
La nostra società non sa più cosa significhi “donare”
di Giuliano Guzzo
Le analisi dei pensatori contemporanei, a prescindere dall’orizzonte culturale cui fanno riferimento, tendono progressivamente ad assomigliarsi, configurandosi quasi tutte come allarmi verso una realtà presente accusata

L’eguaglianza a tutti costi diventa dittatura
di Giuliano Guzzo
Alla base di non pochi equivoci e di alcune discriminazioni, oggi, c’è il principio di eguaglianza. Un paradosso, si dirà: com’è possibile che un valore tanto importante e solennemente scolpito, fra l’altro, ai vertici

«Imagine» canzone atea e comunista? E’ vero
di Giuliano Guzzo
Seguo da tempo l’attività di Susanna Ceccardi, la leghista appena eletta sindaco (non chiamatela “sindaca”: non gradisce) della ex rossa Cascina, in Toscana, e so che non parla a vanvera. Anche per questo non comprendo

La macchina dell’editoria e la rivincita di Marx
di Valerio Musumeci
Sfogliando un qualsiasi manuale di filosofia in dotazione alle scuole superiori, o scorrendo i risultati della ricerca della parola “comunismo” sul motore di ricerca Google, o ancora guardando un’ideale mostra fotografica