
Ragalna, Comunali. Dopo Caruso, anche Lucia Saladdino si candida a sindaco
Dopo Nino Caruso, anche Lucia Saladdino, assessore uscende dell’Amministrazione guidata da Salvo Chisari, ha annunciato la sua candidatura a sindaco del Comune di Ragalna. La sua lista ha già un nome, ed è “Per Ragalna”.

Sicilia, Comunali Ragalna. Nino Caruso scioglie riserva e si candida sindaco
Nino Caruso, già amministratore del Comune di Ragalna, ha sciolto la riserva e ha ufficializzato la sua candidatura a sindaco della cittadina alle pendici dell’Etna. Insieme a lui anche Emanuele Motta, già candidato sindaco alle passate

Paternò, crisi politica. Tomaselli (Prima l’Italia): “Adesso tocca al sindaco”
In merito alla crisi politica interna che sta vivendo in questi giorni e in queste ore l’Amministrazione Comunale paternese guidata dal sindaco Nino Naso, su Freedom24 News il consigliere comunale Antonio Tomaselli, capogruppo di Prima

Paternò, l’ex assessore Castelli: “Nessuna azione condivisa, né serenità né coesione”
di Redazione
Le dimissioni dell’assessore ai Servizi Cimiteriali del Comune di Paternò Giuseppe Castelli, le seconde in ordine cronologico dopo quelle dell’assessore alla Pubblica Istruzione Patrizia Virgillito, avvenute entrambe

Paternò. Le dimissioni dell’assessore Virgillito imposte da Sammartino
di Redazione
Questo è quanto ci viene riferito da fonti vicine alla segreteria politica del vicepresidente della Regione Siciliana Luca Sammartino. Le dimissioni dell’assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Paternò, Patrizia

Paternò, il sindaco isolato. Si dimette anche l’assessore Castelli
di Redazione
Il sindaco di Paternò è sempre più isolato e in difficoltà. Ufficializzate questa sera in Consiglio Comunale dal capogruppo di Paternò On, il consigliere Rosanna Lauria, le dimissioni dell’assessore Giuseppe Castelli

Paternò, “schiaffo politico” al sindaco Naso. Si dimette l’assessore Virgillito
Confermato quanto pubblicato lo scorso 11 marzo su Freedom24 News: alla fine il vicepresidente della Regione Siciliana Luca Sammartino, nel momento in cui scriviamo ancora alleato del Governo cittadino paternese guidato dal sindaco Nino Naso,

Paternò. La “pazza idea” del sindaco Naso: una Giunta tutta autonomista
di Redazione
Massima attenzione in questi giorni sulla politica paternese. Il tanto chiacchierato – e auspicato – rimpasto (o azzeramento) della Giunta guidata dal sindaco Nino Naso potrebbe non esserci, dopo la smentita dello stesso

Paternò, il sindaco smentisce rimpasto e azzeramento. Le domande a Naso
di Redazione
Parole chiare ed incontrovertibili quelle del sindaco di Paternò Nino Naso: niente rimpasto né azzeramento della Giunta Municipale da lui guidata. Nella giornata di ieri al microfono della giornalista Mary Sottile per il telegiornale

Paternò, si va verso l’azzeramento della Giunta Naso. Ecco chi resterà
di Redazione
Il sindaco di Paternò Nino Naso, dopo numerosi tentennamenti durati per almeno un anno, sembrerebbe orientato ad un azzeramento della Giunta da lui guidata e ad una riassegnazione delle deleghe assessoriali. Una sorta di “rimpasto

Sicilia. Ex sindaco di Vittoria Giovanni Moscato assolto da corruzione elettorale
L’ex sindaco di Vittoria, Giovanni Moscato, è stato assolto in appello, con formula piena, dall’accusa di corruzione elettorale. Moscato è comparso questa mattina a Catania davanti ai giudici della seconda sezione. L’ex primo

Sicilia, Regione. Dario Daidone resta parlamentare dopo ricorso di Carmelo Nicotra
Il parlamentare regionale siciliano Dario Daidone, eletto in Fratelli d’Italia e presidente della Commissione Bilancio dell’Ars, resta al suo posto a seguito del capovolgimento del pronunciamento che in Primo Grado aveva dato ragione

Sicilia. Affossato all’Ars ripristino Province. Sangiorgio (FdI): “Sconfitta per Democrazia”
“La legge bocciata dall’Ars – continua Sangiorgio – trovava le sue ragioni dalla necessità di restituire ai siciliani il loro diritto di voto scippatogli da una malsana volontà riformatrice che, 12 anni fa, ha cancellato sulla

Paternò. Il consigliere Michele Russo delegato nazionale di Forza Italia. Francesco Rinina nel coordinamento etneo del partito
Sono giorni di grande fermento, per Forza Italia in tutto il territorio nazionale, con i Congressi provinciali del partito che si sono celebrati immediatamente dopo la grande manifestazione tenutasi a Roma per omaggiare i trent’anni dalla

Sicilia. De Luca verso un’intesa con Pd e M5S? Su Schifani: “Un anno di nulla”
Il leader di Sud chiama Nord e parlamentare regionale (e sindaco di Taormina) Cateno De Luca, non le manda certo a dire. E manda avanti il presidente del suo movimento per parlare di possibili alleanze in vista delle prossime consultazioni Regionali

Caso voli. In Sicilia arriva il “super sconto” voluto dal governatore Schifani
I prezzi per andare in Sardegna e Sicilia rispetto ad oggi saliranno, superando anche quota 300 euro a biglietto. Non saranno tariffe record come quelle dello scorso Natale o di Pasqua 2023, ma raggiungeranno comunque livelli elevati, a fronte

Paternò. Forza Italia chiude al sindaco: “Amministrazione di scarsa qualità”
Parole incontrovertibili. Questa volta, dopo il comunicato stampa diramato nei giorni scorsi, Forza Italia a Paternò fa chiarezza in modo inequivocabile per bocca del suo coordinatore cittadino, l’ex consigliere Francesco Rinina, che

Paternò. Forza Italia: “Da noi nessuna richiesta, il sindaco ha aperto a noi”
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa da parte di Forza Italia Paternò. Attraverso il comunicato si intende fare chiarezza relativamente la posizione politica del partito in città ed anche nei confronti dell’Amministrazione

Sicilia. Elezioni Amministrative in Comuni sciolti per mafia il 22-23 ottobre
I comuni di Bolognetta (Palermo), San Giuseppe Jato (Palermo) e di Calatabiano (Catania), sciolti per infiltrazioni mafiose e gestiti da commissioni prefettizie, andranno al voto il 22 e 23 ottobre prossimi. Lo ha deciso la giunta regionale

Paternò. Virgolini (FdI): “Mandiamo a casa assessore dei numeri?”. Parla di Comis
A Paternò pare che l’opposizione politica all’Amministrazione retta dal sindaco Nino Naso stia tornando a farsi sentire. Di ieri infatti una dichiarazione di fuoco del capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Comunale