Perché non ha senso pentirsi di essere stati Charlie

di Valerio Musumeci Poniamo un caso che speriamo non si realizzi mai, ma utile a costruire un esempio sul perché sia stata di estremo cattivo gusto la vicenda delle vignette di Charlie Hebdo, che ieri ha catalizzato l’attenzione italiana

#AccaddeOggi: il 1° settembre 1939 scoppiava la Seconda Guerra Mondiale

Di seguito l’elenco dei maggiori fatti storici accaduti il 1 settembre negli ultimi mille anni. 1092 – Giovanni II Comneno diventa co-imperatore bizantino. 1485 – Domenico Ghirlandaio e il fratello Davide firmano il contratto per

Il Nulla arma il terrorismo. Parola di (infiltrato) jihadista

di Giuliano Guzzo Il terrorismo islamista non è certamente nato in Europa, ma quello che insanguina il Vecchio Continente è, per molti versi, prodotto dell’incontro fra nichilismo occidentale e fondamentalismo religioso, due distinti estremismi

Preghiera e Comunione contro il nulla che vuole inghiottirci

di Valerio Musumeci La tragedia di Saint-Etienne e il volto scavato di padre Jacques – tra le cui foto, pochissime, s’è trovata quella che comporrà un giorno il suo santino: curvo sul leggio, di tre quarti, il naso adunco e saggio,

Terrorismo, la risposta dell’Islam: “Domani in chiesa a pregare con i cristiani”

di Redazione Riportiamo il comunicato attraverso il quale la comunità islamica italiana annuncia la partecipazione, domani, alla giornata di preghiera comune con i cattolici indetta dagli islamici francesi.   La COREIS (Comunità Religiosa

Padre nostro, di tutti e due

In seguito alla barbara uccisione di padre Jacques Hamel, assassinato in Francia pochi giorni fa, torna prepotentemente alla ribalta il tema del martirio come ultima resistenza alla violenza e alla morte portate da qualcuno. Pubblichiamo allora

Strage di Nizza, colpa della religione? No, del nichilismo

di Giuliano Guzzo Il teorema che voleva Mohamed Lahouaiej Bouhlel, il trentunette responsabile della strage di Nizza della settimana scorsa, in preda alla follia, si sta letteralmente sciogliendo come neve al sole. Non perché al volante di

Germania-Francia 0-2: Antoine Griezmann stende i campioni del mondo

di Luca Barbirotto Con una strepitosa doppietta l’attaccante dell’Atletico Madrid Antoine Greizmann regala la finale di Euro2016 alla Nazionale Francese, al termine di una gara che ha visto dominare per tutti i 90 minuti di gioco

Attentato in Bangladesh: perché niente bandiere su FB come per la Francia?

di Ruggero Zanetti Megazzini Come abbiamo messo – nella triste occasione degli attentati in quei Paesi – le bandiere della Francia e del Belgio sulla nostra immagine del profilo di Facebook, questa settimana dovremmo mettere quelle

Euro 2016, Italia-Spagna 2-0. Chiellini e Pellé piegano le Furie Rosse di Spagna

di Luca Barbirotto Emozioni infinite questo pomeriggio a Saint Denis dove la Nazionale Italiana di Antonio Conte ha battuto per 2-0 gli Spagnoli di Iniesta e compagni, al termine di una partita che ha visto gli Azzurri disputare una gara intensa

Polizia belga: “In arrivo terroristi dalla Siria, noi e la Francia nel mirino”

di Redazione Terroristi, ancora. Ma stavolta provenienti dai luoghi del terrore, dalla Siria che del Califfato è tana: qualcosa starebbe muovendosi nel disegno nero dell’ISIS e dei suoi sponsor palesi e occulti. Lo dicono fonti di polizia

Europa vassalla degli Stati Uniti. In un libro di vent’anni fa le “profezie” di Brzezinski

di Francesco Maria Toscano Per capire l’attuale stato dell’Unione Europea, più che le fesserie dette di volta in volta da politicanti ora di finta destra ora di finta sinistra, è indispensabile leggere un libro di Zbigniew Brzezinski,

Calcio. Ritornano i club in europa, punti pesanti per le ultime giornate

Dopo la sosta settimanale per dare spazio alle nazionali ripartono i maggiori campionati europei, qualcuno già chiuso, altri ancora in attesa del verdetto. Vi accompagneremo in questo finale di stagione, illustrandovi le partite della settimana. SPAGNA: Liga In

Sport. Francia-Olanda nel ricordo di Cruijiff, Brasile-Uruguay pareggio con emozioni

di Luca Bella Continuano a regalare emozioni le partite disputate questa settimana dalle nazionali. Di seguito la cronaca dell’amichevole Francia-Olanda, giocata nel ricordo del campione recentemente scomparso Johan Cruijiff, e del

PARIGI, NOTTE DI SCONTRI IN PIAZZA DOPO IL SÌ ALLA LEGGE SU NOZZE GAY

A giugno celebrate le prime unioni. Via libera anche allea possibilità di adozioni. L’opposizione pronta a presentare il ricorso. Davanti all’Assemblea nazionale, dove nelle scorse notti i militanti di estrema destra avevano provocato
Chiudi

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Per saperne di più clicca su maggiori info.