Perché non ha senso pentirsi di essere stati Charlie

di Valerio Musumeci Poniamo un caso che speriamo non si realizzi mai, ma utile a costruire un esempio sul perché sia stata di estremo cattivo gusto la vicenda delle vignette di Charlie Hebdo, che ieri ha catalizzato l’attenzione italiana

Meeting di Rimini, CL censura la Madonna. E non si dica che è colpa dell’Islam

di Giuliano Guzzo I fatti, anzitutto. Sul sito internet del quotidiano Repubblica viene diffuso un filmato girato al Meeting di Rimini, precisamente allo stand della casa editrice Shalom, nel quale si vede e si ascolta una signora intenta a

Il Nulla arma il terrorismo. Parola di (infiltrato) jihadista

di Giuliano Guzzo Il terrorismo islamista non è certamente nato in Europa, ma quello che insanguina il Vecchio Continente è, per molti versi, prodotto dell’incontro fra nichilismo occidentale e fondamentalismo religioso, due distinti estremismi

Perché l’Isis è funzionale ai progetti dei massoni mondialisti

di Francesco Maria Toscano I padroni sono indispettiti perché il popolino non si beve più senza discutere tutte le frescacce che i mezzi di comunicazione propinano in nome della “libertà di stampa e di espressione”. La libertà di stampa

Papa Francesco: “Ingiusto dire che Islam è terrorista. Integralisti anche tra i cattolici”

di Redazione Riportiamo il testo della conferenza stampa tenuta da papa Francesco durante il viaggio di ritorno dalla Giornata Mondiale della Gioventù in Polonia. Molti i temi all’ordine del giorno: terrorismo, questione turca, rapporto

Preghiera e Comunione contro il nulla che vuole inghiottirci

di Valerio Musumeci La tragedia di Saint-Etienne e il volto scavato di padre Jacques – tra le cui foto, pochissime, s’è trovata quella che comporrà un giorno il suo santino: curvo sul leggio, di tre quarti, il naso adunco e saggio,

Terrorismo, la risposta dell’Islam: “Domani in chiesa a pregare con i cristiani”

di Redazione Riportiamo il comunicato attraverso il quale la comunità islamica italiana annuncia la partecipazione, domani, alla giornata di preghiera comune con i cattolici indetta dagli islamici francesi.   La COREIS (Comunità Religiosa

La fede è il primo vero antidoto al virus del terrore

di Giuliano Guzzo In questa angosciante estate, quasi quotidianamente insanguinata da atti di terrorismo, c’è un termine, che è anche un concetto, al quale una certa parte del mondo culturale e politico europeo ricorre con notevole frequenza

La politica italiana ai tempi della diretta Facebook

di Valerio Musumeci C’era una volta il bello della diretta: Pippo Baudo che andava a salvare un aspirante suicida sul loggione del Teatro Ariston durante un Sanremo, fatto vero o combinato non s’è mai capito e in fondo non importa; o

Turchia. Il golpe contro Erdogan è stato appoggiato dagli americani?

di Francesco Maria Toscano Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza nel mare magnum della disinformazione programmata che avvelena i nostri tempi. Allora, il 14 luglio il solito estremista islamico a Nizza compie l’ennesima strage in barba

Strage di Nizza, colpa della religione? No, del nichilismo

di Giuliano Guzzo Il teorema che voleva Mohamed Lahouaiej Bouhlel, il trentunette responsabile della strage di Nizza della settimana scorsa, in preda alla follia, si sta letteralmente sciogliendo come neve al sole. Non perché al volante di

Scappare dalla morte per trovare la morte

di Valerio Musumeci Se Emmanuel fosse vivo – invece è morto, è rimasto ucciso in una rissa di cui ancora non si è capito nulla, se non che si è consumata tra lui e alcuni abitanti della città di Fermo, dove viveva con la moglie –

Dacca, l’Islam «moderato» e il politicamente corretto estremo

di Giuliano Guzzo Hanno fatto irruzione armati all’Holey Artisan Bakery di Dacca, locale frequentatissimo da occidentali, hanno separato i musulmani dagli altri ed hanno iniziato a sgozzare tutti gli altri, rei di non esserlo e di non saper

Intervista a Diego Fusaro: “Islam non è terrorismo. I migranti? Sfruttati dal Capitale”

di Valerio Musumeci Diego Fusaro a Catania per parlare di Islam e di tutti i temi connessi a questa difficile realtà. Quanto è complesso affrontare questo discorso e quant’è importante riuscire a dare una risposta – sopratutto dal tuo

La mafia è terrorismo e il terrorismo è mafia

di Valerio Musumeci Parlare di terrorismo islamico e scriverne è sempre molto complicato. Come lo è parlare di mafia, argomento delicatissimo, intrecci di emozioni e storie, eroi che sono caduti ed altri che lottano ancora: perciò quando

Polizia belga: “In arrivo terroristi dalla Siria, noi e la Francia nel mirino”

di Redazione Terroristi, ancora. Ma stavolta provenienti dai luoghi del terrore, dalla Siria che del Califfato è tana: qualcosa starebbe muovendosi nel disegno nero dell’ISIS e dei suoi sponsor palesi e occulti. Lo dicono fonti di polizia

La strage di Orlando, l’ISIS e la nostra (brutta) fine

di Giuliano Guzzo Strage di Orlando. In breve, abbiamo Obama che, parlando alla nazione, commenta l’accaduto senza mai nominare l’ISIS (che pure ha rivendicato l’attacco e a cui Omar Mateen, il responsabile dell’orrore, aveva giurato

Elezioni USA, si va verso sfida Trump-Clinton. Ma siamo sicuri che il cattivo sia il miliardario?

di Francesco Maria Toscano Donald Trump, con buona pace del gotha del partito Repubblicano, continua a vincere con largo margine lasciando le briciole ai suoi improbabili avversari. Anche a New York il tycoon odiato dal sistema di potere ha

Terrorismo. Aereoporto di Catania, revocato divieto d’accesso ad accompagnatori

di Fabrizio Trovato Con un comunicato stampa la SAC (Società Aeroportuale Catanese) ha informato gli utenti che il provvedimento deciso lo scorso 23 marzo, che vietava l’accesso alla struttura aeroportuale agli accompagnatori dei passeggeri,

Sigonella, il Muos, la guerra. Quell’accordo Italia-Usa di cui nessuno parla

di Roberta Barone Di mezzo ci sono le intercettazioni a Berlusconi, c’è il Muos di Niscemi e ci sono le operazioni militari appena inaugurate a Sigonella dagli americani. Quello attuale è un contesto sicuramente critico per i rapporti italiani
Chiudi

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Per saperne di più clicca su maggiori info.