
Paternò, sui cimiteri interrogazione critica della maggioranza al sindaco
Un documento presentato dal gruppo “Cittadini in Comune” in Consiglio Comunale a Paternò relativamente il piano cimiteriale. E’ l’ennesimo colpo che dall’interno della maggioranza cerca di destabilizzare l’amministrazione

A Paternò è scontro totale nel centrosinistra e nel Pd. Archiviata (sembra) la questione espulsioni
Se sembra ormai archiviata la questione dell’espulsione dei quattro consiglieri del Pd, non si placa invece l’insofferenza del Partito Democratico paternese nei riguardi dell’immobilità amministrativa. Cessa la bufera sui quattro consiglieri

A Paternò il centrodestra non esiste. Va iniziato un percorso di riunificazione
Le ultime elezioni amministrative del 2012 hanno sottolineato a Paternò e ai paternesi un concetto molto semplice: il centrodestra in questa città è maggioritario, pur avendo Paternò un sindaco del Pd. I candidati sindaci dell’area

Paternò, sui liberi consorzi Laura Bottino apre ai grillini. E’ polemica
Con un comunicato stampa diramato direttamente dal meetup di Paternò, il Movimento Cinque Stelle ha fatto sapere che incontrerà il presidente del Consiglio Comunale Laura Bottino, su iniziativa di quest’ultima, per discutere di liberi

Paternò, referendum contro il sindaco: Freedom24 darà il suo contributo
E’ quello che è emerso direttamente ieri sera, attraverso un post pubblicato su Facebook dal direttore editoriale di Freedom24, Andrea Di Bella: “A Paternò – scrive Di Bella – Freedom24 è pronto a sostenere l’iniziativa

Paternò, epurazioni nel Pd. Il cons. Fallica esprime solidarietà
Nel Pd a Paternò, vengono chieste quattro espulsioni. A tal proposito, il consigliere di Cittadini in Comune, Salvatore Fallica, esprime solidarietà: “Esprimo la mia piena solidarietà ai colleghi Consiglieri Comunali Alfredo Sciacca,

Guai per il Pd in Sicilia: 13 dipendenti in cassa integrazione
Il Pd siciliano rimane senza sede. Da oggi tutto il personale in servizio al partito, nei locali di via Bentivegna a Palermo, è in cassa integrazione. Il provvedimento coinvolge tredici dipendenti. Da stamattina il telefono della segreteria

Paternò, crisi di centrosinistra. Parla NCD, Buttò: “Assurdo silenzio del sindaco”
Nel dibattito politico a proposito della crisi di maggioranza di centrosinistra a Paternò, interviene anche il NuovoCentrodestra per bocca del coordinatore cittadino a Freedom24, il consigliere Guerrina Buttò. Ha dichiarato Buttò: “Viviamo

Paternò, proposta del cons. Mannino (Pdl): “Petizione popolare contro il sindaco”
Comunicato stampa di fuoco, inviato oggi dal capogruppo del Pdl agli organi di stampa della città. Ignazio Mannino chiama a raccolta le forze di vera opposizione all’amministrazione di centrosinistra a Paternò, e lo fa con una proposta

Paternò, ultimatum a Mangano: Il Pd proporrà 5 punti da realizzare entro sei mesi
Secondo quanto si apprende da fonti consiliari, il Partito Democratico starebbe studiando un metodo per uscire indenne dallo sfacelo politico dello scorso venerdì, giorno in cui Cittadini in Comune (fino ad adesso teoricamente in maggioranza)

Europee, confermati gli eletti nelle Isole. Ci sono anche La Via e Giuffrida
Gli otto eurodeputati eletti nella circoscrizione Isole sono stati proclamati. Si tratta di Renato Soru, Caterina Chinnici e Michela Giuffrida per il Partito Democratico, Ignazio Corrao e Giulia Moi del Movimento 5 Stelle, Salvo Pogliese e

Paternò, scontro in maggioranza. Mannino (Pdl): “Firmiamo tutti e coerenti la sfiducia”
Arrivano le reazioni dell’opposizione consiliare a Paternò alla spaccatura profonda dentro la maggioranza di centrosinistra in Consiglio Comunale. La maggioranza che sostiene l’amministrazione retta dal sindaco Mauro Mangano (Pd),

Ballottaggi, Renzi e il Pd ridimensionati (TUTTI I NUMERI)
Il primo a parlare dopo lo doccia ghiacciata dei ballottaggi è il vicesegretario del Pd Lorenzo Guerini (renziano) per contenere lo tsunami che da lì a poche ore avrebbe tramortito i vertici del partito. Dopo la volata di due settimane fa

Paternò, il sindaco sullo scontro in maggioranza: “Non esprimo giudizi. Mi tengo fuori”
Dichiarazioni imbarazzanti, quelle del primo cittadino di Paternò Mauro Mangano, all’indomani di quella che potremmo definire la prima vera crisi politica di questa amministrazione comunale e della sua maggioranza consiliare. Interpellato

Paternò, il consigliere Fallica risponde al direttore Di Bella: “Amministrazione immobile”
LEGGI LA LETTERA DEL DIRETTORE EDITORIALE DI FREEDOM24, ANDREA DI BELLA, AL CONSIGLIERE COMUNALE DI PATERNO’ SALVATORE FALLICA
Caro Andrea, in merito alla situazione mia e del gruppo Cittadini in Comune rispetto all’amministrazione

A PATERNÒ NON ESISTE PIÙ UNA MAGGIORANZA POLITICA
Venerdì 6 Giugno, alle ore 20, si sarebbe dovuto discutere di Piano Regolatore, ma in Consiglio Comunale a Paternò è finita quasi in rissa. Laura Bottino, presidente del Consiglio Comunale, passa al Pd. Cittadini in Comune, suo ex gruppo

Paternò, scontro in maggioranza, questa sera resa dei conti
Alle ore 20 di questa sera, Consiglio Comunale a Paternò. Una seduta che si preannuncia infuocata, dato che verrà ufficializzato e formalizzato il passaggio del presidente del Consiglio Comunale, Laura Bottino, dal gruppo di appartenenza,

Paternò, presidente del consiglio passa al Pd. Lettera al consigliere Fallica/2
Caro Salvatore, ti scrissi già alcune settimane fa dalle colonne di Freedom24 per manifestarti anzitutto la mia stima personale nell’esserti posto criticamente nei confronti di questa compagine politica e amministrativa che governa Paternò.

Europee, rischia il seggio anche la supervotata catanese Michela Giuffrida
Per lo stesso motivo per cui potrebbe saltare la convalida dell’elezione di Giovanni La Via (Nuovo Centrodestra), anche la supervotata catanese Michela Giuffrida, candidata alle scorse elezioni europee dal movimento Articolo4 dentro il

Europee, ultimi sondaggi: bene Pd e M5S. Resiste Forza Italia sopra il 20%
Secondo il sondaggio diffuso ieri sera da Enrico mentana e dal suo TgLa7 del lunedì, se si votasse oggi il Pd raggiungerebbe il 34,4% (+0,5). Dietro sale anche il Movimento 5 Stelle, ma dello 0,4, toccando il 22,9 per cento. Terzo partito,