
Il Mecleburgo fa piangere la Merkel e i suoi difensori (anche italiani)
di Francesco Maria Toscano
In questo inizio di settembre la situazione politica nazionale e internazionale offre parecchi spunti di riflessione. Partiamo dal dato più interessante e, in parte, entusiasmante: la sconfitta di quel mostro in

L’unica rivoluzione che può salvarci è quella della solidarietà
di Francesco Maria Toscano
Per realizzare una vera rivoluzione che scardini il sistema odierno fondato sullo schiavismo e sulla menzogna è necessario che ogni singolo oppresso impari a modificare il proprio approccio verso l’esterno. Quanti

Burkini vs bikini: da che pulpito questa Europa si permette di dare lezioni?
di Giuliano Guzzo
Se c’è qualcosa di più irritante dell’opposizione al burkini – opposizione che ipocritamente arriva dopo che, insieme ad un’immigrazione fuori controllo, si sono allegramente accettate la costruzione di moschee,

La fine di questa Unione Europea sarà un’altra Norimberga
di Francesco Maria Toscano
Come era parso chiaro dall’inizio in Austria la sconfitta del candidato nazionalista Herbert Hofer in favore del verde Alexander Van der Bellen era dipesa da macroscopici e pacchiani brogli. La Corte Costituzionale

Brexit, Unione nel panico. E Juncker prepara l’attacco al Regno Unito
di Francesco Maria Toscano
La cosa più vomitevole ascoltata sulla faccenda “Brexit” riguarda il modo con il quale alcuni “illuminati” protagonisti hanno cercato di delegittimare l’esito referendario. Il mio pensiero corre ai vari

Elezioni in Spagna, Iglesias paga la somiglianza con Tsipras e Di Maio
di Francesco Maria Toscano
Podemos non ha sfondato, ottenendo di fatto un risultato mediocre. Il voto di ieri in Spagna, a distanza di soli 6 mesi dalle ultime elezioni, ha consegnato un quadro politico simile a quello precedente, preludio

L’ombra dell’Europa sulle elezioni amministrative
di Francesco Maria Toscano
Quali segnali si colgono dalla lettura dei dati delle elezioni amministrative? In primo luogo pare evidente come la narrazione “renziana” non incanti più nessuno. Crisi economica galoppante, disperazione giovanile,

Spazzare via i potenti dai troni
di Francesco Maria Toscano
Questa Europa è un lager. Perfino il Corriere della Sera ha pubblicato giorni fa uno studio dove si evidenzia come negli ultimi anni sia esploso anche in Italia il numero dei bambini poveri, dei bambini che, cioè,

“Che cosa ti è successo, nonna Europa?” Così Francesco sgrida l’Unione Europea
Pubblichiamo l’introduzione del discorso tenuto in Vaticano dal Santo Padre Francesco in occasione della consegna del Premio Carlo Magno dell’Unione Europea. Erano presenti in sala i capi delle istituzioni europee (Martin Schulz,

La Germania offende l’Italia: “Come un bambino problematico”
“Francia e Italia, in ritardo sulle riforme, diventano sempre di più i bambini problematici dell’Eurozona”. Parola del presidente della Bundesbank Jens Weidmann, che ha parlato di “Sorgenkinder” (bambini problematici,

Complotto contro Berlusconi, arriva altra conferma dell’Inghilterra
Sul complotto ordito ai danni del governo presieduto da Silvio Berlusconi nel 2011, ancora più clamoroso è ciò che ha scritto Ambrose Evans-Pritchard in un articolo pubblicato ieri sul prestigioso The Telegraph. Partendo dalle recenti dichiarazioni

Andiamo in Europa senza essere appecorinati a Berlino – di Andrea Di Bella
Mi si perdonerà la mia solita audacia, ma non resisto proprio a tanta idiozia. Almeno a Pasqua, il giorno della pace per eccellenza, lasciamo che regni almeno la pace dei sensi e del senso.
Ci accingiamo a vivere i trenta giorni di campagna