
M5S alla resa dei conti. Grillo in un videomessaggio: “Fatevi un altro simbolo”
Beppe Grillo torna a far parlare di sé con un video pubblicato sul suo blog, dove si autoproclama “Garante e custode degli attuali valori del M5S, valori che sono scomparsi in questi tre anni”. Nel filmato, che lo vede alla guida

Governo. Meloni: “Litighiamo tutti i giorni, poi la sera beviamo vino insieme”
“Litighiamo tutti i giorni, litighiamo la mattina e beviamo un bicchiere di vino insieme la sera”. Ironizza così Giorgia Meloni, intervistata a Quarta Repubblica su Rete 4, in merito alle discussioni che negli ultimi giorni hanno

Governo. Meloni: “Noi forze diverse ma troviamo sintesi”. Salvini: “Uniti fino al 2027”
“La nostra coalizione è composta sì da forze politiche diverse, ognuna ha la sua identità e la sua storia che sono un valore aggiunto, ma ciò che ci rende forti e coesi è la volontà, la voglia di stare insieme, che è quello che

Tommaso Foti sostituisce Raffaele Fitto. Nuovo ministro agli Affari Europei
E’ Tommaso Foti a sostituire come ministro degli Affari Europei, del Pnrr, della Coesione e del Sud Raffaele Fitto, che il 30 novembre ha rassegnato le dimissioni dopo aver assunto nuovi incarichi nella Commissione Europea. L’attuale

Governo. Tensione dopo il voto contrario di FI a riduzione canone Rai
Nella maggioranza di governo il clima rimane rovente, con nuovi attriti scaturiti dalla questione del canone Rai. Forza Italia ha infatti affossato la proposta della Lega di ridurlo di 20 euro, arrivando persino a schierarsi con le opposizioni

Meloni: “Maggiori casi di violenza sessuale da parte di immigrati irregolari”
“Adesso verrò definita razzista, ma c’è una incidenza maggiore, purtroppo, nei casi di violenza sessuale, da parte di persone immigrate, soprattutto illegalmente. Perché, chiaramente, quando non hai niente, si produce una degenerazione

Canone Rai, non passa emendamento per l’abbassamento. Forza Italia vota contro
L’emendamento proposto dalla Lega per il taglio del canone Rai è stato bocciato: 12 voti contrari contro 10 favorevoli. Decisivi i voti di Forza Italia, che si è schierata insieme all’opposizione. “È stata Forza Italia, votando

M5S, atto finale. Sulla costituente Grillo chiede di rivotare. Conte: “Un sabotaggio”
Beppe Grillo ha chiesto formalmente la ripetizione della votazione della Costituente M5s che si è chiusa ieri, 24 novembre. Secondo il Corriere della Sera, Grillo ha comunicato al Movimento la sua volontà da garante di far ripetere le

Ponte sullo Stretto. Salvini: “Porterà allo Stato maggiori introiti rispetto ai costi”
“Tecnicamente non ci sono motivi ostativi per il Ponte, ma in Italia si fa ideologia su tutto anche sulle opere infrastrutturali”: Con queste parole il ministro dei Trasporti e Infrastrutture, Matteo Salvini, è intervenuto all’evento

Oggi e domani costituente M5S. Si discute di doppio mandato, simbolo e nome
Nel pomeriggio si è aperta a Roma l’Assemblea costituente del M5S, con l’evento conclusivo, battezzato Nova, in calendario per il 23 e 24 novembre. Sul tavolo ci sono questioni cruciali: il destino della regola del doppio mandato, il nome,

Regionali. Schlein: “Uniti battiamo le Destre”. Forza Italia supera la Lega, giù M5S
“Uniti si vince”: così ha commentato Elly Schlein, protagonista di una giornata di festeggiamenti che l’ha vista passare da Bologna, per celebrare il trionfo netto di Michele de Pascale in Emilia Romagna, a Perugia, dove ha applaudito

Meloni commenta risultato Regionali: “Dispiaciuta, faremo nostre valutazioni”
“I cittadini hanno sempre ragione. Sono dispiaciuta del risultato e della non conferma del governo in Umbria”. Lo ha detto a premier Giorgia Meloni in un punto stampa al margine del G20 a Rio de Janeiro. “I cittadini –

Autonomia. Calderoli: “Sì a suggerimenti costituzionali, poi nessuno rompa”
“Io ho arato un campo incolto e se la Corte mi dà suggerimenti, sono contento. È stata l’opposizione a chiedere l’esame costituzionale dell’autonomia, quindi se ora applichiamo i suggerimenti costituzionali, nessuno

Regionali. In Emilia avanti il Centrosinistra, in Umbria testa a testa Tesei-Proietti
Urne e chiuse e scrutinio in corso in Emilia Romagna e Umbria, dove domenica e oggi fino alle 15 si è votato per le elezioni regionali. In totale gli elettori chiamati al voto nelle due Regioni sono quasi 4,3 milioni. Il dato definitivo dell’affluenza

“Maternità surrogata” reato universale, lunedì in Gazzetta Ufficiale. Carcere e multe
Lunedì 18 novembre il disegno di legge sulla maternità surrogata, che introduce il concetto di “reato universale”, verrà pubblicato in Gazzetta ufficiale. Approvato definitivamente dal Senato il 16 ottobre, il provvedimento ha

Mattarella a tutto campo: “A volte ho promulgato leggi che non condividevo”
“Sì ho adottato decisioni che non condivido, è capitato più volte, il presidente promulga leggi ed emana decreti, ma ha delle regole che deve rispettare. Più volte ho promulgato leggi che non condivido, che ritenevo sbagliate e inopportune,

Strana proposta di Forza Italia. Accesso agevolato a mutui solo a giovani che si sposano
Forza Italia rilancia il dibattito sulla Manovra con una proposta destinata a far discutere: i deputati Roberto Pella e Francesco Cannizzaro suggeriscono di riservare l’accesso agevolato ai mutui per la prima casa esclusivamente alle “giovani

Sicilia. Il presidente Ars Galvagno: “Sogno Presidenza Regione, ma abbiamo Schifani”
Il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana Gaetano Galvagno a tutto campo in un’intervista a La Repubblica pubblicata nella giornata di ieri. Intervista nel corso della quale Galvagno, sul finire, si è lasciato andare ad

Il generale Vannacci sospeso per 11 mesi dall’esercito per frasi del suo libro
Nessuna illegittimità nel provvedimento con il quale il Ministero della Difesa, a fine febbraio scorso, ha disposto la sospensione disciplinare dall’impiego per undici mesi nei confronti del generale, e adesso eurodeputato, Roberto Vannacci,

Elon Musk non molla: “In Italia un’autarchia di non eletti decide per tutti?”
Il ceo di Tesla non abbassa però i toni e, rilanciando un post su X che parlava della questione, definisce “inaccettabile” la presa di posizione dei magistrati italiani. “Le persone in Italia vivono in una democrazia o è un’autocrazia