Festa Nazionale dell’Unità, oggi chiusura con Renzi. I dubbi sulla piazza

di Redazione E’ il grande giorno. La Festa Nazionale dell’Unità approdata in qualche modo a Catania – non si capisce più per volontà di chi, ora che la scarsa affluenza di pubblico ha certificato il fallimento di un brand politico

I demolitori della Raggi finiranno per favorire Renzi

di Giuliano Guzzo Devo dire che mi sfugge il motivo di un certo entusiasmo, a destra come a  sinistra, per il caos sulla Giunta Raggi, ormai da giorni – come se Amatrice fosse stata già ricostruita e i grandi problemi strutturali di questo

La furia di Beppe Grillo è irrazionale ma può tornare utile

di Francesco Maria Toscano In questi giorni tiene banco la tragicomica vicenda dei grillini romani, chiamati a recitare in pubblico una scenetta penitenziale pensata per placare le ansie crescenti che attraversano il popolo dei fedeli penta-stellati.

Elezioni USA: chi rappresenta davvero Hillary Clinton?

di Francesco Maria Toscano Non so chi di voi ha paura di una eventuale vittoria di Donald Trump alle prossime elezioni presidenziali americane; avrete i vostri buoni motivi. Io nel frattempo vi dico invece perché Hillary Clinton alla Casa

Elezioni in Spagna, Iglesias paga la somiglianza con Tsipras e Di Maio

di Francesco Maria Toscano Podemos non ha sfondato, ottenendo di fatto un risultato mediocre. Il voto di ieri in Spagna, a distanza di soli 6 mesi dalle ultime elezioni, ha consegnato un quadro politico simile a quello precedente, preludio

A chi toccherà salvare le Patrie da Bruxelles? Oggi in Spagna ci prova Podemos

di Francesco Maria Toscano Sull’esempio inglese tanti popoli europei sperano ora di riuscire a liberarsi dalla morsa del nazismo tecnocratico e riconquistare la dignità e la libertà tristemente perdute. I vari Merkel, Draghi, Schaeuble

Renzi, l’autoritarismo, il Mein Kampf. Appunti su un dominio che non è dittatura

  di Valerio Musumeci Dormiremo con le porte aperte e i treni arriveranno in orario. Se autoritarismo è, questo renziano, non resta che coglierne gli aspetti positivi pescando dalla memoria le frasi dei nostri nonni. “C’era poco ma

Elezioni, cinque cose che ho imparato su Milano

di Mister Milano  1) La Rivoluzione Arancione non è mai esistita. Ci hanno raccontato, per cinque anni, di una città in cui era avvenuta una Rivoluzione, di un signore di professione avvocato che un giorno, ricevuta una chiamata divina,

Lo spettro della Brexit e le finte sinistre che non sanno più opporsi ai padroni

di Francesco Maria Toscano La scelta di Jeremy Corbyn, leader del partito laburista inglese, di sostenere insieme al premier conservatore David Cameron le ragioni della permanenza del Regno Unito all’interno della Ue getta una definitiva

L’Italia, Stato d’eccezione perenne. Dalla sovranità al lavoro, ecco come ci hanno svenduti

di Roberta Barone  L’Italia, da qualche anno, è un Paese affogato in una costante condizione di emergenza, talmente grave (come vogliono farci credere) da riuscire però a cancellare, in così poco tempo, diritti e conquiste sociali in

La mattina in piazza, la sera a cena al circolo chic

                      Un tempo c’era la sinistra al cachemire. Oggi c’è quella Caviale&champagne. Che trama alle spalle di Matteo Renzi in uno dei circoli più esclusivi
Chiudi

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Per saperne di più clicca su maggiori info.