
Catania, Teatro. Tutto pronto per “Sguardi”, la stagione di “Buio in Sala”
La Compagnia “Buio in Sala”, fondata dagli attori e registi Massimo Giustolisi e Giuseppe Bisicchia, realtà artistica attiva da oltre dieci anni, mercoledì 16 novembre, alle ore 19.00, inaugurerà il nuovo luogo performativo “Spazio

Catania. Successo per l’Ensemble Medievales Aetnei al Festival “Sacre Armonie”
di Lucia Paternò
Nell’ambito del Festival delle “Sacre armonie” il paternese ensemble Medievales Aetnei ha incantato il numeroso pubblico con la messa in scena dell’opera duecentesca “Ludus Danielis”, un dramma liturgico. Cornice

Catania. Salvatore Guglielmino al Cortile Platamone in “Dall’Orfeo all’Orlando, dall’Angelica all’Euridice”
Salvatore Guglielmino venerdì 2 settembre, alle ore 21,00, ritorna in scena al cortile Platamone con la pièce “Dall’Orfeo all’Orlando, dall’Angelica all’Euridice”. Uno spettacolo, inserito nel cartellone del Catania Summer Fest

“Stop al fascismo”, a Sinistra parte il solito disco
di Giuliano Guzzo
Prendete il tormentone della «destra che non ha mai fatto i conti col suo passato» (come se la sinistra li avesse fatti), il centenario della Marcia su Roma alle porte, Il fascismo eterno di Umberto Eco (citarlo fa sempre

Catania. Al via il tour del Teatro Stabile Mascalucia “Mario Re”
Sarà una calda estate ricca di importanti appuntamenti quella del Teatro Stabile Mascalucia Mario Re, che vede la Compagnia etnea impegnata con un tour e workshop fino a settembre inoltrato. “A maggio – dichiara Rita Re regista

Catania, Teatro. Salvatore Guglielmino in scena con saga dedicata ad Orfeo
L’applaudito Teatro Classico interpretato, riadattato e diretto da Salvatore Guglielmino dopo il successo delle precedenti stagioni ritorna in scena con tre spettacoli dedicati al mito di Orfeo. Tre rappresentazioni totalmente diverse

Addio a Peter Brook, il regista britannico e leggenda del teatro
Peter Stephen Paul Brook (questo il suo nome completo all’anagrafe), è morto all’età di 97 anni, sabato 2 luglio a Parigi. A riportare il triste annuncio, il quotidiano francese Le Monde su Twitter. Considerato una vera e propria

Maturità 2022: le tracce della seconda prova, diverse per ogni Istituto
Il 23 giugno è stato il secondo giorno di maturità per gli alunni dei licei di tutta Italia. La seconda prova scritta quest’anno è stata predisposta dai singoli istituti e non più a livello nazionale, per tenere in maggior considerazione

Maturità 2022 al via tra distanziamento e (poche) mascherine
Alle 8.30 di oggi, 22 giugno, sono iniziati gli esami di maturità per oltre 500mila studenti italiani: il 96,2% dei candidati di tutto il Paese è stato ammesso a sostenere le prove finali. Le classi coinvolte sono in tutto 27.319, sono

Catania. Al Metropolitan ultimo appuntamento con Turi e Federica Amore in “Una moglie di troppo”
Gran finale di stagione per la rassegna della “Nuova Compagnia Sipario”, diretta da Turi e Federica Amore, che domenica 5 giugno, alle ore 18.00, andrà in scena sul palco del Teatro Metropolitan per il cartellone della XII rassegna Antonio

Tuteliamo l’arte: crownfunding per salvare Teatro Stabile di Mascalucia
“Da oltre 40 anni il Teatro Stabile Mascalucia Mario Re è un punto di riferimento culturale e di aggregazione, ma tutto questo rischia di perdersi”. Così Rita Re, direttore artistico dello Stabile di Mascalucia, fondato dal padre

Catania, Teatro Massimo Bellini. Snalv, Confsal: “Ripartire con rilancio dell’Ente”
“Non si arriva a una meta se non per ripartire. Quella di oggi non è che una tappa della nostra azione sindacale. Da subito chiediamo di dare al Teatro tutti gli strumenti per il rilancio, a cominciare dall’assunzione di tutte le figure

Riapre l’università di Berlusconi. Si chiama “Universitas Libertatis”
“Entriamo in un’era nuova. Quella del professionismo politico. Vogliamo riaccendere nei nostri futuri politici il senso di responsabilità e l’entusiasmo nel perseguire con competenza, serietà e concretezza gli ideali europeisti,

Catania, allerta meteo. sospese attività Hub vaccinale via Forcile
Dalle 13.30, a causa dell’allerta meteo, saranno sospese tutte le attività nell’Hub vaccinale di via Forcile. Lo comunica in una nota l’ufficio stampa del commissario all’Emergenza Covid di Catania. Stop anche al drive in di

Catania. Consegnati i riconoscimenti VI Gran Premio Nazionale Teatro Amatoriale
Ben tre mesi di esibizioni, applausi e pubblico emozionato di ritornare a sedersi in platea tra la gente per la VI edizione del Gran Premio Nazionale Teatro Amatoriale, evento inserito nel cartellone del Catania SummerFest e promosso dalla

Catania. Attesa per vincitori del “Gran Premio Nazionale del Teatro Amatoriale”
Tutto pronto per la serata conclusiva della VI edizione del “Gran Premio Nazionale Teatro Amatoriale”, manifestazione inserita nel cartellone del Catania SummerFest e promossa dalla F.I.T.A, Federazione Italiana Teatro Amatori,

Catania. È tutto pronto per l’evento “Un Porto oltre ogni limite”
Moda, arte e spettacolo per sensibilizzare e sostenere le diversità sociali in un quotidiano dove si cerca di ottenere a tutti i costi un posto in prima fila calpestando la dignità dei più fragili. Nel piazzale antistante il terminal crociere
I 91 anni di Liliana Segre, custode della nostra storia
Auguri a Liliana Segre, la senatrice a vita, testimone della Shoah, compie oggi 91 anni. “Buon compleanno Liliana che custodisci la nostra storia e ci fai sperare nel futuro, un grande bacio”, scrive Emanuele Fiano, della Presidenza

Premio “Chimera d’Argento 2021”. Premiata giornalista Francesca Coluccio
Al “Premio Internazionale Chimera d’Argento” 2021 sarà premiata anche la giornalista paternese Francesca Coluccio. Coluccio è presidente dell’Associazione culturale “Zona Franca” e direttore responsabile

È morto Jean-Paul Belmondo
E’ morto all’età di 88 anni l’attore francese Jean-Paul Belmondo (SCHEDA ANSA CINEMA). Lo si è appreso dai suoi più stretti collaboratori. Il brutto più affascinante del cinema francese, prima di essere catapultato al