
Intelligenza artificiale e giornalismo tra opportunità e cautela: lo studio Lumsa
Lunedì 3 marzo, nella Sala Pia dell’Università Lumsa, sono stati presentati i risultati di una ricerca condotta dall’Ordine nazionale dei giornalisti in collaborazione con la stessa Lumsa sull’uso e la percezione dell’intelligenza

Conti e il dopo Sanremo: “Sono uno del pubblico, la mia faccia è della Rai”
Dopo aver archiviato il Festival di Sanremo 2025, Carlo Conti si gode il successo e risponde alle curiosità sul futuro, senza fretta ma con chiarezza. In un’intervista rilasciata a la Repubblica, il conduttore ha commentato l’esperienza

Catania. A Teatro Bis “Primo(r)dio”: pregi e difetti umani dalla preistoria ad oggi
CATANIA – La nascita del pianeta Terra e l’origine dell’essere umano vengono raccontati con ironia e sarcasmo dalla giovane penna del drammaturgo Matteo Castiglia, autore anche della regia supportato dalla supervisione artistica

Sanremo apre la gara per il Festival: stop all’affidamento diretto alla Rai
Il Comune di Sanremo ha dato il via libera a un bando pubblico per l’assegnazione del Festival della Canzone Italiana, dopo che il Tar della Liguria ha bocciato l’affidamento diretto alla Rai. L’azienda ha già fatto ricorso e il 22 maggio

Catania, Teatro. Grande attesa per il ritorno de “I Promessi Sposi – Amore e Provvidenza”
Per la dirompente vitalità e bravura dei 30 artisti presenti sul palco e per aver saputo raccontare il dramma contemporaneo dei personaggi delineati dal Manzoni con un linguaggio moderno e dal forte impatto emotivo, la Poetica Produzioni, definita

Giarre, Carnevale. La cantante catanese Angela Di Mauro protagonista il 3 marzo
Sempre più richiesta ed apprezzata la voce della cantante catanese Angela Di Mauro, che continua a mietere successi e riconoscimenti da parte del pubblico e della critica. Paragonata al fuoco dell’Etna per l’energia che trasmette

Sanremo 2026: le Olimpiadi “spostano” il Festival, ipotesi febbraio o gennaio
Archiviato il Sanremo 2025, è già tempo di pensare all’edizione 2026. Dopo il trionfo del Carlo Conti bis, che ha registrato ascolti persino superiori alle aspettative, l’attenzione si sposta su un nodo cruciale: la data. Se il cast dei

Eurovision Song Contest. Olly, vincitore di Sanremo, non parteciperà
Olly, fresco di vittoria a Sanremo, ha deciso di non partecipare all’Eurovision. Dopo giorni di suspense degni di una serie Netflix, il giovane artista ha rotto il silenzio, spiegando di essersi preso del tempo per riflettere.
“Ho bisogno

“Amiche per le Donne”: musica, arte e solidarietà in scena a Nicolosi
La musica come ponte tra le persone, la solidarietà come motore dell’evento, l’arte come espressione di forza e bellezza: questi sono i pilastri di “Amiche per le Donne”, il grande spettacolo che il 7 marzo 2025 alle 20.30

Sanremo 2025, vince Olly
Il giovane cantautore genovese Olly, 23 anni, vince il Festival di Sanremo 2025 con “Balorda nostalgia”, brano scritto e composto insieme a Pierfrancesco Pasini e JVLI, con cui collabora da tempo e che ne ha curato anche la produzione.
“È

Sanremo 2025, stasera la finalissima. Tutti gli ospiti, i co-conduttori e sistema di voto
Ultima notte di fuoco per il Festival di Sanremo, che continua a macinare ascolti record e ora si prepara a incoronare il campione assoluto di questa edizione. Ad aprire la serata ci penserà Gabry Ponte, pronto a far scatenare il pubblico

Sanremo 2025 è record dei record. Il 70,8% di share per la serata delle cover
Nella serata di ieri, venerdì 14 febbraio 2025, su Rai1 la quarta serata del Festival di Sanremo, in onda dalle 21:15 alle 1:29, ha interessato 13.187.000 spettatori pari al 70.4% di share, preceduta da Sanremo Start visto da 13.223.000 spettatori

Sanremo, gli ascolti della terza serata: 59,7% di share e 10,4 milioni di spettatori
Il terzo appuntamento della 75esima edizione della kermesse condotta da Carlo Conti insieme a Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa, ha registrato un calo, registrando il 59,7% di share e raccogliendo 10 milioni e 404mila spettatori.

Sanremo, tutto pronto per la quarta serata. Gara delle cover e Benigni superospite
Sanremo 2025, atto quarto. Stasera il Festival cambia faccia: niente gara tra i 29 concorrenti, che per una sera mettono in pausa la competizione per lasciare spazio a un carosello di duetti e omaggi alla grande musica. Alcuni artisti faranno

Sanremo, la scaletta della terza serata di stasera. Altri 14 big e la finale dei Giovani
Dopo aver ascoltato tutti i brani dei Big in gara nella prima serata e averne risentiti quindici nella seconda, la terza serata del Festival di Sanremo 2025 vedrà esibirsi gli ultimi quindici artisti rimasti, completando così il quadro delle

Sanremo 2025, la seconda serata sfiora il 65% di share e 11,7 milioni di spettatori
Nella serata di ieri, mercoledì 12 febbraio 2025, su Raiuno la seconda serata del Festival di Sanremo 2025 ha interessato 12.008.000 spettatori pari al 50% di share nell’anteprima Sanremo Start dalle 20:41 alle 21:10, e 11.410.000 spettatori

E alla fine, Sanremo non ha avuto bisogno di Amadeus – di A. Di Bella
di Andrea Di Bella
La prima serata del Festival 2025, condotta da Carlo Conti insieme ad Antonella Clerici e con Gerry Scotti in prestito da Mediaset, ha segnato un trionfo per la Rai, con 12,6 milioni di spettatori e uno share del 65,3%, superando

Sanremo2025, stasera seconda puntata: in gara 15 Big, Damiano David omaggia Lucio Dalla
La seconda serata del Festival di Sanremo 2025, in onda mercoledì 12 febbraio su Rai 1 alle 20:40, vedrà salire sul palco altri 15 artisti in gara. La puntata si aprirà con la competizione tra i giovani talenti delle Nuove Proposte, seguita

Sanremo2025, ascolti top per l’apertura: 65,3% di share in total audience
Boom di ascolti per la prima serata del Festival di Sanremo 2025 con il ritorno alla direzione artistica e conduzione di Carlo Conti, che non teme a questo punto nemmeno più il suo predecessore Amadeus, superato negli ascoltatori reali nella

Sanremo2025, prima conferenza stampa di Conti con Clerici e Scotti. Domani il Festival
Alla vigilia della prima serata del Festival di Sanremo, Carlo Conti apre il sipario con una conferenza stampa carica di emozioni, aneddoti e qualche stoccata. Il direttore artistico Conti ripercorre il cambiamento del Festival: “Dicono che