«Il rap è il dovere di cantare la realtà»: intervista a L’Elfo

di Redazione Il rap non è soltanto quello che vediamo in televisione, nei palazzetti durante i concerti o nei talent musicali verso cui – diciamocelo – la maggior parte dei giovani prova ormai scarso interesse. Il rap è un fenomeno musicale

#AccaddeOggi: 47 anni fa il festival di Woodstock

I maggiori fatti storici avvenuti il 16 agosto nell’ultimo millennio. 1328 – In seguito a una rivolta che pone fine al dominio dei Bonacolsi, inizia il governo dei Gonzaga su Mantova. 1728 – L’esploratore Vitus Bering raggiunge

115 anni fa nasceva Louis Armstrong, l’ambasciatore del jazz nel mondo

di Ernesto Assante Cantante e compositore afroamericano, Louis Daniel Armstrong, detto Satchmo, è stato una figura decisiva della musica americana del Novecento. Oltre che un grande musicista, Armstrong è stato un irresistibile ambasciatore

Caparezza, il rapper che trovò il successo senza volerlo

di Angelo Strano Artista dai testi irreverenti, politicamente scorretti, lontani dal mainstream che hanno fatto saltare, commuovere, riflettere e incazzare milioni di italiani. Cantautore, rapper, produttore discografico, questo è Michele

Addio a Bud Spencer, l’atleta olimpico che diventò stella del cinema

di Valerio Musumeci Si è spento ieri a Roma l’attore Bud Spencer (1929-2016), al secolo Carlo Pedersoli. Nato a Napoli ottantasei anni fa, adolescenza sudamericana per seguire la famiglia emigrante, poi studi di giurisprudenza e sociologia

#Freedom24Music: buon compleanno Renzo

di Angelo Strano  Il primo disk jockey italiano, l’uomo degli show televisivi irriverenti, come “Quelli della notte” o “Indietro tutta”, colui che ha ridato luce e popolarità alla Canzone Napoletana Classica grazie all’“Orchestra

Misterbianco, torna il Latin Festival con le stelle della TV. Da Amici Cristian Lo Presti

di Redazione Torna anche quest’anno il “Misterbianco Latin Festival”, lo spettacolo estivo di danza e musica organizzato dall’Associazione “Impero Latino” del maestro Filippo Tennerello, con il patrocinio del Comune di Misterbianco.

La macchina dell’editoria e la rivincita di Marx

di Valerio Musumeci Sfogliando un qualsiasi manuale di filosofia in dotazione alle scuole superiori, o scorrendo i risultati della ricerca della parola “comunismo” sul motore di ricerca Google, o ancora guardando un’ideale mostra fotografica

“Paul is dead?”: in un libro gli indizi veri e presunti sulla morte di McCartney

di Giuliano Guzzo Per leggenda metropolitana si è soliti intendere un racconto particolare e magari, proprio per questo, affascinante ma inverosimile che, dapprima trasmesso e diffusosi oralmente, riceve in un secondo momento eco dai mass

De Gregori, sessantacinque anni a passo d’uomo. In un libro

di Claudia Cirami Scrivono tutti, oggi. Se ci fossero altrettanti lettori, avremmo risolto il problema delle prove INVALSI, dell’analfabetismo di ritorno, dei programmi tv ammazza-cultura, persino – forse – dell’astensionismo elettorale,

Freedom24Music: il primo appuntamento con il canto libero di Lucio Battisti

di Angelo Strano Cari amici e lettori di Freedom24News, vogliamo regalarvi questo nuovo spazio dedicato alla musica per farvi scoprire, conoscere o magari ricordare canzoni, cantanti e band che hanno fatto la storia della musica italiana ed

Musica. Ritrovata dopo due giorni la cantante irlandese Sinead O’Connor

di Redazione E’ stata ritrovata dopo due giorni la popolare cantante irlandese Sinead O’Connor, cinquant’anni, stella degli anni Ottanta e Novanta negli ultimi tempi alle prese con un declino ritenuto da molti irrimediabile. L’artista

Coincidenze o realtà? La leggenda nera del “Club 27”

di Angelo Strano Il “Club 27”, così sono state soprannominate una serie di morti celebri, che per qualche strano scherzo del destino hanno tutte un comune denominatore il numero ventisette. Ventisette sono gli anni a cui scomparve

“Prince aveva l’AIDS, si preparava a morire”. L’ultimo segreto della rockstar scomparsa

di Redazione Il cantante Prince, scomparso qualche giorno fa all’età di cinquantasette anni, avrebbe avuto l’AIDS. Lo rivela una fonte “prestigiosa” dell’ambiente discografico americano al National Enquirer, che con questa notizia

Poliedrico, estroso, misterioso. A due giorni dalla scomparsa il ricordo di Prince

di Angelo Strano Un’altra stella della musica Pop ci lascia. Il corpo senza vita del cantante Prince, al secolo Prince Roger Nelson, è stato ritrovato in un ascensore degli studios di Chanhassen, dove registrava le sue canzoni. La polizia

Musica. Nuovo disco per Renato Zero nel 2016

Sempre più indiscrezioni premono. Il cantautore romano Renato Zero, al secolo Renato Fiacchini, starebbe per tornare con un nuovo lavoro discografico. Sarebbe in programma per gli inizi del 2016 il nuovo album del re dei sorcini, che dovrebbe
Chiudi

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Per saperne di più clicca su maggiori info.