«Il rap è il dovere di cantare la realtà»: intervista a L’Elfo

di Redazione Il rap non è soltanto quello che vediamo in televisione, nei palazzetti durante i concerti o nei talent musicali verso cui – diciamocelo – la maggior parte dei giovani prova ormai scarso interesse. Il rap è un fenomeno musicale

A Trecastagni il Nikita Team fa rinascere la grande danza

Grande successo a Trecastagni per il secondo Festival dei Campioni di Danza organizzato dal Nikita Team. Ospiti internazionali e giovani talenti hanno calcato le scene sotto la direzione artistica di Nicola Cuocci e con la voce di Manuela Villa

Bronte, il carretto siciliano candidato a Patrimonio dell’Umanità UNESCO

di Barbara Prestianni per Live Sicilia Catania BRONTE – Una vera e propria esplosione di sicilianità ieri a Bronte. Friscaletti, marranzani, tamburelli, quartane, fisarmoniche. E al ritmo delle loro note i colori caldi della Sicilia. Il

007, proposti a Daniel Craig 150 milioni per due film. Così il cinema muore

Un cachet monstre da 150 milioni di dollari: così i produttori di 007 tentano di convincere Daniel Craig a rimanere nei panni dell’agente segreto più famoso del mondo per almeno altri due film in attesa di trovare un sostituto. Non si

Marina Abramović, se una carriera vale tre figli

di Giuliano Guzzo Dopo aver letto le parole dell’artista Marina Abramović, la quale ha abortito ben tre volte per la carriera e rivendica, fiera, quelle decisioni («Un figlio sarebbe stato un disastro per la mia carriera»), il mio pensiero è

Gaudì, il genio incomprensibile che lavorava per Dio

di Claudia Cirami Irriconoscibile per tutti, come un derelitto tra tanti. Come il più misero tra i rappresentanti di una periferia esistenziale ante litteram, occultato da abiti cenciosi e aspetto trasandato. Così Antoni Gaudí, genio indiscusso

Misterbianco, torna il Latin Festival con le stelle della TV. Da Amici Cristian Lo Presti

di Redazione Torna anche quest’anno il “Misterbianco Latin Festival”, lo spettacolo estivo di danza e musica organizzato dall’Associazione “Impero Latino” del maestro Filippo Tennerello, con il patrocinio del Comune di Misterbianco.

La macchina dell’editoria e la rivincita di Marx

di Valerio Musumeci Sfogliando un qualsiasi manuale di filosofia in dotazione alle scuole superiori, o scorrendo i risultati della ricerca della parola “comunismo” sul motore di ricerca Google, o ancora guardando un’ideale mostra fotografica

De Gregori, sessantacinque anni a passo d’uomo. In un libro

di Claudia Cirami Scrivono tutti, oggi. Se ci fossero altrettanti lettori, avremmo risolto il problema delle prove INVALSI, dell’analfabetismo di ritorno, dei programmi tv ammazza-cultura, persino – forse – dell’astensionismo elettorale,

Danza, la scuola catanese “Impero Latino” vince la Coppa Sicilia

di Redazione Si è concluso domenica sera, al Palaghiaccio di Catania, il circuito Coppa Sicilia della FIDS (Federazione Italiana Danza Sportiva) che ha visto la partecipazione di circa centotrenta scuole di danza che hanno lottato tra loro

“Prince aveva l’AIDS, si preparava a morire”. L’ultimo segreto della rockstar scomparsa

di Redazione Il cantante Prince, scomparso qualche giorno fa all’età di cinquantasette anni, avrebbe avuto l’AIDS. Lo rivela una fonte “prestigiosa” dell’ambiente discografico americano al National Enquirer, che con questa notizia

Pirandello e i “Sei personaggi in cerca d’autore” (ovvero, della rivoluzione)

Cercate di figurarvi la scena. Le carrozze ferme di fronte all’ingresso del teatro, le eleganti signore che scendono con l’espressione lieta di chi può permettersi una prima. I signori in smoking e baffi d’ordinanza che le prendono
Chiudi

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Per saperne di più clicca su maggiori info.