Chi combatte soltanto gli sprechi e non la finanza è complice del sistema

di Francesco Maria Toscano I freddi dati smentiscono l’inutile e falsa narrazione renziana del “Paese che riparte”, “dell’Italia che ce la fa” e altre simili amenità. L’Italia è ferma, crescita zero e disoccupazione galoppante.

La Boschi a Catania sente “profumo di futuro”: vittoria al referendum e Bianco alla Regione

di Valerio Musumeci Il ministro Boschi a Catania non è un fatto per niente casuale, come non è casuale ciò che il ministro ha lasciato agli atti scrivendo nel libro d’onore della città: «Un ringraziamento a questa straordinaria

Il NO al referendum costituzionale può svelare il bluff di Renzi

di Francesco Maria Toscano Renzi dice di non essere come Monti e Letta. Infatti è peggio. Mentre il professorino di Varese e il cocco di Re Giorgio tutelavano a viso aperto interessi stranieri, svendendo l’Italia su mandato di alcuni noti

Referendum, guai a chi tocca lo status quo. Ma la democrazia non è restare a guardare

di Valerio Musumeci Dice la mamma Rocca: si guarda ma non si tocca. Questo istruttivo adagio, che le mamme ci ripetevano da piccoli, assurge dopo il voto di ieri a profonda sintesi della politica contemporanea. Lo status quo, bambini miei,

Il toscanaccio. Analisi caratteriale del premier più spregiudicato di sempre

di Valerio Musumeci Dice Renzi che l’emendamento Tempa Rossa – quello del quale chiacchierava (intercettata) l’ex ministro Guidi con il compagno petroliere, e per il quale si è dimessa – l’ha voluto lui. Bene, bravo, che goduria.
Chiudi

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Per saperne di più clicca su maggiori info.