Paternò, la chiusura del Pronto Soccorso non è scongiurata

di Andrea Di Bella Chiude il Pronto Soccorso, anzi no. Anzi si. Qual è la verità? La verità sta in mezzo, e chi ha ritenuto di dovere attaccare la stampa locale (noi compresi) rea di avere adeguatamente spiegato ai cittadini cosa stesse accadendo,

Festa Nazionale dell’Unità, oggi chiusura con Renzi. I dubbi sulla piazza

di Redazione E’ il grande giorno. La Festa Nazionale dell’Unità approdata in qualche modo a Catania – non si capisce più per volontà di chi, ora che la scarsa affluenza di pubblico ha certificato il fallimento di un brand politico

Sicilia. Giulia Grillo (M5S): “Crocetta si dimetta e liberi la regione”

COMUNICATO STAMPA DEL MOVIMENTO CINQUE STELLE, CHE PER BOCA DELLA PARLAMENTARE GIULIA GRILLO, BOCCIA IN TOTO L’OPERATO DEL GOVERNATORE SICILIANO ROSARIO CROCETTA. IL TESTO DEL COMUNICATO: “Pur sforzandoci non riusciamo a trovare

Nel 2012 Crocetta a Paternò (per i voti). Oggi ci chiude l’ospedale

Sono passati poco più di due anni, ma i ricordi sono ancora vividi tra i paternesi più attenti. Nel settembre 2012, l’allora candidato presidente della Regione Siciliana per il Partito Democratico, Rosario Crocetta (si sarebbe votato

In Sicilia Crocetta senza vergogna: acceso un mutuo per 1,7 miliardi

Ultimo regalo del governo Crocetta ai siciliani: un mutuo da quasi 1,8 miliardi. E tasse (Irap e Irpef) ai livelli massimi, per i prossimi trent’anni. Ogni nuovo nato in terra di Sicilia, da stasera, porterà sulle spalle, fin dal primo giorno,

Sicilia, il terzo governo di Crocetta in 2 anni. Parole di fuoco da Fratelli d’Italia

Comunicato stampa di fuoco di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale, in Sicilia rappresentato da Sandro Pappalardo, che commenta così il varo del terzo governo presieduto da Rosario Crocetta in appena due anni di legislatura. Di seguito

In Sicilia forti critiche di Fratelli d’Italia al governo regionale

Critiche all’amministrazione regionale e a quella comunale di Catania e alla gestione dell’emergenza migranti sono scaturite nel corso della riunione organizzativa che si è tenuta nei locali del Circolo Fratelli d’Italia Allenaza nazionale

Sicilia, sulle Province Crocetta conferma: un commissario è per sempre

di Daniele Lo Porto PALERMO – Lo avevamo scritto qualche settimana fa: un commissario è per sempre. Questo l’unico progetto politico-amministrativo del fallimentare Rosario Crocetta. La Regione Siciliana è sempre più nel caos, incapace

Sicilia, possibili elezioni anticipate. Nello Musumeci ancora candidato?

La crisi della politica regionale sicilia,a e con lei anche quella del governo retto dal governatore Rosario Crocetta, è probabile porteranno presto ad elezioni anticipate. E i nomi da contrapporre a questo centrosinistra frantumato, in realtà,

Sicilia, Rosario Crocetta choc: “Voglio adottare un bambino”

“Non mi dimetterò mai, sono un combattente, uno che cade in battaglia. Sono stato eletto dal popolo siciliano, la prima volta dal Dopoguerra che il centrosinistra vince in Sicilia. Il Pd dovrebbe accendermi un cero, un lumicino”. Lo dice

Sicilia, torna “Il Megafono” di Rosario Crocetta (che diventa partito)

Crocetta lancia la sfida al Pd. E per farlo, imbraccia nuovamente il suo Megafono. Un incontro romano, quello di ieri sera, che ha sancito la (ri)nascita del movimento del governatore, finito nei mesi scorsi la centro delle polemiche relative

Sicilia, bocciata la finanziaria ter: tutti i partiti contro Crocetta

Il disastro era annunciato, ma nessuno avrebbe immaginato che il Commissario dello Stato, il prefetto Carmelo Aronica, impugnasse 21 articoli della Finanziaria- ter. E, se è vero che gli accantonamenti per il ripianamento del disavanzo e l’abbattimento

Sicilia, con Crocetta al governo “non ci resta che piangere”

L’immagine più sinteticamente efficace dello stato attuale della Regione Siciliana l’ha descritta in un post su Facebook una giornalista che segue minuto per minuto le vicende della Banda Crocetta e della palude dell’Ars. Durante la

Sicilia, Rosario Crocetta shock: “Nel gestire la cosa pubblica essere gay è un vantaggio”

Nel gestire le cose pubbliche «essere omosessuale è un vantaggio». Lo ha dichiarato a Palermo il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta, durante la presentazione del Palermo Pride 2014 in calendario lo scorso 24 Giugno: «Penso

In Sicilia emergenza clandestini: a Portopalo è guerriglia in strada, e Crocetta pensa ai gay (VIDEO)

E’ uno scandalo. La Sicilia piena zeppa di immigrati clandestini, senza un nome, senza una fissa dimora, senza denaro, senza permesso di soggiorno, senza lavoro. Simbolo di una terra disgraziata com’è la diventata la terra di Sicilia.

Sicilia, il governatore al Gay Pride: “Faremo immediatamente un decreto per le coppie di fatto”

Al GayPride di Palermo c’era anche il presidente della Regione Sicilia, Rosario Crocetta, che ha sfilato in prima fila. La dichiarazione più importante del governatore siculo: “Faremo la legge sulle coppie di fatto dopo la finanziaria”.

Liberi consorzi dei comuni in Sicilia, Nello Musumeci presenta DDL per abolirli

“Mentre mancano appena novanta giorni alla scadenza, soltanto tre Comuni su 390 in Sicilia hanno deliberato sui nuovi Liberi Consorzi. E’ la conferma dell’assoluta indifferenza che accompagna la cosiddetta riforma delle Province voluta

Lo Bello tra Squinzi e Firrarello – di Daniele Lo Porto

Di mattina a fare gli onori di casa al suo presidente Giorgio Squinzi, in visita pastorale nel capoluogo etneo. Nel pomeriggio impegnato in un lungo tête-à-tête con Pino Firrarello. Giornata intensa per l’alto confindustriale Ivan Lo Bello,

Sicilia, il rimpasto di governo tra mille polemiche – di Daniele Lo Porto

Sollecitato, minacciato, atteso, rinviato, evitato, richiesto, ma alla fine c’è stato: il rimpasto. Dopo mesi di tira e molla, di fugaci incontri a Palermo e di inarrestabili fughe a Roma, di incontri tra pochi intimi e di cene tra parenti

Editoria siciliana: si dimette il direttore di SUD, la paternese Simona Scandura

Un post che è parso a tutti polemico, pubblicato sul social network Facebook: “Da questo momento in poi non sono più direttore di SudPress”. La testata giornalistica, con Simona Scandura direttore già da un anno circa, ha raggiunto
Chiudi

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Per saperne di più clicca su maggiori info.