I demolitori della Raggi finiranno per favorire Renzi
di Giuliano Guzzo
Devo dire che mi sfugge il motivo di un certo entusiasmo, a destra come a sinistra, per il caos sulla Giunta Raggi, ormai da giorni – come se Amatrice fosse stata già ricostruita e i grandi problemi strutturali di questo

La furia di Beppe Grillo è irrazionale ma può tornare utile
di Francesco Maria Toscano
In questi giorni tiene banco la tragicomica vicenda dei grillini romani, chiamati a recitare in pubblico una scenetta penitenziale pensata per placare le ansie crescenti che attraversano il popolo dei fedeli penta-stellati.

Un’altra storia sbagliata
di Valerio Musumeci
La tragedia, il dolore, la paura della forza misteriosa che vive sottoterra e può farci cadere la casa sulla testa da un momento all’altro, e poi la reazione, il coraggio, la volontà di ferro di quelli che chiamiamo

“E adesso, vescovo, che si fa?”. L’omelia del vescovo di Ascoli per i terremotati
Pubblichiamo l’omelia di monsignor Giovanni D’Ercole, vescovo di Ascoli Piceno, durante la S. Messa Esequiale svoltasi ieri alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
1. “E adesso, vescovo, che si fa?”

“NON LASCIATECI DA SOLI”
“E adesso, Signore, che si fa?”. Così il vescovo di Ascoli, Giovanni D’Ercole, durante i funerali di Stato di 35 delle 49 vittime marchigiane del terremoto del 24 agosto che si sono tenuti nella palestra del capoluogo. Ma durante

Senza pietà. Così gli sciacalli della stampa speculano sul terremoto
di Virginia della Sala
Accumoli, pomeriggio del 24, collegamento con l’edizione dello speciale La7 sul terremoto condotto da Enrico Mentana. L’inviata racconta della morte di un’intera famiglia sotto il crollo del campanile. La giornalista

Terremoto, tra le macerie strisciano già sciacalli e giustizieri
di Ruggero Zanetti Megazzini
24 Agosto 2016. Sono già trascorsi sette anni dal drammatico terremoto che ha colpito l’ Aquila nel 2009, eppure sembra che qui – nelle terre di confine tra il Lazio e Marche – esso non abbia lasciato alcun

Terremoto, la storia a lieto fine di un siciliano ad Amatrice: «Sto bene»
di Redazione
L’ansia per la sorte del marito, del figlio, del fratello. E’ tutto questo Tony Di Giacomo, siciliano di ventotto anni, per le persone che aspettano sue notizie e muoiono di paura nell’inferno di due notti fa,

Il terremoto e il panico dell’umanità reduce
di Giuliano Guzzo
Passata la sbornia olimpionica, terminate le polemicucce sul burkini e a poche ore dal celebratissimo vertice di Ventotene, stamane l’Italia si è risvegliata brutalmente ferita da un terremoto notturno che ha flagellato

Si piange per i morti, si lavora per la vita
di Valerio Musumeci
E’ deformazione professionale controllare le agenzie nel bel mezzo della notte, quando la mente sta per arrendersi al sonno e l’alba non è lontana da venire. In genere non vi si trova niente, stavolta vi si
Serie A, al via il 21 agosto con i primi big match. Il calendario completo
di Luca Barbirotto
E’ stato definito il calendario di Serie A per la stagione 2016/2017, che partirà il prossimo 21 agosto. Grande attesa per il tradizionale appuntamento con l’apertura del Campionato, che come ogni anno coinvolge

La Raggi non respira, figuriamoci Roma
di Valerio Musumeci
Non la lasciano governare in pace. Di più, non la lasciano nemmeno organizzarsi per governare: le prime giornate di Virginia Raggi sindaco di Roma – il primo sindaco grillino, il primo sindaco donna e contestualmente

Milan: ufficiale l’acquisto di Lapadula dal Pescara
di Luca Barbirotto
Con una nota ufficiale da parte della dirigenza rossonera, il Milan conferma di aver acquistato a titolo definitivo l’ex bomber del Pescara – classe ’90 – Gianluca Lapadula, autore di una straordinaria

Calcio Catania: in Arrivo Piscitella, Anocic e Pettinari dalla Roma
di Luca Barbirotto
Il Catania mette a segno tre colpi importanti per costruire la rosa 2016/2017: si tratterebbe di giovani calciatori provenienti dal vivaio giallorosso, l’esterno d’attacco Gianmario Piscitella, l’attaccante

Amministrative, i grillini sfondano. Renzi battuto, delusione centrodestra
di Valerio Musumeci
MOVIMENTO CINQUE STELLE. Va bene, benissimo, conquista la Capitale ed espugna Torino. Le neo-sindache hanno tutta l’aria di essere donne squadrate e con le palle. Speriamo che sia così, perché se alla prova dei fatti

L’unica profezia possibile su Renzi e sul voto
di Valerio Musumeci
Il fatto che io scriva il mio editoriale sui ballottaggi di oggi, 19 giugno, all’una e trenta di notte invece che alle nove di domani mattina non è in sé particolarmente significativo. Lo sarebbe, e in quel caso

Calciomercato: Koulibaly sempre più lontano dal Napoli
di Luca Barbirotto
Molte le voci che vedrebbero il futuro di Koulibaly lontano dalla città partenopea: il Napoli ha confermato che nei prossimi giorni ci sarà un incontro con il giocatore e il suo agente per discutere per un possibile rinnovo.

Mafia Capitale, aveva capito tutto Pippo Fava trent’anni fa
di Valerio Musumeci
Parliamo di mafia. E iniziamo dalle basi. Che cosa è? Interrogato a proposito sette giorni prima di tirare le cuoia, Pippo Fava, colui che fece scoprire alla città di Catania che nel suo proprio seno essa si nascondeva

Claudio Fava: “Al ballottaggio voterò Giachetti. Adolescenziale votare M5S solo contro Renzi”
di Claudio Fava
Tra dieci giorni si voterà per il sindaco di Roma. E io voterò Roberto Giachetti. Non mi sento equidistante dai due candidati al ballottaggio e non credo nel rimedio aristocratico della scheda bianca. Questa città pretende