Matteo Salvini è il miglior difensore di Carlo Azeglio Ciampi

L’AUTOGOL DEL LEADER DELLA LEGA Ecco perché il segretario della Carroccio, volendo accusare il Presidente emerito scomparso pochi giorni fa, finisce per difenderlo. Gettando al vento la verità in cambio di pochi like di Valerio Musumeci E’

I demolitori della Raggi finiranno per favorire Renzi

di Giuliano Guzzo Devo dire che mi sfugge il motivo di un certo entusiasmo, a destra come a  sinistra, per il caos sulla Giunta Raggi, ormai da giorni – come se Amatrice fosse stata già ricostruita e i grandi problemi strutturali di questo

La furia di Beppe Grillo è irrazionale ma può tornare utile

di Francesco Maria Toscano In questi giorni tiene banco la tragicomica vicenda dei grillini romani, chiamati a recitare in pubblico una scenetta penitenziale pensata per placare le ansie crescenti che attraversano il popolo dei fedeli penta-stellati.

Cinema, nasce la “macrocommission” di Basilicata e Calabria

di Valerio Musumeci Un progetto di rilancio del Sud Italia che passi per la macchina da presa e il battere del ciak. Sembra fantascienza, in questo paese dove la priorità sono le strade che mancano e le vecchie case da puntellare: invece è

Cari grillini, l’illegalità che bisogna combattere è quella del Vero Potere

di Francesco Maria Toscano A Roma i Cinque Stelle cominciano a mostrare la corda, a pochi mesi da una vittoria di proporzioni entusiasmanti si aprono inevitabili crepe figlie di una visione distorta e astratta del potere e delle sue regole.

L’unica rivoluzione che può salvarci è quella della solidarietà

di Francesco Maria Toscano Per realizzare una vera rivoluzione che scardini il sistema odierno fondato sullo schiavismo e sulla menzogna è necessario che ogni singolo oppresso impari a modificare il proprio approccio verso l’esterno. Quanti

Perché l’Isis è funzionale ai progetti dei massoni mondialisti

di Francesco Maria Toscano I padroni sono indispettiti perché il popolino non si beve più senza discutere tutte le frescacce che i mezzi di comunicazione propinano in nome della “libertà di stampa e di espressione”. La libertà di stampa

Chi ha paura del bonus bebè?

di Giuliano Guzzo Sì, no, forse. Non si è affatto capito quale effettivamente sia la posizione del Governo sulla possibilità di aumentare il bonus bebè, che per chi lo ignorasse è un assegno mensile di 80 euro che – per i primi tre anni

L’immigrazione «conviene»? Non proprio

di Giuliano Guzzo Una tesi rilanciata con una certa insistenza e ricorrenza da giornalisti, politici ed anche ultimamente uomini di Chiesa – come per esempio ha fatto monsignor Galantino ieri, in occasione della presentazione del 25esimo

«Tony Blair sia processato per crimini contro l’umanità»

di Francesco Maria Toscano Nelle società moderne il ruolo della comunicazione è fondamentale. Chi detiene il potere finanziario controlla i mezzi di informazione che a loro volta impongono i temi che monopolizzano il dibattito pubblico. Cosa

Brexit, l’insostenibile leggerezza del (diritto di) voto

di Giuliano Guzzo La notizia non è che la Gran Bretagna si appresta, dopo il voto di ieri, ad avviare le procedure per lasciare l’Unione europea. E non è neppure quella della totale inattendibilità dei sondaggi – giovedì sera circolava,

E tanti saluti alla Regina

di Vania Lucia Gaito Il problema è culturale, lo riconosco.  Non è roba di ora, è faccenda di DNA. Un percorso lungo millenni che ha modificato filogeneticamente i cromosomi, e già Dante se ne dogliava: “Ahi serva Italia di dolore

Conti pubblici, dall’Ue un regalo caro per l’Italia

di Luigi Pandolfi Tempo di pagelle e di previsioni, per l’Italia e per l’Europa. Per il nostro Paese, in particolare, l’Istat certifica che la ricchezza nazionale, a marzo, è cresciuta soltanto dello 0,3% rispetto al trimestre precedente
Chiudi

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Per saperne di più clicca su maggiori info.