
Si faccia molta attenzione nel santificare (da morto) Giorgio Napolitano
di Andrea Di Bella
Attenti a santificare politicamente oggi Giorgio Napolitano, il presidente emerito della Repubblica Italiana scomparso nella giornata di ieri 22 settembre all’età di 98 anni. Certamente un uomo di una statura politica

È morto Giorgio Napolitano
È morto Giorgio Napolitano. L’ex presidente della Repubblica aveva compiuto 98 anni lo scorso 29 giugno. È stato uno storico dirigente del Partito comunista italiano, presidente della Camera e ministro degli Interni, oltre che capo dello

Giorgio Napolitano è grave. Critiche condizioni di salute dell’ex presidente
Stanno diventando particolarmente critiche le condizioni di salute del presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, 98 anni compiuti il 29 giugno scorso. Da tempo l’ex capo dello Stato presenta un quadro clinico particolarmente

Von der Leyen e Meloni a Lampedusa. Fronte comune Italia-Ue su migranti
Ieri mattina la premier italiana Giorgia Meloni è stata a Lampedusa, dove ha accompagnato in visita la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e la commissaria europea per gli Affari interni Ylva Johansson. Sono state accolte

Meteo. Attenzione all’ultima domenica d’estate: caldo e picchi di 38 gradi
Ancora piogge e temporali al Nord e su parte del Centro. Il maltempo si concentrerà specie sul Nord-Ovest e in Toscana, a causa di un flusso umido ed instabile collegato ad una depressione iberica. Secondo quanto riportato da Skytg24, le piogge

Sondaggio sulla scuola. Per il 59% la qualità della scuola è diminuita
La scuola è al centro del nuovo sondaggio realizzato dall’istituto di ricerca Quorum/YouTrend per Sky TG24, diffuso oggi dal canale all-news. Il 69% giudica la scuola italiana negativamente in generale. Per il 59% degli intervistati la

Devastante terremoto in Marocco. Le vittime sono 1037, nessun italiano
Il terremoto in Marocco è stato “estremamente energetico, quasi equivalente al sisma in Irpinia del 1980”, ha detto all’ANSA Carlo Doglioni, presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Avvenuto a

Violenza sulle donne. Piantedosi: “Donne siano libere di uscire come vogliono”
“L’obiettivo è quello di arrivare a una civiltà che faccia sì che le donne non debbano avere paura di uscire. Su questo non c’è dubbio. Le donne sono libere, come gli uomini e come tutti di uscire come vogliono. E quindi di non incorrere

“La vittima di violenza sessuale è credibile anche dopo anni”
“L’attendibilità della persona offesa dal delitto di violenza sessuale non è compromessa dal decorso di tanti anni dal momento in cui erano iniziate le condotte illecite al momento della denuncia dei fatti”: è quanto sostiene

Arriva l’anticiclone “Bacco”. Torna l’estate con picchi di 33 gradi al Sud
Con l’arrivo dall’anticiclone Bacco, il primo weekend di settembre sarà caratterizzato da temperature da piena estate su tutta la Penisola, con caratteristiche sub-tropicali, ovvero africane. Tuttavia, l’anticiclone non prenderà

Tragedia alle porte di Torino. Travolti da treno 5 operai sui binari
Polfer e Procura di Ivrea indagano sulla dinamica dell’incidente ferroviario di ieri sera alla stazione di Brandizzo, alle porte di Torino, quando un treno ha travolto a 160 chilometri orari un gruppo di operai che stavano eseguendo lavori

Taglio accise ai carburanti: è in gioco la credibilità del Governo
di Andrea Di Bella
Iniziamo dai numeri. Secondo i dati riportati dal Sole 24ORE, il prezzo della benzina ai distributori in Italia costa oggi in media 1,856 euro al litro. Il gasolio 1,821. E sono le tariffe applicate solo al momento in cui

Addio a Toto Cutugno. I passaggi fondamentali della sua grande carriera
Toto Cutugno era nato il 7 luglio 1943 a Mendola, vicino Carrara, ma è La Spezia – dove si è trasferito con la famiglia quand’era un bambino – che lui considera la sua città. Fu il padre di Toto, sottufficiale di Marina siciliano, a

Manovra. Giorgetti al Meeting Rimini: “Complicata. Non si potrà far tutto”
“Noi come governo ci approcciamo alla legge di bilancio, sarà una legge di bilancio complicata, tutte lo sono. Siamo chiamati – poiché facciamo politica – a decidere delle priorità: non si potrà fare tutto, certamente dovremo

Luciano Spalletti è il nuovo Ct della Nazionale Italiana di calcio
Luciano Spalletti è il nuovo commissario tecnico della nazionale di calcio. L’accordo definitivo tra l’allenatore toscano e il presidente della Federcalcio, Gravina, è stato raggiunto. “Diamo il benvenuto a Spalletti, la

Nel 2023 sbarco di migranti in Italia raddoppiato rispetto al 2022
Sono più che raddoppiati gli sbarchi di migranti nei primi sette mesi del 2023 rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso: secondo i dati del Viminale sono stati 89.158 (rispetto ai 41.435 del periodo 2022, con una variazione

Previsioni di Ferragosto: ondata di calore con stessi eccessi di luglio
Da domenica 13 agosto prenderà il via la prima ondata di caldo di questo mese, ondata che potrebbe vedere particolari picchi di intensità su molte aree del nostro Paese. Come nelle migliori tradizioni, Ferragosto sarò soleggiato e caldo grazie

Salario minimo, ieri incontro Governo-opposizioni. Meloni: “Restano distanze”
Giorgia Meloni prende tempo sul salario minimo, che per lei non risolve affatto il problema dei bassi salari e del lavoro povero. E davanti alle opposizioni, che si presentano per la prima volta unite a Palazzo Chigi per affrontare il nodo del

È morta la scrittrice Michela Murgia. A maggio l’annuncio del cancro
Morta all’età di 51 anni la scrittrice Michela Murgia. A maggio aveva rivelato di soffrire di un cancro ai reni al quarto stadio. Dopo aver reso pubblica la sua malattia la scrittrice, drammaturga, opinionista, ha raccontato sui social

Matteo Messina Denaro si aggrava. Ricoverato al San Salvatore a L’Aquila
Si sono aggravate le condizioni di salute del boss Matteo Messina Denaro, detenuto al 41 bis nel supercarcere dell’Aquila. L’ex latitante, affetto da un tumore, è stato ricoverato nell’ospedale San Salvatore, nel capoluogo