Covid. Da oggi mezza Italia in zona gialla: 9 regioni più Trento e Bolzano

Da oggi, lunedì 3 gennaio, mezza Italia è in zona gialla: sono in questa fascia nove regioni più le Provincie autonome di Trento e Bolzano. Erano già in zona gialla – e ci rimangono – Calabria, Friuli-Venezia Giulia, Liguria,

“Spero in una coalizione ampia, da Forza Italia a centristi”

“Non voglio dire alcunché, se non che voglio sperare che si possa arrivare presto a una coalizione molto ampia, da Forza Italia ai centristi e agli autonomisti, con pari responsabilità per ciascuno dei protagonisti e, come ho sempre

Sicilia, Regionali. La sinistra propone Claudio Fava governatore

Si schiarisce il quadro in vista della campagna elettorale in occasione delle prossime Regionali in Sicilia. Art.1-Mdp propone Claudio Fava come candidato governatore in Sicilia per la sinistra È quanto si legge in un documento del movimento. “Per

Intervista a Cristiano Pasca: “A Le Iene racconto la verità sulla mia Sicilia”

di Valerio Musumeci “Necessità di raccontare la verità”. Dovrebbe essere la ratio del mestiere di giornalista, ma il ragazzo che mi racconta di questa sua esigenza – e che ha accettato di rispondere alle mie domande,

Catania-Akragas 0-1: sotto il diluvio del Massimino i rossazzurri cedono nel derby

di Luca Barbirotto Incredibile ma vero: sotto l’incessante pioggia dello stadio Angelo Massimino gli uomini di Pino Rigoli escono clamorosamente sconfitti nel derby contro l’Akragas, per colpa di un goal avversario arrivato al

Matera Catania 0-0: ancora soltanto un pareggio per i rossazzurri

di Luca Barbirotto Finisce in parità il match in terra umbra tra Matera e Catania, al termine di una partita abbastanza monotona da parte di entrambe le squadre. Padroni di casa subito aggressivi, con Negro che al 5′ mette paura alla

«Il rap è il dovere di cantare la realtà»: intervista a L’Elfo

di Redazione Il rap non è soltanto quello che vediamo in televisione, nei palazzetti durante i concerti o nei talent musicali verso cui – diciamocelo – la maggior parte dei giovani prova ormai scarso interesse. Il rap è un fenomeno musicale

Se una sagra tira più della politica, del Sì e del No

di Ottavio Cappellani per La Sicilia La festa nazionale dell’Unità, del Pd e del Sì al referendum, tenutasi a Catania, è stato un fallimento di pubblico. E’ inutile dire che per Matteo Renzi la gente c’era perché altrimenti

«Per vincere si lavora a testa bassa» Intervista all’oro olimpico Garozzo

Acese, ventiquattro anni, campione del mondo e vice campione europeo prima dell’oro nel fioretto a Rio 2016, Daniele Garozzo si racconta a Freedom24 tra sogni da realizzare – «Diventerò medico» – e quotidianità. Lo sport

Le novantuno vite di Camilleri che non ci stancheremmo mai di ascoltare

di Valerio Musumeci Probabilmente il compito di Andrea Camilleri su questa terra è riempire di rimorsi i giovani scrittori. Mentre quelli ciondolano svagati dinnanzi alla pagina bianca, lambiccandosi il cervello in cerca di ispirazione e trovando

Salvini e Renzi ritornano in Sicilia Comincia la campagna per le regionali

di Redazione Guardate che la Sicilia esisteva anche prima, eh. Non è che sia venuta su adesso, con l’Etna con le valli e tutto il resto: è sempre stata lì, appena dopo lo Stretto, e vi ha votato pure. Verrebbe da dire così allo stuolo

Blitz contro la mafia americana. Quel che resta dei vecchi padrini

di Riccardo Lo Verso PALERMO – Hanno soprannomi da saga cinematografica hollywoodiana, radici nelle vecchie e potenti famiglie mafiose, ma non il peso criminale dei loro predecessori. La maxi retata dell’Fbi manda in carcere 46

#Satira. L’inquinamento in Sicilia? Se ne lamentava già Polifemo

di Ruggero Zanetti Megazzini “L’Italia senza Sicilia è come un cielo senza stelle” (Goethe),  “Sono arrivato qui dove giungono i sognatori” (Pascoli).  Sono solo alcune delle frasi celebri che grandi poeti hanno

Calcio Catania, Ivan Castiglia lascia i rossazzurri. Gli altri nomi in uscita

di Luca Barbirotto Dopo gli innesti nei diversi reparti di gioco, la dirigenza del Calcio Catania è pronta ad avviare trattative per la cessione di alcuni dei propri giocatori. Secondo le ultime indiscrezioni il centrocampista Ivan Castiglia

Diga di Blufi: ennesimo spreco siciliano

di Roberta Barone Non una, il libro nero delle opere incompiute in Sicilia “vanta” una vasta collezione di esempi unici al mondo. Non semplice ironia ma triste realtà resa possibile da logiche di accumulazione illecita tipiche di un sistema

Un ponte che attraversa la Storia

di Valerio Musumeci «Il ponteeee… il Ponte sullo Stretto di Messina che sarà una meravigliaaaa…». Con queste parole Silvio Berlusconi arringava, nel febbraio 2013, i convenuti al Teatro Politeama di Palermo ove si trovava per la

Mafia Capitale, aveva capito tutto Pippo Fava trent’anni fa

di Valerio Musumeci Parliamo di mafia. E iniziamo dalle basi. Che cosa è? Interrogato a proposito sette giorni prima di tirare le cuoia, Pippo Fava, colui che fece scoprire alla città di Catania che nel suo proprio seno essa si nascondeva

“Così StraCatania diventa StraSicilia”: intervista a Pietrangelo Buttafuoco

di Valerio Musumeci Pietrangelo, sono passate alcune settimane da “Stracatania”, l’evento che hai organizzato con Ottavio Cappellani “alla ricerca di antidoti al provincialismo”. Quali sono le tue considerazioni a posteriori ed è

Renzi da Vespa, il toscanaccio non delude mai

di Valerio Musumeci Matteo Renzi a “Porta a porta” – fatto salvo che per guardarlo tutto bisogna fare l’una e mezza di notte, e rinunciare a migliori occupazioni – è sempre uno spettacolo favoloso. Vi si trova

VITTORIO SGARBI A FREEDOM24 «SONO UN VULCANO COME L’ETNA»

di Valerio Musumeci Professor Sgarbi, Il museo della Follia è la seconda mostra curata da lei che si tiene a Catania nella cornice del castello Ursino. Lei l’ha definito un “museo della follia” ma anche “una follia
Chiudi

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Per saperne di più clicca su maggiori info.