
A Stromboli il primo ciak per il nuovo film di Sorrentino
Primo ciak per Paolo Sorrentino a Stromboli, nelle Eolie, per il film “E’ stata la mano di Dio”. L’11 settembre la troupe è rimasta bloccata a causa della pioggia e del vento, il 12 con sole e cielo azzurro si è iniziato
Morto lo storico dell’arte Philippe Daverio
E’ morto nella notte a Milano lo storico dell’arte Philippe Daverio. Lo ha reso noto la regista e direttrice del Franco Parenti Andree Ruth Shammah. Docente e saggista, ex assessore alla Cultura del Comune di Milano, aveva 71 anni.

Catania. Ritorna in scena la rassegna di teatro classico Mitoff
L’applaudita rassegna Mitoff dedicata al teatro classico, ideata e diretta dal regista e attore Salvatore Guglielmino, ritorna in scena in quest’estate 2020 post Covid proponendo una rilettura attenta ed innovativa di “Eracle”, di

Premio Strega. Trionfa Veronesi per la seconda volta
Sandro Veronesi ha vinto, con 200 voti, il suo secondo Premio Strega con ‘Il colibrì’ (La neve di Teseo) dato subito per superfavorito e sempre in testa durante lo spoglio.
“Sto pensando alla mia famiglia, ai miei figli, a

Paternò, il 26 giugno incontro con la scrittrice Maria Attanasio
La manifestazione culturale “Sintonie Simetine. Dialoghi ai piedi dell’Etna” era già ripresa con i dibattiti culturali online, ora torna anche con la presenza del pubblico (nel rispetto delle normative del distanziamento sociale).

Paternò, presentati “Eventi di Marzo” 2020 in conferenza stampa
Sono stati presentati questa mattina nella sala stampa di Palazzo Alessi a Paternò gli “Eventi di Marzo” edizione 2020, la rassegna culturale e di costume organizzata dal Comune di Paternò Assessorato alla Cultura e dalla Presidenza

Paternò. Successo per la serie di incontri su Giuseppe Lazzati
Una serie di incontri per un’intera giornata dedicata a Giuseppe Lazzati. Questo è il risultato di un evento organizzato dalla Commissione Pastorale Sociale del XII vicariato a Paternò, incontri ospitati, giorno 30 gennaio, da due licei

Catania. Renny Zapato tra i protagonisti dello spaghetti western “Oro e Piombo”
Dopo la vittoria al Festival del Cinema di Siena e il successo al Festival del Cinema di Roma il film indipendente “Oro e Piombo”, opera prima del regista Emiliano Ferrara, interpretato dal cantattore catanese Renny Zapato con Claudio Gregori,

Mascalucia. “Il cappello di carta” il nuovo appuntamento con il Teatro Stabile
MASCALUCIA – La Compagnia Teatro Stabile di Mascalucia diretta da Rita Re e fondata dal padre Mario, sul palco del Teatro San Gabriele dei Padri Passionisti sabato7 dicembre, alle ore 21.00, con replica domenica 8 dicembre, alle ore 18.00,

Catania. Presentato “Il Paradiso di Dante” di Salvatore Guglielmino
CATANIA– La monumentale e maestosa chiesa di San Nicolò L’Arena sarà il palcoscenico naturale dell’atteso spettacolo “Il Paradiso di Dante”, unica rappresentazione fino ad oggi, scritto e diretto da Salvatore Guglielmino, che

Catania. “Il volto del diavolo”, nuovo romanzo di Adriana La Terra
CATANIA – Sabato 30 novembre, ore 19.00, nella sala conferenze del Museo Diocesano verrà presentato per la prima volta a Catania “Il volto del diavolo”, edito da Ibiskos Ulivieri, il nuovo romanzo della pluripremiata scrittrice

Premio Nobel economia 2019 a Duflo, Kremer e Banerjee
Il premio Nobel per l’economia è stato assegnato congiuntamente agli economisti Abhijit Banerjee, Esther Duflo e Michael Kremer per l’approccio sperimentale nella lotta alla povertà globale. I tre economisti di nazionalità indiana

Giornata della Memoria, l’Italia ricorda le stragi con tante iniziative
ncontri, mostre, commemorazioni. La Giornata della memoria, ricorrenza internazionale che celebra il 27 gennaio di ogni anno le vittime dell’Olocausto, prevede numerose iniziative da nord a sud. Filo conduttore, come è stato ricordato

Catania. Manifestazione “Rosso la sera” per dire no al femminicidio
CATANIA – Lunedì 19 novembre, alle ore 10.30, nell’elegante cornice della sala congressi dell’hotel Sheraton sarà presentato l’evento “Rosso la sera. No al femminicidio” nato da un’idea di Liliana Nigro, docente di Storia

Catania, teatro. Cappellani e Venuti con “La Sicilia spiegata agli eschimesi”
CATANIA– Ottavio Cappellani con il suo stile ironico e provocatorio insieme all’inconfondibile sound della chitarra di Mario Venuti con lo spettacolo “La Sicilia spiegata agli eschimesi”, sul palco del Teatro Abc sabato 17 novembre,

Sicilia, ricco programma per TaoSicurezza a Taormina
Tutto pronto per la prima edizione del Taosicurezza, la Fiera della Sicurezza del Sud Italia: taglio del nastro ieri giovedì 25 ottobre alle ore 10 al Palalumbi di Taormina. Più di 80 gli espositori che si stanno dando appuntamento per un

Catania, dal 28 ottobre “Adriano e Federico”, due imperatori a confronto
“Adriano-Federico: due imperatori a confronto”. Questo il titolo della mostra permanente, a cura del professore Raffaele Mambella, che sarà visitabile a partire da domenica 28 ottobre presso il Castello Ursino di Catania. Promossa dalla

Catania. Attesa la terza stagione di “Teatro Mobile” al teatro ABC
CATANIA– Sta per alzarsi il sipario della terza stagione di Teatro Mobile di Catania, diretto da Francesca Ferro, che da Cappellani-Venuti alla coppia Rezza-Mastrella presenta un ricco e variegato cartellone offrendo al numeroso ed affezionato

Libri. Intervista a Diego Galdino, autore di “L’ultimo caffè della sera”
A quanti anni inizia la sua vocazione letteraria?
Mi sono scoperto scrittore molto tardi, anche se da bambino scrivevo delle storie di fantascienza, affascinato da cartoni animati come Goldrake o Mazinga Z, ricordo che la signora Maria, uno

Sicilia. Questa sera finalissima del festival Risuoni 2018
Tutto pronto per la finalissima di Risuoni 2018, la quinta edizione del Tribute Band Contest più importante del Sud Italia, a cui quest’anno hanno preso parte oltre 60 band da tutto il Paese. Prima una lunga fase di eliminatorie, poi