A Catania la grande festa per gli 80 anni del quotidiano La Sicilia

CATANIA – «La comunicazione è strategica, ancora di più l’informazione, che deve sforzarsi ogni giorno di essere quanto più fedele alla realtà, per dare una visione completa e approfondita ai cittadini-lettori. La Sicilia ha fatto

Catania. Il 20 marzo Giornata Nazionale delle Università, iniziative in città

Per il secondo anno giovedì 20 marzo si celebra in tutta Italia “Università Svelate 2025”, la Giornata nazionale delle Università, promossa dalla CRUI – Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, in collaborazione con ANCI

La prima foto del Papa dal Gemelli

Di spalle, seduto sulla sedia a rotelle, con il camice e la stola, mentre contempla il crocifisso sull’altare della cappellina al decimo piano del Policlinico Gemelli. È questa la prima foto di Papa Francesco diffusa dalla Sala Stampa della

Amministrative al voto in due giorni, il prossimo 25 e 26 maggio

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto elezioni, introducendo la possibilità di votare su due giorni: la domenica dalle 7 alle 23 e il lunedì dalle 7 alle 15. Questa novità sarà già in vigore per le prossime elezioni

Paternò, questione Servizi Sociali. Interviene il Pd: “Il Comune risolva subito”

In riferimento all’incresciosa situazione venutasi a creare a Paternò dopo la pubblicazione di un bando di selezione di nuovo personale dei Servizi Sociali, che taglierebbe la strada a chi negli ultimi 6 anni ha lavorato presso l’Ente

Tregua in Ucraina, Putin chiede garanzie: Trump attende passi concreti

Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che una tregua in Ucraina dovrebbe avere le caratteristiche di un accordo solido e duraturo, in grado di affrontare le cause profonde del conflitto. Una posizione che lascia aperti interrogativi

Paternò, Servizi Sociali: licenziamenti e incertezze sul futuro dell’assistenza

A Paternò si profila una fase di forte incertezza per il settore dei servizi sociali, con il rischio concreto di un vuoto nell’assistenza alle fasce più deboli della popolazione. La mancata proroga delle convenzioni tra il Comune e le cooperative

Difesa europea, l’Eurocamera spinge sull’acceleratore: con 419 voti al via ReArmEu

Con 419 voti a favore, 204 contrari e 46 astenuti, il Parlamento europeo ha dato il via libera al Libro Bianco sul futuro della difesa europea, un documento che invita l’UE ad agire con urgenza per garantire la propria sicurezza e chiede che

Centrodestra in trionfo in Groenlandia: vince il nazionalismo e l’indipendenza

Le elezioni legislative in Groenlandia si chiudono con una netta affermazione dell’opposizione di centrodestra, segnando un cambio di rotta politico nel Paese. Lo riferisce il canale pubblico groenlandese Knr, evidenziando come il voto sia

Pordenone è la Capitale Italiana della Cultura 2027

È Pordenone la città che si aggiudica il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2027. L’annuncio è stato dato dal Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, nel corso della cerimonia ufficiale tenutasi nella Sala Spadolini del Ministero,

Sicilia. Il Ministero dell’Economia mette sotto esame le “norme mancia” dell’Ars

Le cosiddette “norme mancia” finiscono nel mirino del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), che ha chiesto chiarimenti alla Regione Siciliana su una pioggia di contributi da 50 milioni di euro assegnati nell’ultima manovra

Dazi USA-Canada, Trump annuncia raddoppio al 50% delle tariffe su acciaio e alluminio

Il presidente Donald Trump torna all’attacco sul fronte commerciale e lo fa con un annuncio su Truth Social: in risposta ai dazi del 25% imposti dall’Ontario sull’energia elettrica, gli Stati Uniti applicheranno un ulteriore 25% su

Medicina senza test d’ingresso: la Camera approva la Riforma, resta il numero chiuso

La Camera dei Deputati ha dato il via libera definitivo alla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, segnando un cambiamento significativo nel sistema di selezione universitaria. La legge è stata approvata con 149

Omicidio di Garlasco: nuovo indagato a 18 anni dal delitto di Chiara Poggi

A distanza di diciotto anni dall’omicidio di Chiara Poggi, il caso di Garlasco si arricchisce di un nuovo colpo di scena. Secondo quanto riportato dal Tg1, la Procura di Pavia ha notificato un avviso di garanzia ad Andrea Sempio, all’epoca

Catania, il sondaggio sulla mobilità urbana. Il 76% boccia il sindaco Trantino

Le politiche sui parcheggi adottate dal sindaco di Catania, Enrico Trantino, continuano a dividere l’opinione pubblica, ma con un evidente squilibrio: la maggioranza dei cittadini le boccia senza appello. Secondo un sondaggio lanciato dal

Sicilia, primavera anticipata: attesa ondata di caldo con punte fino a 27°C

La Sicilia si appresta a vivere un vero e proprio colpo di scena meteorologico, con temperature che nei prossimi giorni sfioreranno i 27°C, regalando un’anteprima d’estate in pieno marzo. Il responsabile? Il solito Scirocco, che trasporterà

“Giornalisti in piazza: l’Europa del futuro parte da Catania”. L’evento il 15 marzo

“Una Piazza per l’Europa” a Roma. Catania, in concomitanza, prende parte alla grande conversazione europea con un evento esclusivo che coinvolgerà giornalisti, esperti e cittadini nella riflessione sul nostro futuro comune. Il Concept: Attraverso

Ercolano, 19enne sequestrata dai genitori perché legata a una ragazza: arrestati

Non accettavano la relazione della figlia con un’altra ragazza e, pur di interromperla, sono arrivati a sequestrarla, minacciarla e rinchiuderla in casa. È accaduto a Ercolano, in provincia di Napoli, dove i genitori di una 19enne hanno cercato

Sondaggio YouTrend: italiani contrari all’invio di truppe, fiducia nei leader ai minimi

Gli italiani restano scettici sull’invio di truppe all’estero. Secondo l’ultima rilevazione YouTrend per Sky TG24, il 38% degli intervistati si oppone a qualsiasi coinvolgimento militare. Un dato che riflette il clima di cauta distanza

Usa. Segretario di Stato Rubio: “Stabilire se Kiev è davvero disponibile alla pace”

Il segretario di Stato americano Marco Rubio, in visita a Riad, ha ribadito la necessità di una posizione chiara da parte dell’Ucraina sul processo di pace. “È fondamentale stabilire chiaramente le intenzioni di Kiev”, ha dichiarato