Messina. Consiglieri comunali “rubano” gettoni. In 12 indagati

Sharing is caring!

124107923-5e0f5ac6-175f-4de7-b9a2-db85a2c5cfafCome riportato da Repubblica, dovranno firmare nell’ufficio della Polizia municipale a Palazzo Zanca un minuto prima dell’inizio e un minuto dopo la fine dei lavori della commissione di cui fanno parte. E’ una sorta di Daspo per i consiglieri comunali quello firmato dal giudice delle indagini preliminari del tribunale di Messina Maria Militello che ha accolto la richiesta del procuratore aggiunto Vincenzo Barbaro a conclusione dell’inchiesta sulla gettonopoli messinese che solo nel 2014 è costato alle casse del Comune di Messina quasi un milione di euro.

Ecco i nomi degli inquisiti: Carlo Abbate (Pd), Pietro Adamo (Movimento Siamo Messina), Pio Amadeo (Movimento Articolo 4), Angelo Burrascano (Il Megafono-Lista Crocetta), Giovanna Crifò (Forza Italia), Nicola Salvatore Crisafi (Ncd), Nicola Cucinotta (Pd), Carmela David (Udc), Paolo David (capogruppo Pd), Fabrizio Sottile (Movimento Siamo Messina), Benedetto Vaccarino (Pd) e Daniele Santi Zuccarello (Movimento progressisti democratici). Il record della permanenza-lampo in commissione è del capogruppo Pd Paolo David che ai lavori è riuscito a partecipare per soli venti secondi. E alcune conversazioni intercettate dalla Digos non lasciano spazi a dubbi sulla condotta dei consiglieri assenteisti: “Io voglio questo c…di indennità. A me di fare le commissioni non me ne fotte niente, io voglio solo l’indennità”. Ma il procuratore aggiunto Barbaro, a propoposito delle “presenze-lampo” dei consiglieri rivela: “Per adottare la misura dell’obbligo della firma abbiamo considerato soltanto i consiglieri che erano presenti alle sedute per meno di tre minuti. Se avessimo utilizzato un limite di tempo più ampio la cosa avrebbe interessato praticamente tutto il consiglio”. 

Chiudi

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Per saperne di più clicca su maggiori info.