Danza, la scuola catanese “Impero Latino” vince la Coppa Sicilia

di Redazione Si è concluso domenica sera, al Palaghiaccio di Catania, il circuito Coppa Sicilia della FIDS (Federazione Italiana Danza Sportiva) che ha visto la partecipazione di circa centotrenta scuole di danza che hanno lottato tra loro

Pietrangelo Buttafuoco a Freedom24: “Così StraCatania diventerà StraSicilia”

Anticipiamo stralci dell’intervista di Valerio Musumeci a Pietrangelo Buttafuoco che sarà pubblicata integralmente sul cartaceo freepress in uscita la prossima settimana “Stracatania” diventerà un marchio per la città e

Le nuove frontiere del business. Parla Aranzulla, il genio che spiega la tecnologia in rete

di Gabriele Pocina Si chiama Salvatore Aranzulla e non ha bisogno di presentazioni. Ciascuno di noi, almeno una volta, ha avuto una domanda sulla tecnologia ed ha cercato la risposta su internet. E la prima risposta non può non venire da

La Regione non paga e le aziende rischiano la chiusura. Pogliese: “E’ deserto, intervenire”

di Redazione Undici aziende catanesi al buio, senza la possibilità di produrre e quindi di vendere, introitare e pagare i lavoratori. Accade in questi giorni alla zona industriale di Catania, dove a causa di mancati pagamenti da parte della

Sicilia, dalla Regione sblocco dei fondi per Riserve Naturali a rischio chiusura

di Roberta Barone Sono passati almeno otto anni da quando l’allora ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo, definiva la gestione italiana dei Parchi e delle aree naturali come «una sorta di poltronificio». Espressione che non lasciava

Calcio. Nel silenzio del Massimino il Catania supera la Lupa

  di Luca Barbirotto Continua la pesante contestazione dei tifosi rossazzurri. I supporter hanno deciso di disertare lo stadio ed esporre all’interno delle 2 curve alcuni striscioni contro la società. Nonostante la grave situazione,

#TrivellarSI? Il Referendum sulle trivelle del 17 aprile spiegato da Freedom24

di Redazione E adesso parliamo del Referendum. Solo adesso, sì – gli altri giornali hanno iniziato da settimane a proporre articolesse, ognuno con la propria posizione ben chiara – perché oggi, con le dimissioni della ministra Federica

Dopo manovre pro-Tunisia affossata agricoltura siciliana. Le associazioni: “Nostre proposte ignorate”

di Roberta Barone Da sempre gli interessi economici di piccole elite, per essere concretamente realizzati, sono stati incoronati da grandi motivazioni sociali, politiche, ideologiche. E’ quanto accaduto di recente tra le mura delle istituzioni

Arance marocchine, olio tunisino. Dall’Europa l’attacco al Made in Italy (and Sicily)

  di Roberta Barone Il Parlamento europeo non ha perso tempo a votare un provvedimento inserito di fretta e furia nell’agenda dell’ordine del giorno, precludendo di fatto qualsiasi altra negoziazione volta limitare gli effetti derivanti

Sicilia. Autobus europei a partire da un euro

di Redazione La compagnia di trasporto Baltour, che muove ogni anno milioni di passeggeri in tutta Italia, ha deciso di rinforzare i collegamenti sul territorio siciliano. Dal 18 marzo, infatti, saranno operative nuove

Torna “Insieme” su Antenna Sicilia. Sasà Salvaggio alla conduzione. E Salvo La Rosa torna (forse) in TV con un nuovo programma

E’ andata così. Dopo 21 anni di programmazione, il secondo talk show più longevo d’Italia (dopo il Maurizio Costanzo Show), con all’attivo più di duemila puntate ed altrettanti ospiti locali e nazionali, torna ancora sugli

Cara di Mineo, Buzzi coinvolge Angelino Alfano e Maurizio Lupi

La sua frase «sul Cara di Mineo casca il governo» ha creato a Salvatore Buzzi qualche problema nel carcere sardo dove è rinchiuso per Mafia Capitale. È lui stesso a raccontarlo in uno dei cinque interrogatori resi tra giugno e luglio al

Sicilia. Giulia Grillo (M5S): “Crocetta si dimetta e liberi la regione”

COMUNICATO STAMPA DEL MOVIMENTO CINQUE STELLE, CHE PER BOCA DELLA PARLAMENTARE GIULIA GRILLO, BOCCIA IN TOTO L’OPERATO DEL GOVERNATORE SICILIANO ROSARIO CROCETTA. IL TESTO DEL COMUNICATO: “Pur sforzandoci non riusciamo a trovare

In Sicilia Crocetta senza vergogna: acceso un mutuo per 1,7 miliardi

Ultimo regalo del governo Crocetta ai siciliani: un mutuo da quasi 1,8 miliardi. E tasse (Irap e Irpef) ai livelli massimi, per i prossimi trent’anni. Ogni nuovo nato in terra di Sicilia, da stasera, porterà sulle spalle, fin dal primo giorno,

Forza Italia in Sicilia: convention flop di Gianfranco Micciché

La manifestazione al cinema Arlecchino doveva essere una convention dei club Forza Silvio ma, come annunciato, si è trasformata in una vetrina per Gianfranco Miccichè che ha annunciato di voler tornare tra i protagonisti di Forza Italia per

Sicilia, il terzo governo di Crocetta in 2 anni. Parole di fuoco da Fratelli d’Italia

Comunicato stampa di fuoco di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale, in Sicilia rappresentato da Sandro Pappalardo, che commenta così il varo del terzo governo presieduto da Rosario Crocetta in appena due anni di legislatura. Di seguito

Calcio, il Catania vince contro il Vicenza

di Mirco Lo Porto Una vittoria, quella dei rossazzurri al Massimino contro il Vicenza, che risolleva classifica e morale. Tre punti importantissimi per le sorti del Catania ed un netto 3-1 che permette a Sannino ed ai suoi uomini di scacciare

In Sicilia forti critiche di Fratelli d’Italia al governo regionale

Critiche all’amministrazione regionale e a quella comunale di Catania e alla gestione dell’emergenza migranti sono scaturite nel corso della riunione organizzativa che si è tenuta nei locali del Circolo Fratelli d’Italia Allenaza nazionale

Sicilia, sulle Province Crocetta conferma: un commissario è per sempre

di Daniele Lo Porto PALERMO – Lo avevamo scritto qualche settimana fa: un commissario è per sempre. Questo l’unico progetto politico-amministrativo del fallimentare Rosario Crocetta. La Regione Siciliana è sempre più nel caos, incapace

Catania, riaperte le mense universitarie ristrutturate dall’ERSU

Un evento. Non può essere definito diversamente. Riapre la mensa universitaria di via Oberdan, chiusa per anni a causa delle pessime condizioni strutturali e restituita agli studenti. Insieme alla mensa di via Santa Sofia, la cosiddetta “Cittadella”.
Chiudi

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Per saperne di più clicca su maggiori info.