
Celebrità, la gabbia dorata che si insegue tutta la vita e ci lascia prigionieri
di Giuliano Guzzo
Quanto possono durare, al giorno d’oggi, fama e popolarità? Secondo una diffusa interpretazione delle profetiche parole che Andy Warhol (1928 – 1987) pronunciò nel 1968, poco, anzi pochissimo: 15 minuti al massimo.

Il Mecleburgo fa piangere la Merkel e i suoi difensori (anche italiani)
di Francesco Maria Toscano
In questo inizio di settembre la situazione politica nazionale e internazionale offre parecchi spunti di riflessione. Partiamo dal dato più interessante e, in parte, entusiasmante: la sconfitta di quel mostro in

L’unica rivoluzione che può salvarci è quella della solidarietà
di Francesco Maria Toscano
Per realizzare una vera rivoluzione che scardini il sistema odierno fondato sullo schiavismo e sulla menzogna è necessario che ogni singolo oppresso impari a modificare il proprio approccio verso l’esterno. Quanti

Elezioni USA: chi rappresenta davvero Hillary Clinton?
di Francesco Maria Toscano
Non so chi di voi ha paura di una eventuale vittoria di Donald Trump alle prossime elezioni presidenziali americane; avrete i vostri buoni motivi. Io nel frattempo vi dico invece perché Hillary Clinton alla Casa

Cooperative, Messina e Balsamo (FDI-AN): “Pagamenti in ritardo, si gioca con i lavoratori”
CATANIA – «L’amministrazione comunale gioca con la vita dei lavoratori». Lo dicono Manlio Messina e Ludovico Balsamo, esponenti di Fratelli d’Italia-AN, in relazione al ritardo sui pagamenti degli stipendi alla cooperativa Orsa

Denaro, successo, approvazione: la vita è solo questo?
di Germano Modica
Oggi si sente parlare spesso di “valori perduti”.
La generazione precedente fa notare a noi giovani che molte cose siano cambiate. Quelli che chiamiamo valori – per esempio l’onestà, la sincerità, il rispetto,

Spazzare via i potenti dai troni
di Francesco Maria Toscano
Questa Europa è un lager. Perfino il Corriere della Sera ha pubblicato giorni fa uno studio dove si evidenzia come negli ultimi anni sia esploso anche in Italia il numero dei bambini poveri, dei bambini che, cioè,

A Trani si indaga sui vertici Deutsche Bank per la “crisi” dello spread del 2011
di Francesco Maria Toscano
In questi giorni si fa un gran parlare di politica e magistratura, riscoprendo il gusto di riportare indietro le lancette della Storia ai tempi in cui dominava la scena lo stucchevole teatrino Berlusconi-Toghe rosse.

Il nazista che voleva salvare gli ebrei. La versione di Hjalmar Schacht
di Francesco Maria Toscano
Ho appena finito di leggere un bel libro, “La Magia del Danaro”, scritto da Hjalmar Schacht, ministro delle Finanze di Adolf Hitler dal 1934 fino al novembre del 1937, nonché per molti anni a capo della

Gli ottantanove anni di Benedetto XVI. Ombre e luci del papa della verità
di Valerio Musumeci
“Cooperatores veritatis”. Seguire, cooperare alla Verità. E’ il 24 marzo 1977 quando il professor Joseph Ratzinger, il futuro Benedetto XVI, sceglie come motto episcopale questo passo della Terza