Tajani ad incontro PPE a Berlino: “Spero che nessun italiano voti Afd in Germania”

“Spero che nessun italiano scelga di votare per Afd in Germania, anche perché non nutrono simpatia per l’Italia”. Così si è espresso Antonio Tajani, ministro degli Esteri, durante un incontro del PPE a Berlino. Alla domanda

Caso Visibilia. Daniela Santanchè, ministra del Turismo, rinviata a giudizio

Daniela Santanchè, ministra del Turismo, è stata rinviata a giudizio, insieme ad altre 16 persone, dalla gup Anna Magelli per false comunicazioni sociali nel caso Visibilia. Questo coinvolge una delle società da lei fondate, dalla quale ha

C’è il primo Sì alla separazione delle carriere dei magistrati. Cosa prevede

La riforma costituzionale sulla separazione delle carriere prevede profondi cambiamenti nell’organizzazione della magistratura italiana. Se approvata, porterà alla creazione di due distinti Consigli Superiori della Magistratura, uno per

Terzo mandato, piena sintonia tra Salvini e Zaia. Scontro nella maggioranza?

La Lega si compatta intorno a Luca Zaia, governatore del Veneto, che ha criticato la normativa sul terzo mandato che gli impedisce di ricandidarsi alla guida della Regione. Al termine del Consiglio federale del partito, una nota ufficiale ha

Scuola, il Governo la cambia. Valditara: “Nuove indicazioni che guardino al futuro”

“Sui banchi di scuola i ragazzi devono trovare il gusto della lettura e imparare a scrivere bene”, ha dichiarato il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, annunciando le Nuove Indicazioni Nazionali per il primo ciclo scolastico. “Abbiamo

Il premier Meloni da Abu Dhabi: “La transizione energetica una sfida storica”

Intervenendo al World Future Energy Summit, la premier Giorgia Meloni ha definito la transizione energetica una “sfida storica”, sottolineando l’importanza delle interconnessioni per renderla concreta e sostenibile. “Svilupparle

Zaia e il terzo mandato: “Un’anomalia tutta nostra, ma mi ricandiderei”

Luca Zaia, governatore del Veneto, torna sulla controversa questione del terzo mandato, definendola “un’anomalia tutta italiana”. Durante un punto stampa tenutosi questa mattina, Zaia non ha nascosto le sue opinioni sulla necessità

Usa. Gli italiani divisi sul ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca

Gli italiani sembrano divisi su Donald Trump e il suo ritorno alla Casa Bianca: uno su due (50%) lo considera una minaccia per gli equilibri internazionali. E anche pensando all’Italia, la prospettiva di una seconda presidenza Trump non entusiasma:

Sicilia. Oggi vertice del Centrodestra su nodo Province: dichiarazione congiunta

I leader dei partiti del centrodestra siciliano si sono riuniti oggi e al termine dell’incontro è stata concordata questa dichiarazione congiunta. All’incontro erano presenti Marcello Caruso per Forza Italia, Salvo Pogliese e Giampiero

Campania. Governo impugna legge su terzo mandato. De Luca: “Non abbiate paura”

“Non lasciatevi spaventare”. Con queste parole ispirate a papa Giovanni Paolo II, Vincenzo De Luca, governatore della Campania, ha commentato l’impugnazione da parte del governo della legge regionale sul terzo mandato. Durante

CECILIA È LIBERA

Con una nota di Palazzo Chigi è stata annunciata la liberazione della reporter 29enne, detenuta dal 19 dicembre scorso nel carcere di Evin, a Teheran, con l’accusa di “violazione delle leggi della Repubblica islamica”. La premier Giorgia

La politica celebra con entusiasmo la liberazione di Cecilia Sala

La politica celebra con entusiasmo la liberazione di Cecilia Sala. Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, esprime “gratitudine profonda e commossa” per il governo e la diplomazia italiana, lodando “l’impegno straordinario”

Sicilia, crisi nel Partito Democratico. Aria di commissariamento per il partito

Il Partito Democratico in Sicilia è scosso da tensioni interne sempre più evidenti, legate sia alla recente approvazione della manovra di stabilità regionale sia alle modalità di svolgimento del congresso regionale, previsto tra marzo e

Terremoto politico in Sardegna. Alessandra Todde “decaduta” da consigliere e presidente

Scossone politico in Sardegna: Alessandra Todde rischia di perdere il doppio ruolo di consigliera regionale e presidente della Regione. Il collegio regionale di garanzia elettorale ha infatti dichiarato la sua decadenza, secondo quanto riportato

Nuovo Codice della Strada. Il ministro Salvini: “Ha salvato molte vite”

Il giro di vite sul Codice della Strada “ha salvato vite”: parola del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini. Collegatosi in video da Roma per la presentazione del progetto legato al bando per la concessione

Meloni: “Il 2025 sarà anno cruciale per Fase 2 del Pnrr”. Palazzo Chigi conferma

L’Italia rompe il ghiaccio: è la prima in Europa a bussare alla porta di Bruxelles per il pagamento della settima rata del Pnrr. Un primato che non passa inosservato e che porta il Paese a superare la soglia dei 140 miliardi di euro incassati,

Migranti. “Sui Paesi sicuri decidono i ministri”, la posizione della Cassazione

Quando si tratta di stabilire quali siano i “paesi sicuri,” il giudice della convalida non può calarsi nei panni del Ministro degli Esteri né prendere decisioni che spettano esclusivamente a quest’ultimo, insieme agli altri ministeri

Governo. Salvini vuole per sé gli Interni: “Ne discuterò con il presidente Meloni”

“Il buon Dio decide per tutti noi.” Con queste parole, Matteo Salvini ha risposto ai giornalisti che gli chiedevano se potrebbe tornare al Viminale. All’uscita dal Senato, dopo il voto sulla manovra, il leader della Lega ha dichiarato:

Manovra, via libera del Senato con 112 sì, 67 no e 1 astenuto

Dopo l’approvazione finale alla Camera lo scorso 20 dicembre, oggi il Senato ha dato il via libera definitivo alla Manovra, con 112 voti favorevoli, 67 contrari e un’astensione. Il percorso parlamentare non è stato privo di ostacoli: numerose

Salvini assolto, la reazione: “Adesso separazione carriere e responsabilità magistrati”

Dopo essere stato assolto nel caso Open Arms, Matteo Salvini, leader della Lega, ha scelto Largo di Torre Argentina, a Roma, per celebrare l’esito del processo di Palermo e rilanciare il dibattito sulla riforma della Giustizia, che sarà il