
Salvini sfida Bruxelles in vista delle elezioni Europee del 2019
di Andrea Di Bella
La strategia va definendosi lenta e allo stesso tempo in modo chiaro: Matteo Salvini ha non solo un’idea chiara di Italia, contrariamente a quanto vanno ripetendo i detrattori quotidiani. Ma ne ha anche una internazionale,

Marci per la famiglia? Per il Corriere sei un un violento su un carro armato
di Giuliano Guzzo
Che al Corriere della Sera siano esemplarmente allineati alle istanze LGBT non è un mistero. Da anni infatti costoro operano da un lato enfatizzando o storpiando gli esiti di ricerche che sdoganerebbero le adozioni gay, e

La globalizzazione è una questione di fede
di Francesco Maria Toscano
Per non correre il rischio di combattere a vuoto, disperdendo energie in battaglie secondarie e di contorto, è indispensabile focalizzare ripetutamente i punti di forza che tengono ancora in vita un sistema universale

Aiutare la speranza a crescere
di Giuliano Guzzo
Nell’ultimo report Oms sui suicidi, fra tante, risaltano una notizia buona ed una cattiva. Quella buona viene da una mappa dei tassi di suicidi secondo cui l’Italia non solo figura fra i Paesi d’Europa dove ci si uccide

L’unica rivoluzione che può salvarci è quella della solidarietà
di Francesco Maria Toscano
Per realizzare una vera rivoluzione che scardini il sistema odierno fondato sullo schiavismo e sulla menzogna è necessario che ogni singolo oppresso impari a modificare il proprio approccio verso l’esterno. Quanti

Per un’Europa libera e unita, settantacinque anni dopo
a cura della Redazione
In occasione dell’incontro di oggi a Ventotene tra il Presidente del Consiglio Matteo Renzi e gli omologhi di Francia e Germania François Hollande e Angela Merkel – incontro organizzato dal premier italiano

Se l’Italia respinge i pellegrini cristiani
di Giuliano Guzzo
A giudicare dalle migliaia di persone che sbarcano sulle nostre coste ogni settimana, non si può certo dire che il nostro sia un Paese che appare poco ospitale. In realtà però non è ospitale verso tutti e, in particolare,

Il Nulla arma il terrorismo. Parola di (infiltrato) jihadista
di Giuliano Guzzo
Il terrorismo islamista non è certamente nato in Europa, ma quello che insanguina il Vecchio Continente è, per molti versi, prodotto dell’incontro fra nichilismo occidentale e fondamentalismo religioso, due distinti estremismi

Perché l’Isis è funzionale ai progetti dei massoni mondialisti
di Francesco Maria Toscano
I padroni sono indispettiti perché il popolino non si beve più senza discutere tutte le frescacce che i mezzi di comunicazione propinano in nome della “libertà di stampa e di espressione”. La libertà di stampa

La fede è il primo vero antidoto al virus del terrore
di Giuliano Guzzo
In questa angosciante estate, quasi quotidianamente insanguinata da atti di terrorismo, c’è un termine, che è anche un concetto, al quale una certa parte del mondo culturale e politico europeo ricorre con notevole frequenza

Chi ha paura del bonus bebè?
di Giuliano Guzzo
Sì, no, forse. Non si è affatto capito quale effettivamente sia la posizione del Governo sulla possibilità di aumentare il bonus bebè, che per chi lo ignorasse è un assegno mensile di 80 euro che – per i primi tre anni

Reato di Tortura: cosa prevede il ddl sospeso
di Roberta Barone
Tra dire e fare il passo è spesso molto lungo, specialmente se quel passo viene compiuto in Italia. Il 19 Luglio, a ben 15 anni dai tragici fatti del G8 di Genova e dal massacro alla scuola Diaz, il Senato ha sospeso ancora

L’Italia sana non è un paese razzista
di Giuliano Guzzo
Si è ufficialmente costituita la Commissione Jo Cox contro l’intolleranza, la xenofobia, il razzismo e i fenomeni di odio presieduta dalla Presidente della Camera, la quale annuncia che si metterà subito insieme agli altri

La fine di questa Unione Europea sarà un’altra Norimberga
di Francesco Maria Toscano
Come era parso chiaro dall’inizio in Austria la sconfitta del candidato nazionalista Herbert Hofer in favore del verde Alexander Van der Bellen era dipesa da macroscopici e pacchiani brogli. La Corte Costituzionale

Elezioni in Spagna, Iglesias paga la somiglianza con Tsipras e Di Maio
di Francesco Maria Toscano
Podemos non ha sfondato, ottenendo di fatto un risultato mediocre. Il voto di ieri in Spagna, a distanza di soli 6 mesi dalle ultime elezioni, ha consegnato un quadro politico simile a quello precedente, preludio

Questa Europa è già finita, fatevene una ragione
di Giuliano Guzzo
Incredulità, sfuriate contro l’elettorato «ignorante», surreali petizioni per nuovi referendum (senza che vi sia stata l’ombra di brogli): il voto del popolo inglese per l’uscita dall’Unione europea ha mandato in

A chi toccherà salvare le Patrie da Bruxelles? Oggi in Spagna ci prova Podemos
di Francesco Maria Toscano
Sull’esempio inglese tanti popoli europei sperano ora di riuscire a liberarsi dalla morsa del nazismo tecnocratico e riconquistare la dignità e la libertà tristemente perdute. I vari Merkel, Draghi, Schaeuble

Brexit, l’insostenibile leggerezza del (diritto di) voto
di Giuliano Guzzo
La notizia non è che la Gran Bretagna si appresta, dopo il voto di ieri, ad avviare le procedure per lasciare l’Unione europea. E non è neppure quella della totale inattendibilità dei sondaggi – giovedì sera circolava,
Come ti commento il Brexit