
L’unica rivoluzione che può salvarci è quella della solidarietà
di Francesco Maria Toscano
Per realizzare una vera rivoluzione che scardini il sistema odierno fondato sullo schiavismo e sulla menzogna è necessario che ogni singolo oppresso impari a modificare il proprio approccio verso l’esterno. Quanti

Per un’Europa libera e unita, settantacinque anni dopo
a cura della Redazione
In occasione dell’incontro di oggi a Ventotene tra il Presidente del Consiglio Matteo Renzi e gli omologhi di Francia e Germania François Hollande e Angela Merkel – incontro organizzato dal premier italiano

Chi combatte soltanto gli sprechi e non la finanza è complice del sistema
di Francesco Maria Toscano
I freddi dati smentiscono l’inutile e falsa narrazione renziana del “Paese che riparte”, “dell’Italia che ce la fa” e altre simili amenità. L’Italia è ferma, crescita zero e disoccupazione galoppante.

Il Nulla arma il terrorismo. Parola di (infiltrato) jihadista
di Giuliano Guzzo
Il terrorismo islamista non è certamente nato in Europa, ma quello che insanguina il Vecchio Continente è, per molti versi, prodotto dell’incontro fra nichilismo occidentale e fondamentalismo religioso, due distinti estremismi

Elezioni USA: chi rappresenta davvero Hillary Clinton?
di Francesco Maria Toscano
Non so chi di voi ha paura di una eventuale vittoria di Donald Trump alle prossime elezioni presidenziali americane; avrete i vostri buoni motivi. Io nel frattempo vi dico invece perché Hillary Clinton alla Casa

La dittatura della “competitività” e ritorno al primitivo
di Roberta Barone
La nozione di “competitività” è utilizzata quasi sempre in campo economico ma per nulla sbagliato è analizzare questo fenomeno dal punto di vista politico-sociale, considerando che è proprio nell’amministrazione

La fine di questa Unione Europea sarà un’altra Norimberga
di Francesco Maria Toscano
Come era parso chiaro dall’inizio in Austria la sconfitta del candidato nazionalista Herbert Hofer in favore del verde Alexander Van der Bellen era dipesa da macroscopici e pacchiani brogli. La Corte Costituzionale

Conti pubblici, dall’Ue un regalo caro per l’Italia
di Luigi Pandolfi
Tempo di pagelle e di previsioni, per l’Italia e per l’Europa. Per il nostro Paese, in particolare, l’Istat certifica che la ricchezza nazionale, a marzo, è cresciuta soltanto dello 0,3% rispetto al trimestre precedente

L’economia Usa rallenta e chiama in causa l’Ue
di Luigi Pandolfi
Tra i temi economici che maggiormente fanno discutere in questo momento, il rallentamento dell’economia Usa è quello che, per ovvie ragioni, merita un supplemento di attenzione. Che succede da quelle parti? Molto sinteticamente:

“Che cosa ti è successo, nonna Europa?” Così Francesco sgrida l’Unione Europea
Pubblichiamo l’introduzione del discorso tenuto in Vaticano dal Santo Padre Francesco in occasione della consegna del Premio Carlo Magno dell’Unione Europea. Erano presenti in sala i capi delle istituzioni europee (Martin Schulz,

Austria, “ultradestra” di Hofer al ballottaggio. L’establishment europeo prepara le contromosse
di Francesco Maria Toscano
In Austria il “Partito della libertà” (Fpo) ha ottenuto uno strepitoso risultato elettorale. Il suo candidato per la carica di Presidente Norbert Hofer ha raccolto il 35, 1% dei suffragi, staccando di gran lunga

Lo spettro della Brexit e le finte sinistre che non sanno più opporsi ai padroni
di Francesco Maria Toscano
La scelta di Jeremy Corbyn, leader del partito laburista inglese, di sostenere insieme al premier conservatore David Cameron le ragioni della permanenza del Regno Unito all’interno della Ue getta una definitiva