
Draghi in Parlamento: “Natale più sicuri, fate terza dose prima possibile”
Il premier Mario Draghi ha parlato oggi in Parlamento. Sulla questione Covid in Italia, Draghi ha spiegato – sia alla Camera che al Senato – che “il governo ha deciso di rinnovare lo stato di emergenza fino al 31 marzo per avere

State attenti a Casellati
di Andrea Di Bella
La partita per l’elezione dei vertici parlamentari ha sancito un perimetro virtuale su cui sarà certamente possibile lavorare per la formazione di un nuovo Esecutivo. L’asse Centrodestra-M5S ha tenuto e le elezioni

La politica italiana ai tempi della diretta Facebook
di Valerio Musumeci
C’era una volta il bello della diretta: Pippo Baudo che andava a salvare un aspirante suicida sul loggione del Teatro Ariston durante un Sanremo, fatto vero o combinato non s’è mai capito e in fondo non importa; o

Olio d’oliva senza scadenza, così il Parlamento favorisce i produttori (e prepara il TTIP)
di Roberta Barone
Se negli Stati Uniti vige il principio dell’evidenza scientifica, secondo cui l’onere di provare scientificamente la nocività di un prodotto liberamente venduto grava in capo al consumatore, in Europa il principio

Mafia Capitale, aveva capito tutto Pippo Fava trent’anni fa
di Valerio Musumeci
Parliamo di mafia. E iniziamo dalle basi. Che cosa è? Interrogato a proposito sette giorni prima di tirare le cuoia, Pippo Fava, colui che fece scoprire alla città di Catania che nel suo proprio seno essa si nascondeva

Proposta choc: niente bollo auto per tre anni
E’ quanto riporta il quotidiano Libero. Un blitz, quello di Capezzone (Forza Italia) a Montecitorio, che ha incassato l’immediato plauso di parecchi esponenti politici e che è destinato a essere applaudito pure dagli automobilisti.

Andiamo in Europa senza essere appecorinati a Berlino – di Andrea Di Bella
Mi si perdonerà la mia solita audacia, ma non resisto proprio a tanta idiozia. Almeno a Pasqua, il giorno della pace per eccellenza, lasciamo che regni almeno la pace dei sensi e del senso.
Ci accingiamo a vivere i trenta giorni di campagna

Pippo Civati shock contro Renzi: “Governo pericolante, andrà al voto dopo europee”
A metter in guardia il premier è Pippo Civati che in un’intervista a Dagospia parla chiaramente dell’ipotesi di un voto anticipato: “Quello che è accaduto ieri è il segno di un grande pericolo. Avere bisogno dei voti