
Il Mecleburgo fa piangere la Merkel e i suoi difensori (anche italiani)
di Francesco Maria Toscano
In questo inizio di settembre la situazione politica nazionale e internazionale offre parecchi spunti di riflessione. Partiamo dal dato più interessante e, in parte, entusiasmante: la sconfitta di quel mostro in

L’unica rivoluzione che può salvarci è quella della solidarietà
di Francesco Maria Toscano
Per realizzare una vera rivoluzione che scardini il sistema odierno fondato sullo schiavismo e sulla menzogna è necessario che ogni singolo oppresso impari a modificare il proprio approccio verso l’esterno. Quanti

Per un’Europa libera e unita, settantacinque anni dopo
a cura della Redazione
In occasione dell’incontro di oggi a Ventotene tra il Presidente del Consiglio Matteo Renzi e gli omologhi di Francia e Germania François Hollande e Angela Merkel – incontro organizzato dal premier italiano

Chi combatte soltanto gli sprechi e non la finanza è complice del sistema
di Francesco Maria Toscano
I freddi dati smentiscono l’inutile e falsa narrazione renziana del “Paese che riparte”, “dell’Italia che ce la fa” e altre simili amenità. L’Italia è ferma, crescita zero e disoccupazione galoppante.

Perché l’Isis è funzionale ai progetti dei massoni mondialisti
di Francesco Maria Toscano
I padroni sono indispettiti perché il popolino non si beve più senza discutere tutte le frescacce che i mezzi di comunicazione propinano in nome della “libertà di stampa e di espressione”. La libertà di stampa

La dittatura della “competitività” e ritorno al primitivo
di Roberta Barone
La nozione di “competitività” è utilizzata quasi sempre in campo economico ma per nulla sbagliato è analizzare questo fenomeno dal punto di vista politico-sociale, considerando che è proprio nell’amministrazione

La giravolta umanitaria di Salvini: “Adesso l’Europa accolga i profughi”
di Valerio Musumeci
Ciò che il titolo promette – per quanto impossibile sembri, e con le conclusioni che ciascuno vorrà – è vero. Il leader della Lega Matteo Salvini, antieuropeista deputato europeo le cui avventure televisive

La fine di questa Unione Europea sarà un’altra Norimberga
di Francesco Maria Toscano
Come era parso chiaro dall’inizio in Austria la sconfitta del candidato nazionalista Herbert Hofer in favore del verde Alexander Van der Bellen era dipesa da macroscopici e pacchiani brogli. La Corte Costituzionale

Brexit, Unione nel panico. E Juncker prepara l’attacco al Regno Unito
di Francesco Maria Toscano
La cosa più vomitevole ascoltata sulla faccenda “Brexit” riguarda il modo con il quale alcuni “illuminati” protagonisti hanno cercato di delegittimare l’esito referendario. Il mio pensiero corre ai vari

Elezioni in Spagna, Iglesias paga la somiglianza con Tsipras e Di Maio
di Francesco Maria Toscano
Podemos non ha sfondato, ottenendo di fatto un risultato mediocre. Il voto di ieri in Spagna, a distanza di soli 6 mesi dalle ultime elezioni, ha consegnato un quadro politico simile a quello precedente, preludio

A chi toccherà salvare le Patrie da Bruxelles? Oggi in Spagna ci prova Podemos
di Francesco Maria Toscano
Sull’esempio inglese tanti popoli europei sperano ora di riuscire a liberarsi dalla morsa del nazismo tecnocratico e riconquistare la dignità e la libertà tristemente perdute. I vari Merkel, Draghi, Schaeuble

Brexit, l’insostenibile leggerezza del (diritto di) voto
di Giuliano Guzzo
La notizia non è che la Gran Bretagna si appresta, dopo il voto di ieri, ad avviare le procedure per lasciare l’Unione europea. E non è neppure quella della totale inattendibilità dei sondaggi – giovedì sera circolava,

E tanti saluti alla Regina
di Vania Lucia Gaito
Il problema è culturale, lo riconosco.
Non è roba di ora, è faccenda di DNA. Un percorso lungo millenni che ha modificato filogeneticamente i cromosomi, e già Dante se ne dogliava: “Ahi serva Italia di dolore

Brexit, la difatta del finto socialismo e il desiderio di riscossa
di Francesco Maria Toscano
Brexit! Nonostante il terrorismo mediatico messo in scena dal solito circuito mediatico al servizio dell’oligarchia dominante, i cittadini britannici hanno scelto la libertà, voltando le spalle ad una Europa costruita

REGNO UNITO FUORI DALL’EUROPA ORA I POPOLI POSSONO DECIDERE
di Valerio Musumeci
Ora che il futuro non era più circoscritto da un cerchio di stelle opprimenti, adesso che la Grande Inghilterra – prima in tutto, in bene e in male, nella Storia che stava cambiando – aveva deciso di lasciare

Intervista a Diego Fusaro: “Islam non è terrorismo. I migranti? Sfruttati dal Capitale”
di Valerio Musumeci
Diego Fusaro a Catania per parlare di Islam e di tutti i temi connessi a questa difficile realtà. Quanto è complesso affrontare questo discorso e quant’è importante riuscire a dare una risposta – sopratutto dal tuo

Tutti sul carro anti Euro
di Roberta Barone
Populisti. E’ così che, tempo addietro, venivano chiamati tutti coloro i quali incominciavano a scrutare, nell’unificazione europea sotto una moneta unica, la distruzione dei popoli europei e l’impoverimento di

L’ombra dell’Europa sulle elezioni amministrative
di Francesco Maria Toscano
Quali segnali si colgono dalla lettura dei dati delle elezioni amministrative? In primo luogo pare evidente come la narrazione “renziana” non incanti più nessuno. Crisi economica galoppante, disperazione giovanile,

Spazzare via i potenti dai troni
di Francesco Maria Toscano
Questa Europa è un lager. Perfino il Corriere della Sera ha pubblicato giorni fa uno studio dove si evidenzia come negli ultimi anni sia esploso anche in Italia il numero dei bambini poveri, dei bambini che, cioè,

E’ Luigi Di Maio il nuovo leaderino selezionato dai padroni
di Francesco Maria Toscano
Questa Europa è un inferno, un vero Olocausto mascherato dove le vite di intere generazioni vengono spezzate e tramortite. Vivere decentemente è diventata una illusione, riuscire a guadagnare un misero stipendio