Sicilia, il maltempo sferza l’Agrigentino: allagamenti a Ribera e Sciacca

Sharing is caring!

La situazione al Verdura Golf Resort

La situazione al Verdura Golf Resort (LiveSicilia)

AGRIGENTO – Strade allagate a Ribera e cedimenti stradali a Sciacca. È il duro risveglio della provincia di Agrigento, ancora alle prese con l’emergenza maltempo che questa volta ha colpito la zona saccense. E’ Ribera il centro più colpito: nella città delle arance, infatti, la forte pioggia caduta nella notte, che persiste tuttora, ha allagato le strade del centro paralizzando il traffico con le auto sommerse da un fiume d’acqua alto circa un metro. Non va meglio in periferia, dove i maggiori danni si rilevano nei pressi del fiume Verdura, che è a rischio esondazione: la Statale 115, all’altezza del fiume è stata chiusa dall’Anas in via precauzionale. Sul posto, in entrambi i sensi di marcia, sono presenti le pattuglie della polizia Stradale. Il traffico è completamente paralizzato perché non è possibile deviare la circolazione stradale lungo la strada per Lucca Sicula. Strada che veniva utilizzata quando il viadotto venne chiuso a seguito del crollo di mezza carreggiata. La strada per Bivona, Lucca Sicula e Villafranca è invasa da cumuli di detriti e di fanghiglia. Sul posto, cercando di fare in fretta a liberarla, per riaprirla al traffico, sono presenti le squadre dei vigili del fuoco e della Protezione civile del Libero consorzio. Al momento, la polizia Stradale invita a tornare indietro se non ci sono urgenze di spostamento.

Danni di non poco conto al Verdura Golf Resort, tra Sciacca e Ribera, famoso per essere meta di numerosi vip. La struttura questa mattina si è svegliata letteralmente allagata, sia nei parcheggi che nel campo da golf. Pochi chilometri più in là, a Sciacca, i danni sono minori ma non di poco conto: una strada interna ha ceduto dopo la notte di pioggia intensa, fortunatamente senza danni alle persone. Per precauzione, dopo l’alluvione di giorni scorsi, il sindaco di Licata ha deciso di chiudere le scuole, a causa dell’allerta ‘arancione’ lanciato dalla protezione civile che prevedeva sulla città “dai 45 ai 90 millimetri di pioggia”.

Scuole chiuse anche a Bivona, città che non è stata risparmiata dalla pioggia,così come l’intera valle del Belice che questa mattina registra strade allagate e collegamenti interni impercorribili a causa del fango dei terreni. Al momento la cittadina di Santa Margherita Belice è irraggiungibile. Allertata già la protezione civile di Agrigento, che si trova in questo momento a Ribera. Il sindaco di Sciacca Fabrizio Di Paola, intanto, ha invitato tutti i cittadini “a non uscire di casa, se non in casi estremamente eccezionali, e a non utilizzare i propri mezzi di trasporto. Risultano interrotti o in gravi difficoltà – scrive Di Paola – i collegamenti dell’intero circondario, in particolare fra Ribera e Menfi”. LiveSicilia