Omran ha già sofferto abbastanza, non strumentalizzatelo
di Giuliano Guzzo
Più passano i giorni e più si moltiplicano, nel mondo, i dubbi sull’autenticità o comunque sui retroscena delle immagini che ritraevano il piccolo Omran, il bambino siriano coperto di sangue e reduce dalle macerie conseguenti

Elogio della conversazione
di Giuliano Guzzo
Quante volte ci siamo trattenuti, quante volte abbiamo preferito appartarci pensierosi, non confidarci. Quante volte abbiamo lasciato il mondo fuori, sperando divenisse pianeta in lontananza. Sarà capitato a tutti, e forse

Marina Abramović, se una carriera vale tre figli
di Giuliano Guzzo
Dopo aver letto le parole dell’artista Marina Abramović, la quale ha abortito ben tre volte per la carriera e rivendica, fiera, quelle decisioni («Un figlio sarebbe stato un disastro per la mia carriera»), il mio pensiero è

Questa Europa è già finita, fatevene una ragione
di Giuliano Guzzo
Incredulità, sfuriate contro l’elettorato «ignorante», surreali petizioni per nuovi referendum (senza che vi sia stata l’ombra di brogli): il voto del popolo inglese per l’uscita dall’Unione europea ha mandato in

“Il crimine in tv fa audience”. In un libro di Bonfirraro la mafia nei media
«L’etichetta di “mafioso” sta cominciando a diventare davvero troppo stretta a tutti, soprattutto ai siciliani onesti». Non ha dubbi Cirino Cristaldi, il giovane giornalista catanese autore de “La Mafia e i suoi stereotipi televisivi”,