
Presidenziali USA, Bush sr voterà Hillary. E lo dice alla nipote di Kennedy
di Valerio Musumeci
L’uomo dai calzini variopinti vota Hillary, lo si metta a verbale. George Bush senior, Presidente degli Stati Uniti dal 1989 al 1993 – non rieletto per il secondo mandato: giocava contro Bill Clinton, è vero, ma in

Elezioni USA, evangelisti contro Donald Trump: “Preferiamo chi lotta per i poveri”
di Valerio Musumeci
Diecimila voti repubblicani in Colorado, buttali via. E’ ciò che farà Donald Trump alle elezioni presidenziali di inizio novembre, quando i membri della New Life Church – una comunità evangelista indipendente e tradizionalmente

Blitz contro la mafia americana. Quel che resta dei vecchi padrini
di Riccardo Lo Verso
PALERMO – Hanno soprannomi da saga cinematografica hollywoodiana, radici nelle vecchie e potenti famiglie mafiose, ma non il peso criminale dei loro predecessori. La maxi retata dell’Fbi manda in carcere 46

“Prima Sigonella, adesso il MUOS”. L’allarme degli attivisti sul dissequestro
di Redazione
Tornano al centro della scena – in questi tempi di paure sussurrate, di inquietudine crescente, di malumore generale: in questi tempi di guerra, insomma – le antenne abusive degli americani in Sicilia. Certo, adesso

Perché l’Isis è funzionale ai progetti dei massoni mondialisti
di Francesco Maria Toscano
I padroni sono indispettiti perché il popolino non si beve più senza discutere tutte le frescacce che i mezzi di comunicazione propinano in nome della “libertà di stampa e di espressione”. La libertà di stampa

Elezioni USA: chi rappresenta davvero Hillary Clinton?
di Francesco Maria Toscano
Non so chi di voi ha paura di una eventuale vittoria di Donald Trump alle prossime elezioni presidenziali americane; avrete i vostri buoni motivi. Io nel frattempo vi dico invece perché Hillary Clinton alla Casa

Elezioni USA, la sfida di Trump: essere più credibile dei suoi capelli
di Valerio Musumeci
Ci fu un momento, nella prima metà degli anni Ottanta, in cui i capelli di Donald J. Trump ebbero una qualche credibilità. Fu una cosa di passaggio, un incidente di percorso: come pure l’attività di cui il giovane miliardario

Seguire i grandi esempi contro l’odio di ogni giorno
di Gabriele Pocina
Il 5 luglio a Baton Rouge, in Louisiana, Alton Sterling, un 37enne nero, muore ammazzato da due agenti di polizia che erano intervenuti dopo una chiamata anonima al 911. L’uomo sembrava essere stato immobilizzato dai

Costruire la pace. Trentanove anni fa la Medaglia postuma a Martin Luther King
Martin Luther King Jr. (1929-1968) nacque ad Atlanta in Georgia nel 1929 in una famiglia fortemente impegnata nella Chiesa battista e nella difesa dei diritti civili dei neri (il nonno e il padre – entrambi pastori – furono tra i primi

Quando l’America fu razzista (più della Germania di Hitler)
di Giuliano Guzzo
La storia anche recente è letteralmente disseminata di eventi la cui narrazione non solo è sconfinata nel mito, ma pure nella menzogna; il che è doppiamente sorprendente dal momento che più un episodio passato è temporalmente

L’economia Usa rallenta e chiama in causa l’Ue
di Luigi Pandolfi
Tra i temi economici che maggiormente fanno discutere in questo momento, il rallentamento dell’economia Usa è quello che, per ovvie ragioni, merita un supplemento di attenzione. Che succede da quelle parti? Molto sinteticamente:

C’è da festeggiare per Hillary? Alcune curiosità sulla candidata dei democratici
di Giuliano Guzzo
Sorrido, senza offesa per nessuno, dinnanzi all’entusiasmo diffuso per la candidatura di Hillary Clinton alla Casa Bianca, «un evento storico» a quanto pare. Anzitutto, sorrido perché vorrei ricordare agli entusiasti

Divieto di aborto per figli Down, gli Usa procedono
di Giuliano Guzzo
In principio fu, nel 2013, il North Dakota mentre ora è il turno della Louisiana, che – con un provvedimento da poco approvato dal suo Senato – è divenuto il secondo Stato a vietare l’aborto in caso di anomalie genetiche,

25 aprile: la verità va onorata anche quando ha risvolti amari
di Indro Montanelli *
La guerra perduta ha cambiato i destini d’Italia. Dal disastro militare fu travolto il fascismo, tra le macerie dell’8 settembre nacque la Resistenza, gli errori e le colpe della monarchia che aveva avallato

Europa vassalla degli Stati Uniti. In un libro di vent’anni fa le “profezie” di Brzezinski
di Francesco Maria Toscano
Per capire l’attuale stato dell’Unione Europea, più che le fesserie dette di volta in volta da politicanti ora di finta destra ora di finta sinistra, è indispensabile leggere un libro di Zbigniew Brzezinski,

Elezioni USA, chi votano le stelle? Alla scoperta dei volti noti che sostengono i candidati
di Claudia Cirami
Importante, certo. Ma c’è qualcosa che rende anche indiscutibilmente attraente la cavalcata elettorale alla presidenza U.S.A. ed è tutto il contorno. Adunate coreografiche, confronti vivaci e – da ultimo, ma non da meno