
Matteo Salvini è il miglior difensore di Carlo Azeglio Ciampi
L’AUTOGOL DEL LEADER DELLA LEGA
Ecco perché il segretario della Carroccio, volendo accusare il Presidente emerito scomparso pochi giorni fa, finisce per difenderlo. Gettando al vento la verità in cambio di pochi like
di Valerio Musumeci
E’

Chi combatte soltanto gli sprechi e non la finanza è complice del sistema
di Francesco Maria Toscano
I freddi dati smentiscono l’inutile e falsa narrazione renziana del “Paese che riparte”, “dell’Italia che ce la fa” e altre simili amenità. L’Italia è ferma, crescita zero e disoccupazione galoppante.

La fine di questa Unione Europea sarà un’altra Norimberga
di Francesco Maria Toscano
Come era parso chiaro dall’inizio in Austria la sconfitta del candidato nazionalista Herbert Hofer in favore del verde Alexander Van der Bellen era dipesa da macroscopici e pacchiani brogli. La Corte Costituzionale

Brexit, Unione nel panico. E Juncker prepara l’attacco al Regno Unito
di Francesco Maria Toscano
La cosa più vomitevole ascoltata sulla faccenda “Brexit” riguarda il modo con il quale alcuni “illuminati” protagonisti hanno cercato di delegittimare l’esito referendario. Il mio pensiero corre ai vari

L’ombra dell’Europa sulle elezioni amministrative
di Francesco Maria Toscano
Quali segnali si colgono dalla lettura dei dati delle elezioni amministrative? In primo luogo pare evidente come la narrazione “renziana” non incanti più nessuno. Crisi economica galoppante, disperazione giovanile,

La mantide vuole le riforme. E le avrà
di Valerio Musumeci
Ci siamo presi alcuni giorni prima di commentare l’ospitata del presidente emerito Giorgio Napolitano da Fabio Fazio a Che Tempo Che Fa. Se da una parte la necessità giornalistica ci imponeva di passarne subito notizia

A Trani si indaga sui vertici Deutsche Bank per la “crisi” dello spread del 2011
di Francesco Maria Toscano
In questi giorni si fa un gran parlare di politica e magistratura, riscoprendo il gusto di riportare indietro le lancette della Storia ai tempi in cui dominava la scena lo stucchevole teatrino Berlusconi-Toghe rosse.

Referendum, guai a chi tocca lo status quo. Ma la democrazia non è restare a guardare
di Valerio Musumeci
Dice la mamma Rocca: si guarda ma non si tocca.
Questo istruttivo adagio, che le mamme ci ripetevano da piccoli, assurge dopo il voto di ieri a profonda sintesi della politica contemporanea. Lo status quo, bambini miei,
Sondaggio clamoroso: Benigni presidente della Repubblica
Per gli studenti Roberto Benigni è in grado di far conoscere a tutti, anche all’estero, la bellezza della cultura italiana e per il 36% di loro tanto basta a permettergli di aggiudicarsi il ruolo di successore di Giorgio Napolitano alla

Napolitano si è dimesso
Giorgio Napolitano si è dimesso. Termina così dopo nove anni il suo mandato al Quirinale. Il presidente del Senato Pietro Grasso svolgerà da questo momento fino all’elezione del nuovo capo dello Stato le funzioni proprie del presidente

Trattativa Stato-Mafia, Salvatore Borsellino: “Tutte le condizioni per un attentato”
di Teresa Fabiola Calabria
Salvatore Borsellino, fratello del giudice Paolo Borsellino, assassinato dalla mafia il 19 luglio del 1992, Fondatore del movimento delle Agende Rosse, da 22 anni porta avanti la battaglia per l’accertamento della

Stato-Mafia: Napolitano potrebbe deporre davanti ai boss
L’ultimo schiaffo delle toghe al Presidente della Repubblica. La Procura di Palermo, in una memoria depositata alla Corte d’Assise, ha dato parere favorevole alla partecipazione dei boss Totò Riina e Leoluca Bagarella e dell’ex ministro

Complotto contro Berlusconi, arriva altra conferma dell’Inghilterra
Sul complotto ordito ai danni del governo presieduto da Silvio Berlusconi nel 2011, ancora più clamoroso è ciò che ha scritto Ambrose Evans-Pritchard in un articolo pubblicato ieri sul prestigioso The Telegraph. Partendo dalle recenti dichiarazioni

Sentenza Berlusconi, interviene Toti: “Il presidente ci sarà e farà campagna elettorale”
Forza Italia non ha alcun timore che la decisione del Tribunale di Milano sulle pene accessorie per Silvio Berlusconi possa impedire al leader di fare campagna elettorale. Lo ha detto Giovanni Toti, durante una conferenza stampa in Piemonte: “Berlusconi