
La globalizzazione è una questione di fede
di Francesco Maria Toscano
Per non correre il rischio di combattere a vuoto, disperdendo energie in battaglie secondarie e di contorto, è indispensabile focalizzare ripetutamente i punti di forza che tengono ancora in vita un sistema universale

La minestra avvelenata dei calunniatori di Santa Teresa
di Giuliano Guzzo
Inizialmente sorpreso per le critiche che nel giorno della sua canonizzazione taluni hanno indirizzato a Madre Teresa (1910-1997) – rea, sembrerebbe, di «conversioni forzate», «amicizie discutibili» e di un rapporto
Quella piccola suora che seppe piegare i ricchi e stupire i sapienti
di Giuliano Guzzo
Ci sarebbero davvero tanti modi per raccontare, nel giorno della sua canonizzazione, chi fu Madre Teresa di Calcutta (1910-1997), tanti gli aneddoti e le citazioni che varrebbe la pena riportare su Anjezë Gonxhe Bojaxhiu,

Meeting di Rimini, CL censura la Madonna. E non si dica che è colpa dell’Islam
di Giuliano Guzzo
I fatti, anzitutto. Sul sito internet del quotidiano Repubblica viene diffuso un filmato girato al Meeting di Rimini, precisamente allo stand della casa editrice Shalom, nel quale si vede e si ascolta una signora intenta a

“Muhammad Ali. Impossibile è niente”. La biografia di una leggenda tra sport e impegno civile
di Redazione
E’ immortale chi resta nel ricordo di tutti, chi sopravvive alla morte del corpo rivivendo nei pensieri degli altri. E’ ciò che deve avere pensato Usain Bolt – il campione che pure in questa Olimpiade ha vinto

La ridicola crociata contro il burkini
di Giuliano Guzzo
Ricapitolando: abbiamo un’Europa a forte rischio islamizzazione, che nei prossimi anni – secondo le più accurate proiezioni – registrerà un aumento di oltre 27 milioni di fedeli mussulmani, la cui percentuale passerà

#AccaddeOggi: 890 anni fa le reliquie di Sant’Agata tornavano a Catania
I maggiori fatti storici avvenuti il 17 agosto negli ultimi mille anni.
1126 – Catania: Le spoglie di sant’Agata vengono ricondotte in patria da Costantinopoli dove erano state portate 86 anni prima.
1560 – La Chiesa cattolica

Non avere paura di essere felici
di Giuliano Guzzo
Se c’è qualcosa su cui si è scritto moltissimo senza capirci poi granché, quel qualcosa è senza dubbio la felicità. Lungi quindi da noi tentare ora la sfida non riuscita o riuscita così così a fior di scrittori e

Il Nulla arma il terrorismo. Parola di (infiltrato) jihadista
di Giuliano Guzzo
Il terrorismo islamista non è certamente nato in Europa, ma quello che insanguina il Vecchio Continente è, per molti versi, prodotto dell’incontro fra nichilismo occidentale e fondamentalismo religioso, due distinti estremismi

Papa Francesco: “Ingiusto dire che Islam è terrorista. Integralisti anche tra i cattolici”
di Redazione
Riportiamo il testo della conferenza stampa tenuta da papa Francesco durante il viaggio di ritorno dalla Giornata Mondiale della Gioventù in Polonia. Molti i temi all’ordine del giorno: terrorismo, questione turca, rapporto

Ogni giorno è sorpresa e dono. Basta non smettere di camminare
di Giuliano Guzzo
Conosco un sacco di persone che credono tutti i giorni uguali. Ne conosco parecchie, e le conosco bene: il primo sono io. Ma come si fa? Com’é possibile un simile equivoco? Come si può non vedere la grandezza del semplice

Preghiera e Comunione contro il nulla che vuole inghiottirci
di Valerio Musumeci
La tragedia di Saint-Etienne e il volto scavato di padre Jacques – tra le cui foto, pochissime, s’è trovata quella che comporrà un giorno il suo santino: curvo sul leggio, di tre quarti, il naso adunco e saggio,

Terrorismo, la risposta dell’Islam: “Domani in chiesa a pregare con i cristiani”
di Redazione
Riportiamo il comunicato attraverso il quale la comunità islamica italiana annuncia la partecipazione, domani, alla giornata di preghiera comune con i cattolici indetta dagli islamici francesi.
La COREIS (Comunità Religiosa

Padre nostro, di tutti e due
In seguito alla barbara uccisione di padre Jacques Hamel, assassinato in Francia pochi giorni fa, torna prepotentemente alla ribalta il tema del martirio come ultima resistenza alla violenza e alla morte portate da qualcuno. Pubblichiamo allora

La fede è il primo vero antidoto al virus del terrore
di Giuliano Guzzo
In questa angosciante estate, quasi quotidianamente insanguinata da atti di terrorismo, c’è un termine, che è anche un concetto, al quale una certa parte del mondo culturale e politico europeo ricorre con notevole frequenza

Turchia. Il golpe contro Erdogan è stato appoggiato dagli americani?
di Francesco Maria Toscano
Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza nel mare magnum della disinformazione programmata che avvelena i nostri tempi. Allora, il 14 luglio il solito estremista islamico a Nizza compie l’ennesima strage in barba

Strage di Nizza, colpa della religione? No, del nichilismo
di Giuliano Guzzo
Il teorema che voleva Mohamed Lahouaiej Bouhlel, il trentunette responsabile della strage di Nizza della settimana scorsa, in preda alla follia, si sta letteralmente sciogliendo come neve al sole. Non perché al volante di

Terrorismo, l’insegnamento involontario: non sprecare il tempo
di Giuliano Guzzo
Adesso che – pare – siamo pure a rischio attentati, abbiamo una ragione in più per guardare criticamente a quella che, non da oggi, è una tendenza contemporanea particolarmente diffusa, anzi troppo diffusa: quella del

Perché il matrimonio sta scomparendo (non solo quello religioso)
di Giuliano Guzzo
Ha suscitato preoccupazione, in alcuni casi direi quasi panico un recente studio del Censis, non a caso intitolato Non mi sposo più, secondo il quale nel 2020 in Italia si conteggeranno più matrimoni civili che religiosi

Dacca, l’Islam «moderato» e il politicamente corretto estremo
di Giuliano Guzzo
Hanno fatto irruzione armati all’Holey Artisan Bakery di Dacca, locale frequentatissimo da occidentali, hanno separato i musulmani dagli altri ed hanno iniziato a sgozzare tutti gli altri, rei di non esserlo e di non saper