Paternò, proposta di stop alle strisce blu: “Manca il Piano Urbano del Traffico”

Sharing is caring!

Una proposta di sospensione temporanea delle aree di sosta a pagamento è stata depositata al Consiglio Comunale di Paternò. Lo si apprende da fonti di stampa. L’obiettivo è chiaro: fermare l’attivazione delle strisce blu fino alla redazione e approvazione del Piano Urbano del Traffico (PUT), documento obbligatorio per i Comuni sopra i 30mila abitanti, di cui oggi Paternò è sprovvista.

A promuovere l’iniziativa sono la consigliera Mariabarbara Benfatto e l’avvocato Andrea Carmanello, in rappresentanza di Fratelli d’Italia, con il sostegno di tutto il gruppo consiliare meloniano e l’adesione di numerosi altri consiglieri, tra cui il presidente del Consiglio Marco Tripoli e la maggioranza degli altri gruppi consiliari.

“La sosta a pagamento deve poggiare su basi di legalità e pianificazione – spiegano – senza il PUT il Comune rischia contenziosi e danni economici. Questa proposta tutela i cittadini e rafforza la trasparenza nella gestione della mobilità”.

La delibera, suddivisa in nove punti, prevede:

  • Una moratoria tecnica di 120 giorni sull’attivazione degli stalli blu;

  • L’obbligo di approvazione del PUT entro 90 giorni;

  • Lo stop a ogni atto operativo, compresi i verbali di avvio servizio;

  • Il parere vincolante della Soprintendenza nelle aree soggette a tutela;

  • La destinazione vincolata delle entrate a manutenzione, sicurezza e mobilità sostenibile;

  • La creazione di un tavolo tecnico permanente, incaricato anche di definire tariffe agevolate per residenti, disabili, lavoratori e commercianti.