di Redazione Si chiamava Emmanuel Chidi Namdi l’uomo picchiato e ucciso l’altroieri a Fermo nel corso di una rissa in strada. Nigeriano, trentasei anni, era ospite del seminario arcivescovile insieme alla moglie Chinyery. Una

Come ti commento il Brexit

di Valerio Musumeci Tutti da leggere, i commenti sul Brexit che negli ultimi giorni hanno invaso i social network. I social, sì: dei mezzi d’informazione tradizionali – giornali, televisioni, radio – non abbiamo granché da
Chiudi

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Per saperne di più clicca su maggiori info.