
Matteo Salvini è il miglior difensore di Carlo Azeglio Ciampi
L’AUTOGOL DEL LEADER DELLA LEGA
Ecco perché il segretario della Carroccio, volendo accusare il Presidente emerito scomparso pochi giorni fa, finisce per difenderlo. Gettando al vento la verità in cambio di pochi like
di Valerio Musumeci
E’

La globalizzazione è una questione di fede
di Francesco Maria Toscano
Per non correre il rischio di combattere a vuoto, disperdendo energie in battaglie secondarie e di contorto, è indispensabile focalizzare ripetutamente i punti di forza che tengono ancora in vita un sistema universale

Il Mecleburgo fa piangere la Merkel e i suoi difensori (anche italiani)
di Francesco Maria Toscano
In questo inizio di settembre la situazione politica nazionale e internazionale offre parecchi spunti di riflessione. Partiamo dal dato più interessante e, in parte, entusiasmante: la sconfitta di quel mostro in

L’unica rivoluzione che può salvarci è quella della solidarietà
di Francesco Maria Toscano
Per realizzare una vera rivoluzione che scardini il sistema odierno fondato sullo schiavismo e sulla menzogna è necessario che ogni singolo oppresso impari a modificare il proprio approccio verso l’esterno. Quanti

Per un’Europa libera e unita, settantacinque anni dopo
a cura della Redazione
In occasione dell’incontro di oggi a Ventotene tra il Presidente del Consiglio Matteo Renzi e gli omologhi di Francia e Germania François Hollande e Angela Merkel – incontro organizzato dal premier italiano

Perché l’Isis è funzionale ai progetti dei massoni mondialisti
di Francesco Maria Toscano
I padroni sono indispettiti perché il popolino non si beve più senza discutere tutte le frescacce che i mezzi di comunicazione propinano in nome della “libertà di stampa e di espressione”. La libertà di stampa

La fine di questa Unione Europea sarà un’altra Norimberga
di Francesco Maria Toscano
Come era parso chiaro dall’inizio in Austria la sconfitta del candidato nazionalista Herbert Hofer in favore del verde Alexander Van der Bellen era dipesa da macroscopici e pacchiani brogli. La Corte Costituzionale

A chi toccherà salvare le Patrie da Bruxelles? Oggi in Spagna ci prova Podemos
di Francesco Maria Toscano
Sull’esempio inglese tanti popoli europei sperano ora di riuscire a liberarsi dalla morsa del nazismo tecnocratico e riconquistare la dignità e la libertà tristemente perdute. I vari Merkel, Draghi, Schaeuble

Tutti sul carro anti Euro
di Roberta Barone
Populisti. E’ così che, tempo addietro, venivano chiamati tutti coloro i quali incominciavano a scrutare, nell’unificazione europea sotto una moneta unica, la distruzione dei popoli europei e l’impoverimento di

Spazzare via i potenti dai troni
di Francesco Maria Toscano
Questa Europa è un lager. Perfino il Corriere della Sera ha pubblicato giorni fa uno studio dove si evidenzia come negli ultimi anni sia esploso anche in Italia il numero dei bambini poveri, dei bambini che, cioè,

“Che cosa ti è successo, nonna Europa?” Così Francesco sgrida l’Unione Europea
Pubblichiamo l’introduzione del discorso tenuto in Vaticano dal Santo Padre Francesco in occasione della consegna del Premio Carlo Magno dell’Unione Europea. Erano presenti in sala i capi delle istituzioni europee (Martin Schulz,

Dopo i giornali vengono le bombe. Come funziona il sistema della comunicazione mainstream
di Francesco Maria Toscano
Centinaia di migliaia di cittadini europei vivono condizioni di miseria pressoché assoluta, privati di qualsiasi tipo di reddito e soggiogati da una disoccupazione galoppante che spaventa, paralizza e annienta generazioni

Austria, “ultradestra” di Hofer al ballottaggio. L’establishment europeo prepara le contromosse
di Francesco Maria Toscano
In Austria il “Partito della libertà” (Fpo) ha ottenuto uno strepitoso risultato elettorale. Il suo candidato per la carica di Presidente Norbert Hofer ha raccolto il 35, 1% dei suffragi, staccando di gran lunga

Lo spettro della Brexit e le finte sinistre che non sanno più opporsi ai padroni
di Francesco Maria Toscano
La scelta di Jeremy Corbyn, leader del partito laburista inglese, di sostenere insieme al premier conservatore David Cameron le ragioni della permanenza del Regno Unito all’interno della Ue getta una definitiva

Europa vassalla degli Stati Uniti. In un libro di vent’anni fa le “profezie” di Brzezinski
di Francesco Maria Toscano
Per capire l’attuale stato dell’Unione Europea, più che le fesserie dette di volta in volta da politicanti ora di finta destra ora di finta sinistra, è indispensabile leggere un libro di Zbigniew Brzezinski,
Europa. E se Mario Draghi fosse il problema e non la soluzione?
di Francesco Maria Toscano
“Timeo Danaos et dona ferentes ” (temo i Greci anche quando portano doni). Con queste parole un lungimirante Lacoonte tentava invano di convincere i Troiani a non fare entrare il famoso “cavallo di Troia”

Germania, arriva la moneta nazionale complementare da cinque euro. Tema la Terra
La Germania ha coniato la moneta da cinque euro, disponibile a partire da oggi nelle filiali della Deutsche Bundesbank e nelle altre banche tedesche. Da una parte c’è l’aquila, simbolo ufficiale del Paese, dall’altro un planisfero:

Accordo Italia-Svizzera? Just for show – di F. Marino
di Franco Marino
Da quando Renzi è al potere assistiamo da una parte a qualcosa di simile ai bollettini fascisti, quando una voce con accento anni trenta annunciava con tono roboante i successi ottenuti dal Duce in questa o quell’impresa;
Come ti commento il Brexit