
“Giornalisti in piazza: l’Europa del futuro parte da Catania”. L’evento il 15 marzo
“Una Piazza per l’Europa” a Roma. Catania, in concomitanza, prende parte alla grande conversazione europea con un evento esclusivo che coinvolgerà giornalisti, esperti e cittadini nella riflessione sul nostro futuro comune.
Il Concept:
Attraverso

Catania. Visita del ministro della Cultura Giuli a Librino presso “La Porta delle Farfalle”
CATANIA – «Questo è un luogo di straordinaria importanza, un luogo sacro in cui la bellezza diventa cura dell’anima». Così il ministro della Cultura Alessandro Giuli, accompagnato dal sindaco Enrico Trantino, ha commentato il

Catania, Teatro. All’Ambasciatori ritorna il musical “Il Principe Ranocchio”
CATANIA – Stanno per accendersi i riflettori del Teatro Ambasciatori per l’atteso spettacolo “Il principe ranocchio”, musical ispirato al racconto dei fratelli Grimm, riadattato per le scene da Giuseppe Bisicchia, autore della

Catania. Successo per “I Promessi Sposi Amore e Provvidenza” di Poetica Produzioni
CATANIA – Grande festa per i dieci anni di attività ininterrotta della Compagnia Poetica Produzioni con standing ovation e numerosi applausi per l’applaudita messa in scena de “I Promessi Sposi- Amore e Provvidenza”

Catania. A Teatro Bis “Primo(r)dio”: pregi e difetti umani dalla preistoria ad oggi
CATANIA – La nascita del pianeta Terra e l’origine dell’essere umano vengono raccontati con ironia e sarcasmo dalla giovane penna del drammaturgo Matteo Castiglia, autore anche della regia supportato dalla supervisione artistica

Catania. TARI 2025, in arrivo gli avvisi di pagamento. Ecco le scadenze
Sono in fase di distribuzione gli avvisi di pagamento per l’acconto TARI 2025. I contribuenti dovranno rispettare le seguenti scadenze:
🔹 Prima rata: 16 marzo 2025 (non perentoria)🔹 Seconda rata: 16 maggio 2025🔹 Rata

Catania, trovato morto Andrea Di Mauro: il corpo in un boschetto alla Playa
Le speranze si sono spente nel peggiore dei modi: Andrea Di Mauro, avvocato catanese di 53 anni, è stato ritrovato senza vita in un boschetto nella zona della Plaia, a poca distanza dal luogo in cui era stato abbandonato il suo scooter.
Per

Catania, Teatro. Grande attesa per il ritorno de “I Promessi Sposi – Amore e Provvidenza”
Per la dirompente vitalità e bravura dei 30 artisti presenti sul palco e per aver saputo raccontare il dramma contemporaneo dei personaggi delineati dal Manzoni con un linguaggio moderno e dal forte impatto emotivo, la Poetica Produzioni, definita

Catania. Una serata per la libertà animale, domani 28 febbraio. I dettagli
Vivere un anno. Sembra scontato, ma per Francesco, un vitellino salvato dal destino dell’industria della carne, è un miracolo. Oggi Francesco corre libero, prova emozioni, esplora il mondo con curiosità. Un destino diverso da quello che

Giarre, Carnevale. La cantante catanese Angela Di Mauro protagonista il 3 marzo
Sempre più richiesta ed apprezzata la voce della cantante catanese Angela Di Mauro, che continua a mietere successi e riconoscimenti da parte del pubblico e della critica. Paragonata al fuoco dell’Etna per l’energia che trasmette

SS 121 Paternò-Catania, lavori in corso: chiusura notturna fino al 20 marzo
Da ieri e fino al 20 marzo, la Strada Statale 121 sarà interessata da lavori di posa delle barriere di sicurezza. Per consentire l’intervento, la strada resterà chiusa al traffico nelle ore notturne, dalle 20:30 alle 6:00, con l’eccezione

Catania. Premio “Luigi Maina” 2025 al Prefetto Maria Carmela Librizzi
di Claudia Truglio
Quest’anno la “Fondazione Sant’Agathae Premio Luigi Maina”, presieduta da Rosario Scandurra, ha conferito il premio “Luigi Maina” 2025, a S.E. il Prefetto, Maria Carmela Librizzi, da sempre impegnata nelle attività

Catania. Teatro Bis con Primo(r)dio racconta la nascita dell’uomo e del pianeta Terra
Catania – Sul palco di Teatro Bis per il cartellone “Giovani Sguardi” dedicato alla nuova drammaturgia venerdì 28 febbraio e sabato 1 e domenica 2 marzo andrà in scena “Primo(r)Dio” del promettente drammaturgo

Catania. Inaugurato “Smg Lab Progetto Stramondo”, una casa d’accoglienza per svantaggiati
CATANIA – “Noi tutti sentiamo il bisogno di ringraziare con la realizzazione della cooperativa sociale “Smg Lab Progetto Stramondo” la professoressa Giuseppa Stramondo, benefattrice dell’Ordine francescano e ispiratrice

Etna in attività: esplosioni dal cratere di Sud-Est
L’Etna torna a farsi sentire con un’intensa attività esplosiva in corso dal cratere di Sud-Est. A segnalarlo è l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Catania – Osservatorio Etneo, che sta monitorando l’evoluzione

Catania, Teatro. Amore e amicizia raccontati nel family show “Pattini d’argento” di Buio in Sala
CATANIA – Il palco di Teatro Bis, la sala attigua alla scuola d’arte performative di Buio in Sala all’interno del centro polifunzionale Leonardo Da Vinci, come per magia appare agli occhi dei piccoli spettatori, accompagnati dai genitori

Catania. Presentazione del progetto e inaugurazione della “Palestra Calisthenics” donata alla città
Nuovi progetti per la socialità. Nuovi colori che prendono ispirazione dall’anima del quartiere. Tanti sport e nuovi spazi per sviluppare l’estro dei giovani del territorio. Libera Talenti Librino è un progetto che sta incidendo sul presente

Catania Rete Gas, oggi pomeriggio accensione della Fiamma in via Sebastiano Catania
Oggi pomeriggio in via Sebastiano Catania, alla presenza dei vigili del fuoco e del personale di “Catania Rete Gas”, è stata attivata la procedura per l’accensione della fiamma. Una verifica fondamentale per garantire la corretta presenza

Catania. Seminario dell’Ordine degli Architetti di Catania: “Ascolto e inclusione”
CATANIA – Ascolto e dialogo con i cittadini che abitano la città, prima di agire per rispondere ai bisogni della comunità con nuove soluzioni architettoniche. La pianificazione urbana può sanare rotture fisiche e sociali tra il centro

Comunità Ebraica di Catania: respinti ricorsi dell’Ucei e Comunità Ebraica di Napoli
La Comunità Ebraica di Catania non è “ribelle” e ha pieno titolo per operare come ente rappresentativo dell’ebraismo siciliano. È quanto ha deciso il Tribunale di Catania, respingendo i ricorsi dell’Ucei (Unione delle Comunità