Il bisbetico Di Maio

di Andrea Di Bella La quadra politica composta per l’elezione dei presidenti di Camera e Senato poteva, e per certi versi doveva, passare anche per un futuribile Esecutivo a guida Centrodestra-M5S. L’asse tra Salvini per il Centrodestra,

State attenti a Casellati

di Andrea Di Bella La partita per l’elezione dei vertici parlamentari ha sancito un perimetro virtuale su cui sarà certamente possibile lavorare per la formazione di un nuovo Esecutivo. L’asse Centrodestra-M5S ha tenuto e le elezioni

Elezione vertici Camere: un tavolo di trattativa Centrodestra-M5S

di Andrea Di Bella Il tavolo congiunto del Centrodestra ha sancito due cose. La prima: l’unità degli alleati, dopo giorni di fibrillazioni che davano Salvini e Di Maio già accasati per un Governo. La seconda: un’indiscutibile e

Berlusconi torna centrale. Forza Italia verso Presidenza del Senato

di Andrea Di Bella Silvio Berlusconi torna ancora centrale, contrariamente a ciò che anche i più ossequiosi cortigiani avevano pronosticato all’indomani del voto del 4 marzo. La trattativa con Salvini, che più che una trattativa sembra

I demolitori della Raggi finiranno per favorire Renzi

di Giuliano Guzzo Devo dire che mi sfugge il motivo di un certo entusiasmo, a destra come a  sinistra, per il caos sulla Giunta Raggi, ormai da giorni – come se Amatrice fosse stata già ricostruita e i grandi problemi strutturali di questo

La furia di Beppe Grillo è irrazionale ma può tornare utile

di Francesco Maria Toscano In questi giorni tiene banco la tragicomica vicenda dei grillini romani, chiamati a recitare in pubblico una scenetta penitenziale pensata per placare le ansie crescenti che attraversano il popolo dei fedeli penta-stellati.

Il Mecleburgo fa piangere la Merkel e i suoi difensori (anche italiani)

di Francesco Maria Toscano In questo inizio di settembre la situazione politica nazionale e internazionale offre parecchi spunti di riflessione. Partiamo dal dato più interessante e, in parte, entusiasmante: la sconfitta di quel mostro in

Chi combatte soltanto gli sprechi e non la finanza è complice del sistema

di Francesco Maria Toscano I freddi dati smentiscono l’inutile e falsa narrazione renziana del “Paese che riparte”, “dell’Italia che ce la fa” e altre simili amenità. L’Italia è ferma, crescita zero e disoccupazione galoppante.

Se chi segue il comico non sa ridere

di Valerio Musumeci La Raggi è finalmente un politico rispettabile. E non perché abbia vinto le elezioni a Roma, sconfiggendo Giachetti ed aprendo – con la grossa mano della collega Appendino a Torino – la crisi interna al PD; non perché

La Raggi non respira, figuriamoci Roma

di Valerio Musumeci Non la lasciano governare in pace. Di più, non la lasciano nemmeno organizzarsi per governare: le prime giornate di Virginia Raggi sindaco di Roma – il primo sindaco grillino, il primo sindaco donna e contestualmente

Elezioni in Spagna, Iglesias paga la somiglianza con Tsipras e Di Maio

di Francesco Maria Toscano Podemos non ha sfondato, ottenendo di fatto un risultato mediocre. Il voto di ieri in Spagna, a distanza di soli 6 mesi dalle ultime elezioni, ha consegnato un quadro politico simile a quello precedente, preludio

A chi toccherà salvare le Patrie da Bruxelles? Oggi in Spagna ci prova Podemos

di Francesco Maria Toscano Sull’esempio inglese tanti popoli europei sperano ora di riuscire a liberarsi dalla morsa del nazismo tecnocratico e riconquistare la dignità e la libertà tristemente perdute. I vari Merkel, Draghi, Schaeuble

E’ Luigi Di Maio il nuovo leaderino selezionato dai padroni

di Francesco Maria Toscano Questa Europa è un inferno, un vero Olocausto mascherato dove le vite di intere generazioni vengono spezzate e tramortite. Vivere decentemente è diventata una illusione, riuscire a guadagnare un misero stipendio

Austria, “ultradestra” di Hofer al ballottaggio. L’establishment europeo prepara le contromosse

di Francesco Maria Toscano In Austria il “Partito della libertà” (Fpo) ha ottenuto uno strepitoso risultato elettorale. Il suo candidato per la carica di Presidente Norbert Hofer ha raccolto il 35, 1% dei suffragi, staccando di gran lunga

“Io, piccolo fratello di Beppe Grillo”. L’eredità di Gianroberto Casaleggio, eminenza grigia dei Cinque Stelle

di Valerio Musumeci «Non sono mai stato “dietro” a Beppe Grillo, ma al suo fianco». Così, nel 2012, Gianroberto Casaleggio scriveva al Corriere della Sera chiarendo i limiti del suo ruolo nel Movimento 5 Stelle. Oggi Casaleggio

Arance marocchine, olio tunisino. Dall’Europa l’attacco al Made in Italy (and Sicily)

  di Roberta Barone Il Parlamento europeo non ha perso tempo a votare un provvedimento inserito di fretta e furia nell’agenda dell’ordine del giorno, precludendo di fatto qualsiasi altra negoziazione volta limitare gli effetti derivanti
Chiudi

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Per saperne di più clicca su maggiori info.